AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   La sabbia di un dsb può essere riusata? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=399217)

giagio 27-10-2012 19:06

La sabbia di un dsb può essere riusata?
 
Ragazzi ho smontato la mia vasca ed il mio nuovo progetto parte tra 2 mesi.
La domanda che mi pongo e'
Se lavo la sabbia e la faccio asciugare..... Tra 2 mesi potrò riutilizzarla di nuovo? Per un nuovo dsb ?

Che accortezze dovrei usare secondo voi.
Vi ringrazio veramente molto per qualche utile suggerimento.

riccardo86 27-10-2012 19:36

Certamente la puoi ri usare. l'accortezza è che quando ripartirai i tempi di maturazione saranno lunghissimi se la lasci ferma.
Se riesci a trovare una vaschetta pure in plastica dove mettere anche poche decine di chili di sabbia per mantenerla viva senza skimmer, ma solo acqua pompa per movimento e riscaldatore per mantenere 25 gradi.
Quella sabbia rimarrà colonizzata e mischiandola insieme alla vecchia morta quando allestirai la farà tornare viva molto prima.

giagio 27-10-2012 20:04

Avevo sentito che i vari strati colonizzati da diversi livelli di batteri, una volta che vengono mischiati rompendo il bilanciamento, possono generare un caos batterico più nocivo che utile....
Ti risulta?

bibbi 27-10-2012 21:54

e' anche vero che la sabbia accumula un sacco di po4 e anche a lavarla e' un casino con la ripartenza ........non so se vale la pena tenerla ...

garth11 27-10-2012 22:54

Per me puoi riusarla, lavala

giagio 27-10-2012 23:56

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061897716)
e' anche vero che la sabbia accumula un sacco di po4 e anche a lavarla e' un casino con la ripartenza ........non so se vale la pena tenerla ...

E questo e' quello che penso anche io.
Pero poi mi domando: ma la sabbia che viene imbustatata e venduta non e' quella che viene presa in mare? E che differenza fa con quella di una vasca?
Anche quella che compriamo e' in un certo senso sabbia che viene da un processo simile a quello di una vasca che viene smontata.
La mia tentazione sarebbe di buttare tutto.... Ma poi mica sono tanto convinto che quella che compri sia poi osi diversa.....
Sono un po' confuso.

enzolone 28-10-2012 00:00

io ho usato quella "vecchia" lavata accuratamente e asciugata . poi l'ultimo strato l'ho fatto con quella viva imbustata . vai tranquillo :)

bibbi 28-10-2012 08:41

sono d'accordo .
bisogna vedere anche di quanti kg. di sabbia si parla.....
... perche' se poca allora...darei un occhio al carbonato .

giagio 28-10-2012 09:36

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061898181)
sono d'accordo .
bisogna vedere anche di quanti kg. di sabbia si parla.....
... perche' se poca allora...darei un occhio al carbonato .

La mia vasca e' grande .... 1,80 di lunghezza. Quindi e' tanta roba.
Ma poi dici un occhio al carbonato. Ma anche qui il concetto e' lo stesso. Che differenza fa ta carbonato preso in miniera e sabbia presa dalla mia ex vasca lavata e asciugata ?
A parte il c...o che mi dovrei fare. Che vi assicuro mi spaventa e manco poco.

ALGRANATI 28-10-2012 14:58

il problema sono i Po4 immagazzinati nella sabbia......lavala veramente moooolto bene prima di riutilizzarla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10601 seconds with 13 queries