AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consigli vasca 7l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398753)

Luigiu 24-10-2012 22:20

Consigli vasca 7l
 
Ciao a tutti, scrivo per avere consigli su come allestire una vasca di 7l.
In pratica adesso ho solamente la vasca, ma pensavo di prendere un filtro, una plafoniera da 11w e molto probabilmente anche un miniriscaldatore per l'inverno. Per il resto non ho la minima idea di cosa mettere! Vorrei incentrare questa vasca molto sulle piante e magari inserire qualche gasteropode o un paio di caradine, voi pensate che è possibile?

Jessyka 24-10-2012 22:25

In 7 litri...giusto un bel quadretto con scarse 2 caridine!
Però, se punti tutto sul layout qualcosa si può fare di certo! :)
Per così poco spazio io ti consiglierei di mettere semplice ghiaietta che poi addizionerai con tab specifiche se vorrai inserire piante esigenti...
In 7 litri e con tanta luce facilmente riuscirai a far crescere un pratino anche con poca fertilizzazione in colonna, ma solo con la spinta dei nutrienti del fondo...
Però non so se vuoi fare qualcosa di più wild o più studiato...

bettina s. 24-10-2012 22:25

la vedo dura, forse qualche planorbarius colorata, tipo quelle rosse.

mik123 24-10-2012 22:43

ciao, 7lt sono veramente pochi, potresti fare una piccola vaschetta molto semplice anche senza riscaldatore o filtro con piante galleggianti, un legnetto e qualche gasteropode tipo planorbarius o physa, secondo me viene carina...Mi sembra inutile togliere spazio ai già esigui 7lt per mettere filtro e termoriscaldatore...
Ciao:-))

Wayne84 24-10-2012 22:53

per le caridine direi proprio di no... troppo pochi 7 litri... come gasteropode, a me piacciono molto le neritine... prova con un bel pratino e una piccola radice...

Luigiu 24-10-2012 23:33

Ho avuto delle esperienze negative con delle vasche senza filtro e con un filtro a zainetto non andrei a togliere molto spazio alla fine e per il riscaldatore dipende da dove trovo posto in casa.

A questo punto abbandonando l'idea delle caradine potrei mettere delle piante più esigenti senza bisogno di fondo fertile e fertilizzando in colonna? Magari con l'aggiunta di un sistema di CO2 a zucchero e lieviti?
Avevo intenzione di creare un layout mettendo un pratino davanti e delle piante di media altezza negli angoli posteriori e lasciando un pò scoperta la parte centrale a mo' di valle fra due "montagne" di pietre

Jessyka 25-10-2012 11:31

Uhmm...sinceramente fertilizzando in colonna rischieresti molto di più alghe, che non con delle tabs da fondo...
Visti i pochi invertebrati potresti sperimentare usando comune terreno biologico...
Comunque sì, secondo me in così pochi litri con le piante si può sperimentare bene.

Luigiu 25-10-2012 11:34

Per terreno biologico che intendi?

Jessyka 25-10-2012 11:36

Comune terreno per piante...da appartamento per intenderci.
Alcuni lo usano, certo con i pesci in vasca devi creare un fondo abbastaza alto da evitare che salga, però, non avendo tu animali che scavano nella sabbia, secondo me potresti provare.
Ogni tanto dovresti monitorare i nitrati, ma secondo me è fattibile.
L'importante è che sia biologico.

Luigiu 25-10-2012 11:47

A casa ho un sacco di terriccio universale, sulla confezione dice pH compreso tra 4,5 e 8,5 e ha una percentuale di torba acida, può essere un problema?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11350 seconds with 13 queries