![]() |
Aiuto alghe sui coralli!!
Aiuto ragazzi da qualche giorno ho delle alghe marroni che mi hanno attaccato dei coralli. Ho provato ad alzare la plafo ma non se ne vanno.
Giro di test tutto ok solo nitrati rilevabili appena. Ho inserito carbone e resine anti fosfati. Vi allego delle foto ho due coralli che si stanno riempiendo e altri due che cominciano ad avere i primi puntini. Nel dettaglio sono alghe marroni con dei filamenti e delle bolle d'aria http://img.tapatalk.com/d/12/11/04/e5ujy7az.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/11/04/apa8uqam.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/11/04/vypapu4a.jpg Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
sembrano dinoflagellati ........ controlla i silicati e se c'è qualche parte di rame a contatto con acqua
|
non sono alghe, sono ciano batteri. che movimento hai in vasca? hai cambiato qualcosa nella gestione in questo ultimo periodo?
|
Ma possibile che siano solo sui coralli???
L'unica cosa ho cominciato a dosare rotiferi e fito. Ma il fito è sul reattore per una settimana e poi lo smezzo e lo doso. Intanto provo a sospendere subito la somministrazione Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Mattiaz , evita di aprire topic doppi.
mi fai una foto di tuttta la vasca? a me sembra che hai dei problemi mica male se i coralli sono conciati in quel modo. |
ai dino non ci avevo pensato, ce la fai a fare foto un pò migliori? anche se sinceramente mi sembrano ciano.ma nella seconda foto, dove sono presenti ( sulle punte ) il tessuto del corallo c'è?
|
Appena arrivò a casa vi mando una foto. Comunque nel complesso la vasca sta bene. Li avevo su un pezzo di roccia ma sono andati via in qualche giorno. Ora sono solo sui due coralli in foto e stanno prendendo un lato della favia.
Il tessuto sotto non c'è. Va completamente a soffocare il corallo è per quello che mi sono spaventato. Considerate che li dietro ho una pocillopora che sta benissimo e sarà a 5cm da quelli colpiti. La favia invece è sul fondo. Movimento né ho. Ho una tunze quella a portata regolabile a circa 2/3 di Potenza e una nano koralia che spara sulla terrazza con gli sps Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
se nella parte interessata il tessuto già mancava, credo proprio si tratti di ciano allora.....
attendiamo le foto:-) |
La parte interessata ha perso il tessuto per colpa delle alghe.
Me lo hanno dato Con un piccolissimo pezzo di alga sopra e nel giro di qualche giorno ha preso tutto il corallo. Ma appena arrivato stava bene. A breve sono a casa e faccio un Po di foto Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Ciao, ti racconto una mia esperienza analoga, a cesena avevo acquistato una talea di istrix gialla, e alcune punte non avevano tessuto, messa in vasca le punte sono state ricoperte da una specie di alga marrone che ricopriva solo le parti senza tessuto ( almeno all'inizio ). queste alghe sono comparse anche su sabbia e rocce con presenza di bolle d'aria. Erano dinoflagellati, avevo l'impianto di osmosi con le resine finite ( i test in vasca non rilevavano silicati, però li rilevavano, seppur pochi, nell'acqua di osmosi ). Ho cambiato impianto, con uno a bicchieri con resine a viraggio di colore, sifonato i dino con i cambi, e ho aggiunto una pompa di movimento in sump per migliorare l'ossigenazione. Ora ci sono ancora alcune rimanenze in vasca, ma stanno quasi sparendo e soprattutto non ho avuto altri coralli attaccati e anche la istrix pare si stia riprendendo. Questa è stata la mia esperienza, e le mie osservazioni. spero possano essere d'aiuto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl