![]() |
Sale liquido è possibile?
Forse dal titolo non si capisce e forse è una stronzata anke il mio pensiero....la cosa che mi sco...ccia di più è fare i cambi d'acqua....prepara l'acqua, portala a temperatura, sciogli il sale per almeno 24h.....ecc ecc.. du palle! ....ma se sciogliessi accuratamente il sale lasciandolo in maniera molto concentrato, per esempio 1kg di sale in due litri d'acqua, e lo tenessi chiuso nelle taniche pensate che possa tenere o perde le proprie capacità?
|
non ti si scioglie , gli elementi hanno una concentrazione massima ;-)
|
Quote:
|
Aldila' del fatto che oltre una certa salinita' non puoi andare perche' precipiterebe tutto..
Non chiedermi quanto per che non lo so'... MA cosa cambierebbe?? Comunque dovresti preparare dell'acqua osmotica per diluire la soluzione... Portarla a temperatura e lasciarla sciogliere...non cambierebbe nulla... Anzi...avresti ancora piu' ingombro nello stoccare la soluzione "carica".... Non capisco... |
Quote:
|
Bho saro' tordo io...ma continuo a non capire...
Preparazione classico... due bidoni... Uno acqua di osmosi che porterai a temperatura..salerai e aspetterai(non so' chi ti ha detto delle 24 ore..con molti sali 3 o 4 sono piu' che sufficenti) L'altro svuoti l'acqua sporca e la butti... travasi la nuova e stop.. Metodo tuo..senza offesa..solo per differenziarlo dal metodo "normale".. Devi prima di tutto preparare la soluzione satura...e tenerla in movimento e a temperatura...sempre...senno' precipita.. Sempre due bidoni ti servono... Uno solo con acqua di osmosi (che dovreai comunque portare a temperatura) Aspiri nel secondo...e la butti... Butti l'acqua di osmosi...butti la soluzione satura....dovrai aspettare almeno un paio d'ore perche la soluzione si sciolga...e fi irpartire il tutto... Non so'...per me fai solo passaggi in piu'.. O forse ho capito male io... |
Io il cambio lo faccio dal rabbocco..
Riempio di osmosi (che c'è già essendo il rabbocco) salo quanto basta..termo riscaldatore (sempre interno, ma attaccato a bisogno) pompa di movimento..40 minuti... Stacco il rabbocco.., aspiro l'acqua da togliere.., riattivo il rabbocco...fine..ricarico il rabbocco di osmosi.. |
Quote:
|
Buddha...
Ma siamo sempre li... L'unica differenza e' che hai un secchio in meno...ma son sempre gli stessi passaggi... Basquit...in teoria basta misurare il ph dell'acqua per sapere quando e' pronto...quando e' attorno agli 8 punti e' pornto per fare il cambio... Ti assicuro che la maggior parte e' pronta gia' dopo un paio di ore... Il tuo sistema potrebbe anche funzionare....ma non credo che si riesca ad avere una soluzione satura "conveniente" in termini di stoccaggio...e comunque l adevi stoccare e tenere a temperatura e in movimento.. |
E certo giangi..ma non devo fare entrare il sale in un bidone ad esempio..il rabbocco è largo..
La differenza di un bidone su due non è poco.. E manco devo versare 50 litri a mano ma fa tutto la pompa di rabbocco.. Io lo trovo molto comodo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl