![]() |
protocollo aquavitro + seachem fluorish excel....
salve, sto usando il protocollo seachem aquavitro da piu di 2 mesi, ritenendomi non pienamente soddisfatto.. ho fatto una ricerca per nel web ed ho notato che la seachem consiglia di utlizzare anche il fluorish excel insieme al; protocollo aquavitro...
voi ne sapevate nulla?? The entire aquavitro line is meant to be used in conjunction with one another. Because Flourish Excel is such a great product, we do not have anything comparable to it in the aquavitro range, as we could not improve upon it! I would recommend continuing to use it as you were, as it works well in conjunction with the aquavitro line. |
Ciao, si lo ha anche dichiarato personalmente Mr Miller e Mr Douglas Hill in un convegno a Pescara.
|
... interessante sta cosa...
|
sila cosa e molto interessante, pero' potevano dirlo anche prima...
anche perche con envy non ho mai notato gli stessi effetti che notavo con l excel e mi sono chiesto quale poteva esere il problema... |
nell'envy alla fin fine che c'è dentro?? non è lo stesso principio attivo dell'excel visto che lo dovrebbe sostituire?
|
Quote:
ad ogni modo buono a sapersi, mi chiedo solo come mai una ditta come seachem non abbia avvertito gli utenti sin dall inizio... se non mi mettevo a cercare su internet non ne sarei mai venuto a capo. |
ragazzi l'envy e l'excel sono due cose totalmente differenti
l'envy è:" è un agglomerato di carboidrati, vitamine, amminoacidi ed un supplemento di acidi grassi polinsaturi che indirizza microscopicamente e delimita le esigenze nutrizionali delle piante. Envy contiene la clorella (forte disintossicante), alga che ha come ingrediente base l’acido ascorbico, ed è anche un ricco assortimento di amminoacidi e vitamine." della serie sono microelementi l'excel è una fonte di carbonio liquido in definitiva aquavitro va a sostituire(anche se non è proprio così) la vecchia linea tranne l'excel |
Quote:
se esaminiamo i composti in ordine di contenuto per grammo: acidi grassi polinsaturi, Glutammato, Arginina, Vitamine del grupo B e C, K, b.carotene carboidrati ecc. una via di mezzo tra Flourish e Trace, con qualche miglioria. Molto interessante è anche il Propel, che dovrebbe mantenere il ferro in vasca per ben 6 ore, di cui pare due a più veloce assorbimento, 4 a lento rilascio. Da una discussione ho colto che ammettono vi sia un'agente riducente infaTTI NON CONSIGLIANO DI MISCHIARE I DUE PRODOTTI. http://www.aquaticplantcentral.com/f...questions.html |
ciao, con "i due prodotti" intendi envy e propel?
per quanto riguarda l'uso dell'excel insieme ad acquavitro la seachem poteva comunicarlo anche nel suo sito ufficiale quando descrive tali prodotti, che ne esca fuori con questa cosa dopo aver messo sul mercato i fertilizzanti la trovo senza senso e poco professionale... |
Quote:
Sono due protocolli di fertilizzazione diversi. che si basano sugli stessi principi di abbattimento dei chelanti. .completi ognuno a modo suo, che danno tutti e due ottimi risultati...evidentemente dopo prove e studi hanno ritenuto che la linea Aquavitro era completa e perfetta così. Certo, non si può pretendere che si disconosca la paternità dei figli generati in precedenza..,.specialmente se si fanno domande specifiche.....bisogna andare avanti...le sperimentazioni continuano...altrimenti, mica saremmo arrivati a coltivare vere rarità nelle nostre vasche. Secondo me...è una linea da provare.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl