AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   montipore "confuse" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401885)

Snake110 09-11-2012 15:07

montipore "confuse"
 
Ciao,
leggo spesso che le montipore vengono considerate tra gli SPS più "semplici"...
quelli che si possono inserire per prova, per cominciare a capire come gira la vasca, sbaglio?

Beh, nella mia vasca avviata lo scorso anno, tra alti e bassi, sto riuscendo a far crescere diversi SPS:
- sono contento delle mie Hystrix, caliendrum, pocillopore e stilopore che hanno crescite impressionanti
- sono contento delle mie acroporine che più o meno spolipano bene
- LPS e Molli stanno benone

Qualunque tipo di montipora nella mia vasca non ha successo...
che sia foliosa, che sia digitata o confusa... "sopravvivono" nella mia vasca!
Non crescono, non colano, non spolipano..... sono ferme insomma!
Ho comprato una bella foliosa lo scorso fine settimana: ha spolipato due giorni poi ha smesso!

La mia domanda è questa:
Quali sono i parametri dell'acqua e le condizioni in acquario necessarie per allevare con successo delle montipore???
C'è qualche fattore che magari puo' capitare di essere sottovalutato e che invece per questo tipo di sps è fondamentale?

Grazie

streetgreen 09-11-2012 15:13

Ho una sola foliosa nel nano, cresce benissimo ed ho l' acqua stra grassa, anche l' euphillya, sta bene come per altro la turbinaria, i mollicci vanno alla grande, compresi gli zoa. Quindi presumo che un' acqua un po più grassa del normale giovi alle montipore, però magari è solo il mio caso...

Snake110 09-11-2012 15:22

i test mi dicono che in vasca ho PO4 e NO3 a zero!
Ma non sono così convinto di avere una vasca magra:
fino a poco tempo fa buttavo in vasca una valanga di alimento per coralli, tutte le sere, a volte sera e mattina, avevo colori scuretti... ma le montipore non sono mai state "splendenti"!

adesso ho diminuito drasticamente l'alimentazione dei coralli, i colori si sono schiariti e le montipore stanno sempre lì.... in letargo!

ZON 09-11-2012 18:03

foto...normalmente sono gli sps che crescono piu velocemente e piu robusti.

ALGRANATI 09-11-2012 18:30

In genere, le montipore vivono benissimo dove vivono tutti gli altri SPS.
se non stanno bene, magari c'è Qualcuno che se le mangia.
ma non spolipano o muoiono proprio?

Snake110 09-11-2012 21:22

a parte l'ultima foliosa che ho preso che ha spolipato un giorno e poi da una settimana non ha più spolipato, tutte le altre montipore che ho introdotto in vasca sono subito bellissime, spolipano moltissimo e fanno delle belle "punte bianche" di crescita!

Poi, le digitate più di tutte, sembrano quasi "seccarsi"!
Nel giro di 3/4 settimane cominciano a non spolipare più e le punte di crescita diventano grigette/marroncine

attualmente ho una digitata azzurra, quella che sta meglio, che spolipa solo sul lato inferiore dei rami!

ho una digitata viola che invece spolipa ma il tessuto è sottilissimo e le punte di crescita presentano una leggera copertura algale

La situazione va avanti così da mesi.... non migliorano e non muoiono! quelle che sono morte sono andate in RNT!

Ho preso un test Salifert del potassio e mi dava 310 mg/l di valore
Integrando gradualmente sono arrivato a 350mg/l

Sto ricominciando a integrare Stronzio
Cambio il 10% di acqua settimanalmente!

le foto non sono il massimo....... spero riusciate a vedere qualcosa!

http://s8.postimage.org/9jffptik1/PB091227.jpg

http://s8.postimage.org/sd5u0k65t/PB091230.jpg

http://s8.postimage.org/sefrtz7zl/PB091231.jpg
l'ultima foliosa gialla acquistata sabato scorso...

http://s8.postimage.org/88c9v3cc1/PB091237.jpg
la digitata azzurra che spolipa solo sotto e una che era viola subito dietro

http://s8.postimage.org/f02oxy1bl/PB091238.jpg
foliosa rossa in vasca da giugno

http://s8.postimage.org/c79hdx0z5/PB091239.jpg

http://s8.postimage.org/i0ey0qn8x/PB091226.jpg
montipora superman...... credo

http://s14.postimage.org/3mok9xolp/PB091253.jpg

http://s14.postimage.org/w0tzttc5p/PB091254.jpg

http://s14.postimage.org/7llrsrd8t/PB091255.jpg
L'unica digitata che spolipa è ridotta così.... sono giorni che guardo, anche la notte, non vedo nudibranchi!


se avete pazienza....anche qualche foto degli altri coralli in vasca

http://s10.postimage.org/ruc6k5r6d/PB091232.jpg

http://s10.postimage.org/cznl5zhlh/PB091233.jpg
la caliendrun e la histryx di cui sono orgoglioso...
a giugno (5 mesi fa) erano così:

http://s10.postimage.org/bc2ofxot1/IMG_0828.jpg

http://s10.postimage.org/xbrgm3z6d/IMG_0602.jpg




altri coralli e talee in vasca:

http://s10.postimage.org/aigfcgn2t/PB091245.jpg

http://s10.postimage.org/vgmlajmxh/PB091249.jpg

http://s10.postimage.org/yal5a8zpx/PB091234.jpg

http://s10.postimage.org/g920cg5p1/PB091236.jpg

http://s10.postimage.org/hpdiul8lx/PB091240.jpg

http://s10.postimage.org/8iztl1sr9/PB091241.jpg


..... e qualche foto della vasca.....

http://s10.postimage.org/hfalozjdh/PB091242.jpg

http://s10.postimage.org/ls957es45/PB091243.jpg

http://s10.postimage.org/4g8slyymt/PB091244.jpg

rickychef84 10-11-2012 02:58

Nell'ultima foto c'è anche un rametto sbiancato completamente ,prova a scollarla una e guarda tra le pieghe, che non ci siano nudibranchi.Cmq in genere le montipore muoiono solo dove il nudibranco mangia, nel restante pezzo la montipora continua a spolipare .

Snake110 10-11-2012 20:49

Quote:

Originariamente inviata da rickychef84 (Messaggio 1061926008)
Nell'ultima foto c'è anche un rametto sbiancato completamente ,prova a scollarla una e guarda tra le pieghe, che non ci siano nudibranchi.Cmq in genere le montipore muoiono solo dove il nudibranco mangia, nel restante pezzo la montipora continua a spolipare .

Ho guardato bene... non ci sono nudibranchi!

Quei "rametti sbiancati"... si sbiancano perchè si stacca il tessuto a brandelli:
Il tessuto si alza, ma rimane attaccato... poi l'acqua lo gonfia finchè non se lo porta via!

Comunque domani che faccio il cambio acqua, spezzo i rami e guardo....
ma ripeto, secondo me non ci sono nudibranchi!

Ink 10-11-2012 23:12

prova a proseguire col potassio, per un valore così basso, le montipore sarebbero effetivamente le prime a soffrire.

Poi dovresti cercare di capire perchè hai un valore così basso... forse è colpa del sale, quale usi e quanti cambi fai?

Snake110 10-11-2012 23:20

...sale Royal Nature
Cambio 30 litri a settimana come da disposizioni ;-)
ho uno "sputo" di zeolite sotto lo scarico in sump (non penso sia quella che mi abbassa il potassio)

L'acqua nuova preparata con 40gr/l di sale mi da potassio a 350mg/
(test Salifert nuovo)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10300 seconds with 13 queries