![]() |
100 x 60 x 65 Dsb
Finalmente a distanza di più di un anno ho ordinato tutto l'occorrente per la mia vasca...tra due settimane, a meno di ritardi, partirò con questa nuova avventura!!
Passiamo ai dettagli tecnici: -vasca in acrilico 100x60x65h -1 mp40 -scarico xaqua -skimmer BM 150pro -Sump 50x40x40 in pvc con una paratia per livello costante -risalita aquabee up 2000/1 -illuminazione T5 Blu 6x39w (devo valutare se aggiungere 2 file di led blue) -90 kg sabbia viva della caribsea La parte tecnica sarà situata in uno sgabuzzino e la vasca sarà visibile soltanto da un lato: http://img.tapatalk.com/d/12/11/06/3una5y7a.jpg La Sump è situata in un mobile totalmente insonorizzato, il materiale utilizzato sono dei pannelli fonoassorbenti piramidali con una lastra di gomma centrale, ho isolato il mobile dal pavimento con i tappetini da palestra in gomma e rivestito con lo stesso materiale anche il fondo del mobile, sperando che sia sufficiente a isolare acusticamente la parte tecnica. http://img.tapatalk.com/d/12/11/06/aqu9u4ut.jpg Alla parte tecnica arriva direttamente l'acqua osmotica creata da un impianto della forwater (osmo250pro), è stato creato un foro sulla parete adiacente il mobile della vasca da dove arriva il tubo con l'acqua osmotica appena generata che andrà a versarsi in un contenitore di 50 litri per il rabbocco. Come rocce utilizzerò una 15ina di kg di rocce già in mio possesso, attualmente situate nella mia vecchia vasca a cui aggiungerò un paio di kg di rocce "fresche" per accelerare la maturazione del Dsb.. L'altezza del Dsb sarà circa di 12 cm.. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Figo.... ma in quel mobile ci devi anche suonare la batteria?
|
Bel inizio ;-) cosa vuoi allevare?
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
in bocca al lupo allora...sembra tutto buono, (sempre a seconda dell'allevamento ) aspettiamo foto della partenzona allora :-))#70
|
Bellissino l'incasso che gli hai creato....!!!#70
|
Quote:
forse sarà eccessivo il rivestimento ma con la prima vasca ho avuto troppo rumore e allora...esageriamo!!:D Quote:
Quote:
crepi il lupo!! Aggiornerò al più presto!! Quote:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
unico neo sarà pulire il vetro frontale
ci dovrai accedere da quello posteriore perchè con l'acrilico non puoi usare la calamita |
Per la pulizia anche secondo me sarà dura..per il frontale ho preso una calamita per l'acrilico, speriamo bene. :D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Le mp 10 non vanno sull'acrilico!!!troppo spesso!
Massimo spessore 10 mm , 12 solo in rari caso e le vecchie non ecosmart... Mi spiace ma credo debbia cambiare pompe.. |
bellissimo progetto
io ho la mp10 e con il vetro da 1 cm sto proprio al limite... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl