AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Pesci fluorescenti, cosa ne pensate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401707)

Keibi 08-11-2012 17:09

Pesci fluorescenti, cosa ne pensate?
 
http://www.repubblica.it/ambiente/20...io-46176077/1/

Atari 08-11-2012 17:37

Una cosa che purtroppo vorrei non vedere al di fuori dei laboratori.
Fortunatamente in Europa quei poveri pesciolini non possono essere commercializzati :-)
------------------------------------------------------------------------
Ma poi riporto dall'articolo:

"è in grado di emettere luce senza l'ausilio delle lampade a raggi ultravioletti di solito utilizzate negli acquari. In natura la fluorescenza è una risorsa utilizzata per comunicare, attirare le prede o distrarre i predatori"

Quindi (a parte che le lampade UV per la fluorescenza dei pesci spero non esistano proprio) si tratta di animali che non possono "comunicare" tra loro correttamente. Insomma, gli abbiamo regalato un bell'handicap che purtroppo trasmetteranno anche alla prole... Spero che a nessuno venga l'idea di rilasciarli liberi o farli ibridare con altri pesci...

tommaso83 08-11-2012 18:17

La solita porcata di gente che dovrebbe usare tempo e conoscenze per risolvere problemi più seri (che tra l'altro non mi pare che scarseggino..)

#07

Buchman 08-11-2012 18:53

Io invece se posso dire la mia non sono contrario a questa cosa.

Qui non si sta parlando di pesci a cui è stato iniettato colorante con sirighe o che sono proprio stati colorati, la modifica genetica avviene a livello del DNA e quindi non si può parlare di poveri pesci e così via, perchè questo pesce si può definire un vero e proprio nuovo tipo di organismo, una nuova specie, che è nata così e, quindi, per la quale la bioluminescenza diventerà naturale nel giro di qualche generazione (essendo partiti dal materiale genetico di un pesce che non possiede bioluminescenza naturale).

E' una grande scoperta e un grande successo per la scienza, perchè magari all'apparenza può sembrare inutile e stupido fare una cosa del genere, ma significa invece aver capito un po' di più il DNA, e quindi un domani poterlo applicare anche nel campo medico per esempio. Non so se riesco a spiegarmi, ma a mio avviso in questa cosa non ci vedo davvero nulla di negativo..anzi..

Ora tartassatemi pure :-)) #70

Linea 08-11-2012 18:53

Io qualche anno fa li ho visti in un negozio in Italia dei pesci FLUO... #28b
in provincia di Milano.

Buchman 08-11-2012 18:57

Occhio, non si parla di fluorescenza (che si deve caricare con la luce) ma si parla di bioluminescenza, è ben differente..i pesci fluo vengono colorati artificialmente da adulti, questi pesci sono nati così..proprio come nasce un pesce lanterna o una medusa luminosa..

Fishestales 08-11-2012 19:13

Mah, io non acquisterei mai dei pesci del genere. Solo pensando al fatto che dalla natura quei pesci non sarebbero mai stati partoriti. E' un po'come i pesci rossi, esemplari molto belli,(io stessa ne avevo) ma purtroppo molto cagionevoli di salute, occorrono riguardi particolari. Spero solo che se qualcuno li compri, li faccia vivere almeno in modo "degno".

ilVanni 08-11-2012 19:15

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1061922612)
La solita porcata di gente che dovrebbe usare tempo e conoscenze per risolvere problemi più seri (che tra l'altro non mi pare che scarseggino..)

Sono il prodotto "collaterale" di studi di genetica e medicina volti a trovare tecniche per fare analisi meno invasive, test genetici, cure per malattie genetiche, ecc. Magari ricordiamocelo prima di definirli "La solita porcata di gente che dovrebbe usare tempo e conoscenze per risolvere problemi più seri". Mentre tali "porci" lavorano, parte delle loro scoperte viene commercializzata. I soldi per la ricerca mica crescono sugli alberi.
Magari, invece di schifarci, provassimo a svilupparle prima noi queste tecniche, invece di comprare (a caro prezzo) i prodotti medicali che ne deriveranno da (cito dall'articolo) "l'Accademia Sinica di Taiwan, la National Taiwan Ocean University e la compagnia privata di biotecnologia Jy Lin".

Ma d'altra parte siamo in Italia, dove l'ingegneria genetica serve a fare il pesce mostro, e tanto basta.
Come oggi si mette un gene che sintetizza una proteina luminescente in un pesce, domani si può mettere un gene funzionante nel genoma di uno che ha una anomalia genetica per garantirgli una vita normale. E abbastanza serio come problema, questo?

PS: in un acquario, queste bestie mi farebbero schifo, ma basta non mettercele.
In natura, durerebbero il tempo di una scoreggia (e dubito che questi signori buttino il frutto di costosi esperimenti nel primo fosso).
Comunque tranquilli, che in Europa gli OGM non si possono tenere, però ne compriamo i prodotti a caro prezzo dagli USA, assieme a numerose medicine e prodotti vari, tutti OGM (in primis, soia, grano e insulina per i diabetici, tutti OGM).

pèsciolo 08-11-2012 20:11

Una grande scoperta, meglio, una grande riuscita. Non è poi tanto diverso dalle scimmie di laboratorio o topi o cani. Bisogna accettare questa dura verità, altrimenti tenetevi tutte le malattie e gli handicap. La ricerca è questa, purtroppo questi animali saranno commercializzati, e questo mi da fastidio, ma purtroppo il dio danaro non guarda in faccia nessuno. Senza soldi non si va da nessuna parte. Questi " cosi" finanzieranno dei grandi progetti. Sono solo la punta di un enorme iceberg.

Buchman 08-11-2012 21:37

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1061922771)
Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 1061922612)
La solita porcata di gente che dovrebbe usare tempo e conoscenze per risolvere problemi più seri (che tra l'altro non mi pare che scarseggino..)

Sono il prodotto "collaterale" di studi di genetica e medicina volti a trovare tecniche per fare analisi meno invasive, test genetici, cure per malattie genetiche, ecc. Magari ricordiamocelo prima di definirli "La solita porcata di gente che dovrebbe usare tempo e conoscenze per risolvere problemi più seri". Mentre tali "porci" lavorano, parte delle loro scoperte viene commercializzata. I soldi per la ricerca mica crescono sugli alberi.
Magari, invece di schifarci, provassimo a svilupparle prima noi queste tecniche, invece di comprare (a caro prezzo) i prodotti medicali che ne deriveranno da (cito dall'articolo) "l'Accademia Sinica di Taiwan, la National Taiwan Ocean University e la compagnia privata di biotecnologia Jy Lin".

Ma d'altra parte siamo in Italia, dove l'ingegneria genetica serve a fare il pesce mostro, e tanto basta.
Come oggi si mette un gene che sintetizza una proteina luminescente in un pesce, domani si può mettere un gene funzionante nel genoma di uno che ha una anomalia genetica per garantirgli una vita normale. E abbastanza serio come problema, questo?

PS: in un acquario, queste bestie mi farebbero schifo, ma basta non mettercele.
In natura, durerebbero il tempo di una scoreggia (e dubito che questi signori buttino il frutto di costosi esperimenti nel primo fosso).
Comunque tranquilli, che in Europa gli OGM non si possono tenere, però ne compriamo i prodotti a caro prezzo dagli USA, assieme a numerose medicine e prodotti vari, tutti OGM (in primis, soia, grano e insulina per i diabetici, tutti OGM).

Grazie! Pienamente d'accordo! #70


Poi cmq non ho letto da nessuna parte che verranno commercializzati o liberati, secondo me verranno presentati semplicemente per quello che sono, tra i primi animali "superiori" a cui è stata applicata la bioluminescenza..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09211 seconds with 13 queries