![]() |
SCALARE AMMALATO!!!AIUTOOOOOOOOOO, URGENTE!!!
IL PESCE SI PRESENTA CON I SEGUENTI SINTOMI:
-FORTE DIMAGRIMENTO -NUOTA A TRATTI CON LA COLONNA VERTEBRALE CURVATA VERSO DESTRA -VALORI DELL'ACQUA SONO: KH 3 GH 5 NITRITI ASSENTI NITRATI BASSI PH VICINO AL 7 -ABBIAMO AVUTO UN PRECEDENTE MORTO PER PROBABILE NECROSI (LELE è QUELLO DAL TITOLO "SCALARINO SENZA UNA PINNA VENTRALE") -IL PESCE TENDE AD ISOLARSI -HA DEI MOMENTI DI DEBOLEZZA ACUTA, TUTTAVIA ALTERNA ANCHE DEI MOMENTI DI PRESUNTA NORMALITà -ATTUALMENTE NESSUN ALTRO PESCE PARE ESSERE AFFETTO DA ALCUN TIPO DI PATOLOGIE SOSPETTIAMO, VISTI I SINTOMI SOPRA ELENCATI, CHE SI TRATTI DI TUBERCOLOSI. MA COMUNQUE LELE CI AFFIDIAMO AI TUOI ESPERTI CONSIGLI SPERANDO VIVAMENTE DI AVER SBAGLIATO DIAGNOSI. ICA E ZUNA http://img146.imageshack.us/img146/1896/dscn20464jp.jpg http://img523.imageshack.us/img523/2603/dscn20478sy.jpg |
cia ragazzi,se ptresenta una respirazione accellerata associata ad unforte dimagrimento piu' curvatura vertebrale potrebbe e sottolineo potrebbe essere tbc dei pesci,cmq in ogni caso una infezione agli organi interni.quello che posso consigliarti e di isolare immediatamente il pesce e partitre con una cura a base di ambramicina.la posologia la trovi nel topic relativa all'idropisia ,in questa sezione segnalata come malattie che i currano solo con riserva.isolato il pesce fai una sifonatura del fondo e fai un cambio parziale di acqua del 50 % con aggiunta di biocondizionatore e fai una attenat osservazione asul resto della poplazione .al peimo sintomo strano con soprattutto curvatura vertebrale mi spaice ma devi smantellare tutto e disinfettare.e' opportuno ,visto il dubbio sulla malattie che le mani in acqua nn si mettano o pewrlomeno con guanti.nn c'e' una certezza sul contagio della tbc dei pesci con l'umo ,ma alcuni libri parlano di possibili contagi su soggetti immuno depressi.lele
|
la respirazione non era accellerata. tutto il contrario.
ma solo la tbc dei pesci ha come sintomo la curvatura della colonna vertebrale? il pesce è morto, purtroppo.era l'unico sopravvissuto della partita di pesci con malattia del negozio. ti ricordi lele? abbiamo provveduto al cambio di un 40-45% dell'acqua. gli altri per ora stanno bene. ti facciamo sapere sperando di comunicarti solo buone notizie. dimmi un po' lele, qual è il periodo di incubazione di una ipotetica tbc? giorni?settimane?mesi? |
Quote:
Visto la gravità di questa patologia dall'esito sempre infausto, consiglio comunque una disinfezione della vasca e degli accessori. Ciao |
Quote:
incrociamo le dita e speriamo che dio ce la mandi buona.. ripetiamo entro venerdì cambio dell'acqua sperando che tutto vada bene.. chiedo anche a te polimarzio, visto che sei così gentile, quanto di solito impiegano questi mycobatteri ad infettare tutti i pesci dell'acquario.. o quantomeno ogni quanto si può avere un animale ammalato.. |
purtroppo tale patologia ha un tempo di incubazione che varia a seconda dei pesci e dalla resistenza che si offrono.al primo segno anomalo di qualsisai altro ospite segnalalo se possibile in questo topic, cosi' da avere delle valutazioni pronte.ciao lele
|
Ma Lele quello che non ho capito è una cosa: devono per forza essere tutti contagiati perchè la malattia non offre resistenza oppure se la prendono solo i soggetti già debilitati?
in pratica: è possibile che sia solo Marvin oppure sono destinati tutti a morire entro breve? |
nn e' detto anche perche' nn si ' e' sicuri che sia tbc,di solito pero' se la malattiasi pre4senta in acqaurio vuol dire che c'e' qulache cosa che nn funziona o dall'avviamento o da pesci acqauistati ,che mi sembra il tuo caso,e dal moneto che fa la sua comparsa e probabile che tutt6i ne siano contaminati.speriamo di no!quanto consilgiato da poli mi sembra pero' una cosa da fare.lele
|
per oggi ancora tutti stanno bene.
se disinfestiamo il tutto adesso in pratica condanniamo i pesci vivi a morte certa visto che non abbiamo una vasca dove sistemarli temporaneamente. devo dire una cosa.. abbiamo piantato qualche mese fa una pianta che è arrivata via posta dall'UK, per un disguido non abbiamo provveduto a disinfettare la pianta e da allora abbiamo avuto un problema senza fine di lumache tremende che si riproducono alla velocità della luce e che, nonostante ne togliamo circa 20 al giorno, non siamo ancora riusciti a debellare. non è che questi esserini possono aver portato qualche infezione? |
Esatto, ste cappero di lumache mi hanno stufato
Il problema potrebbe essere questo. Intanto da ora in poi cambierò acqua ogni 10 giorni se non meno, per un po' di tempo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl