![]() |
Problemi con sps
E' la prima volta che scrivo sul forum anche se da parecchio leggo i vostri interventi.
Avrei bisogno di vostri consigli/critiche sul motivo dello sbiancamento e della morte degli sps nel mio acquario. L'acquario è partito a inizio maggio e la tecnica è descritta nel profilo. I valori sono i seguenti temperatura 25 - 26 ph8,3 no2 0 no 3 prossimi allo zero fosfati non rilevabili (test jbl) kh 10 calcio 420 magnesio 1200. I valori calcio magnesio e kh non sono perfetti ma non so se lo sbiancamento dipende solo da questi o ci sono altri problemi. Grazie. http://s7.postimage.org/9km440s5j/IMG_8169.jpg http://s7.postimage.org/jvygwojuv/IMG_8161.jpg http://s7.postimage.org/6t2udetmv/IMG_8162.jpg http://s7.postimage.org/mfu3qs7ev/IMG_8164.jpg http://s7.postimage.org/hv7xbunpj/IMG_8165.jpg http://s7.postimage.org/nagnctf9j/IMG_8168.jpg |
a vedere quei coralli, non sembrerebbe che i valori che hai scritto siano reali.
da quanto tempo hai in vasca questi SPS ? il primo è facile che sia sbiancato per contatto con la galaxea sulla sx che di notte può tirar fuori tentacoli da 20 cm e urticare tutto quello che c'è intorno. |
Grazie per la risposta.
I valori li provo circa ogni settimana, tranne il calcio e il magnesio gli altri sono sempre nella norma. Sabato provo con degli altri test. All'inizio i fosfati erano alti poi ho inserito un letto fluido e con il test jbl sono sempre non rilevabili. Il negoziante mi dice che probabilmente è l'impianto di osmosi che non è un granchè, puo' essere? Gli sps sono dentro da oltre un mese. La galaxea l'ho inserita circa una settimana fa, stasera la sposto ma non penso che sia la causa perchè appunto l'ho inserita da poco. |
ma i vaolori scritti sono buoni ... perchè nn dovrebbe andare bene l'impianto di RO ... hai misurato i valori in uscita?
|
Stasera li provo. Cosa devo provare i fosfati? Non riesco a spiegarmi allora come mai gli sps sono in quello stato. Dalle fonto non solo le acropore ma anche le montipore non sono in forma
|
prova po4 e no3 ... eventualmente prova anche con altri test ....
|
ok stasera provo.
|
per me l'impianto Ro non ci incastra niente. Per i valori che hai messo dovrebbe andare tutto bene pero prendi un'altro test per i fosfati e rimisurali.
Un consiglio, togli quello strato di sabbia sul fondo e vedrai che il tutto migliora |
quoto Alberto, vasca troppo giovane per la sabbia così fine!
comunque non la vedo come causa principale..altrimenti saresti pieno di alghe Che tipo di luce hai? salinità? Quando gli hai inseriti in vasca stavano bene i coralli e da quanto li hai? |
La sabbia avevo letto che poteva creare problemi.
Il problema è che il mobiletto è stato rivestito con del vetro nero opaco (ha un nome particolare che mi sfugge). Togliendo la sabbia e con la luce accesa della vasca si vedrebbe l'interno del mobiletto con tutta l'attrezzatura. Con la sabbia non passa la luce ed ho risolto il problema. La sabbia saranno neanche un paio di centimetri comunque. La plafoniera è oceanlight dell'acquamedic 8*39. ------------------------------------------------------------------------ I coralli sps li ho inseriti da più di un mese. All'inizio stavano bene e si aprivano abbastanza poi pian piano hanno iniziato a sbiancare. La salinà appena rientro a casa la misuro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl