AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Marino e ... dolce? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401570)

orpheus 07-11-2012 23:52

Marino e ... dolce?
 
Ciao a tutti. Stavo pensando seriamente di smontare una vasca delle 2 che ho per farla dolce...l'acquario è uno juwell rio 125 senza + filtro interno nè coperchio (forse da qualche parte c'è) . Ora , prima di fare questo passo, portato anche dal fatto che il mio tempo libero è sempre meno e gestire 2 vasche marine inizia ad essere complicato e dispendioso, mi dovreste dire:
1) quanto costa partire
2) cosa serve x ora di essenziale
3) i prezzi di pesci e piante in linea di massima

Naturalmente ho visto foto di vasche di Amano e son rimasto sbalordito, quadri, paesaggi...
Ho paura a dire "Mi piacerebbe fare un'acquario ADA" xkè ADA = tanti soldi .... xò vorrei andarci vicino... si può fare in modo economico, senza erogatore di CO2 di vetro ma di marca o prodotti di marca? :-))

Ringrazio anticipatamente tutti #70

#e39

briciols 08-11-2012 00:07

Orpheus vedo che sei di spezia quindi ci tieni al lato economico molto piu del resto di italia :) scherzi a parte dipende tutto da quello che vuoi realizzare :
hai bisogno di

fondo
riscaldatore
piante
filtro

con 100 euro su acquariumline prendi tutto secondo me ;) ed hai un mese a disposizione per creare il layout nel mentre la vasca matura, poi controlli i valori dopo un mese e alla fine inserisci i pesci.
Ti consiglio di scegliere prima la fauna di farti un idea chiara e dopodiche gli crei l'habitat su misura :)

ANGOLAND 08-11-2012 01:01

a occhio e croce l'idea che mi son fatto sui costi tra marino e dolce ci sarà un rapporto di 2:1 o anche 3:1. parlo di pesci, gestione acqua, manutenzione. il risparmio maggiore lo avrai nella semplicità di gestione e di controllo dei parametri. i pesci più diffusi partono dai 3 ai 12 -15 euro e hai una rosa davvero completa di specie, comportamenti e habitat ricreabili.
poi chiediti: voglio pesci esigenti? (discus, scalari, palla e altri del salmastro..), voglio soprattutto piante? voglio una vasca sul naturale o sul curato? voglio ricreare fedelmente un fiume/estuario/ambiente particolare?
per le piante valgono praticamente i prezzi che ti ho scritto per i pesci

dave81 08-11-2012 10:14

Quote:

Originariamente inviata da orpheus (Messaggio 1061921271)
l'acquario è uno juwell rio 125 senza + filtro interno nè coperchio (forse da qualche parte c'è)
1) quanto costa partire
2) cosa serve x ora di essenziale
3) i prezzi di pesci e piante in linea di massima

lasciando perdere le vasche ADA che sicuramente sono impegnative e costose (tanto vale allora restare sul marino...), direi che la cosa fondamentale è una plafoniera (credo che tu già ce l'abbia, ma venendo dal marino dovrai cambiare lampade e forse anche ridurre la luce tenendo spento qualche tubo) e un filtro interno con pompa e riscaldatore. per il funzionamento non serve altro. il filtro va riempito con cannolicchi e lana. un filtro interno come questo è poco costoso, ma è antiestetico e occupa spazio. ci sono i filtri esterni che sono meglio per vari motivi, ma costano di più.
i pesci vanno scelti anche in base alle dimensioni della tua vasca: per esempio non puoi mettere nè scalari nè discus, anche se la vasca è alta 50. la vasca è troppo corta e il litraggio è basso. potresti mettere Ciclidi nani o Poecilidi o un gruppetto di pescetti piccoli come Caracidi o piccoli Ciprinidi. oppure qualche Anabantide. in questo caso le dimensioni sono un fattore limitante

orpheus 08-11-2012 11:23

intanto ringrazio tutti x le risposte... p.s. anche voi lucchesi siete un pò braccini eh! ahahahahah
ora guarderò le caratteristiche delle famiglie dei pesci che mi avete consigliato...
un filtro esterno è sicuramente + bello, e penso di trovarlo usato. il riscaldatore lo nasconderò da qualche parte, magari lo prendo piccolo. come luce nello juwell ci sono 2 t5x28W , ora uno bianco e uno blu. si deve lasciare aperto o si può tenere chiusa la vasca?
come mia idea di vasca sono pesci piccoli a branchi, piante basse (non ho proprio idea di che piante esistano), di certo non mi piacciono quegli acquari dolci dove non si vede niente dal numero di piante, tipo foreste vergini, dove le piante galleggiano in superficie. quindi prima di tutto, dove posso guardare pesci e piante? una volta scelte quelle che mi piacciono, vi dico a cosa opterei e cosi si procede insieme... intanto nella vasca i pagliacci stanno copulando quindi ora non li disturbo :-D

dave81 08-11-2012 12:09

Quote:

Originariamente inviata da orpheus (Messaggio 1061921762)
. come luce nello juwell ci sono 2 t5x28W , ora uno bianco e uno blu. si deve lasciare aperto o si può tenere chiusa la vasca?

le lampade quasi sicuramente vanno cambiate, devi adeguare i kelvin all'acqua dolce. in generale una vasca dolce può anche stare aperta. ma bisogna valutare caso per caso, per certi pesci sarebbe meglio chiusa. ma adesso la vasca è aperta o chiusa? mi sembra di aver letto che il coperchio non c'è.

blackstar 08-11-2012 12:22

vasca aperta o scoperta dipende anche dalla fauna che inserirai finchè sono pesci da banco non avrai problemi, se ci metti gli anabantidi per es la vasca va chiusa...

per quanto riguarda le piante da come hai descritto quello che vorresti sembri escludere a priori le piante crescita rapida che invece sono molto importanti per una corretta gestione in quanto fungono fa filtri naturali dei composti azotati....

cmq da come descrivi quello che ti piacerebbe, sembrerebbe condurre tutto ad un acquario iwagumi.... per capirci una cosa del genere
http://naturalessence.name/wordpress...i/gennaio1.JPG

qui la gestione della vasca però richiede un bel pò di cura.... forte illuminazione, co2 e fertilizzazione spinta....

secondo me però risulta sempre meno costoso ed impegnativo di una seconda vasca marina....

orpheus 08-11-2012 14:21

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061921866)
vasca aperta o scoperta dipende anche dalla fauna che inserirai finchè sono pesci da banco non avrai problemi, se ci metti gli anabantidi per es la vasca va chiusa...

per quanto riguarda le piante da come hai descritto quello che vorresti sembri escludere a priori le piante crescita rapida che invece sono molto importanti per una corretta gestione in quanto fungono fa filtri naturali dei composti azotati....

cmq da come descrivi quello che ti piacerebbe, sembrerebbe condurre tutto ad un acquario iwagumi.... per capirci una cosa del genere
http://naturalessence.name/wordpress...i/gennaio1.JPG

qui la gestione della vasca però richiede un bel pò di cura.... forte illuminazione, co2 e fertilizzazione spinta....

secondo me però risulta sempre meno costoso ed impegnativo di una seconda vasca marina....

bravissima! una vasca del genere! pensa la mia ignoranza, io queste le consideravo ADA :-D
la vasca ora è aperta, ma forse il coperchio ce l'ho ancora...
quindi avete capito che genere di vasca intenda fare...
ora sono nelle vostre mani...e consigli -39

JOLLYFISH 08-11-2012 14:48

info
 
Ciao
Visto la vasca che vorresti realizzare , ti consiglierei allora anche una decina di gamberetti .......giusto
per tenerti sempre pulito quel bellissimo prato ........ visto in foto .......
Mi raccomando di far maturare bene il filtro , piccolo consiglio VERO che costa di più
un buon filtro esterno .....ma visto il poco tempo a disposizione per accudirlo .......quello esterno
ti darà molto una mano per NON avere probblemi e manutenzione continua.
Cordialità .
giorgio

dave81 08-11-2012 14:54

gli Iwagumi sono abbastanza impegnativi. mi era sembrato di capire che tu non avessi molto tempo da dedicare agli acquari e che volessi fare un acquario poco costoso e di facile gestione.
comunque se ti piacciono gli Iwagumi, puoi farlo tranquillamente, l'importante è partire con il piede giusto, altrimenti si sprecano tempo e soldi:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11795 seconds with 13 queries