![]() |
info urgente
Ciao a tutti
ho allestito una nuova vasca dove tutto "parrebbe" funzionare bene da un paio di mesi ma ultimamente ho notato che buona parte dei pesci si soffermava a respirare x lunghi periodi a pelo della superficie....per cui ho fatto partire l'aeratore e il problema si è "risolto"...ora i dati: vasca 360 l PH 6.9 con controller CO2 temperatura 28,3° controller cavetto + riscaldatore KH 4 GH 8 nitriti e nitrati 0 fondo piantumato con Anubias, Aponogeton, Echinodorus, Cripto, Riccia, Muschio di Java, Ninfea rossa e tigrata pesci presenti: 5 piccoli discus 3 pleco 3 tryco 4 sterbai 4 otocinclus 6 botia 2 barbus tetra Domandone...come aumentare evidentemente l'ossigeno in acqua e spegnere l'aeratore? più piante?...meno CO2 a scapito del PH?....attendo consigli... grazie a tutti |
L'areatore non fa aumentare l'ossigeno in vasca, fa solo disperdere la co2 e il risultato è che l'acqua è più respirabile..... Se i pesci boccheggiano può essere troppa co2 ma nel tuo caso l'escluderei, hai misurato no2? no3? nh3 e nh4? misura questi valori in un momento normale o almeno in un momento in di boccheggiamento, visto che adesso hai l'areatore acceso controlla il ph.
|
ciao
il valore PH è 6,9 con l'aeratore attaccato....provvede il controller del CO2 a mantenerlo intorno a 7
gli altri valori non li ho misurati ma aggiungo che cambio dai 50 ai 60 l di acqua ogni 20 giorni circa... un'ulteriore domanda...supponiamo che ci sia del materiale calcareo nel fondo per cui il sistema pompi molta CO2 x tenere il PH al valore impostato...allora si spiegherebbe la cosa.... #07 |
Re: ciao
Quote:
Con ph 6.9 e kh 4 di ossigeno ne hai volontà, almeno in teoria. Come ti ha suggerito bakalar, forse dipende da qualche composto azotato tipo no2 o nh3 o nh4, che sulla respirazione dei pesci ha lo stesso effetto della carenza di ossigeno Quote:
|
NO2 e NO3 a zero...... :-)) :-)) :-))
|
vero...aeratore e co2 si contrappongono.....
però ho notato che chiudendo l'erogazione di CO2 il PH sale....e questo avviene anche se l'aeratore è spento...per cui prima di smantellare il fondo dell'acquario ( ho visto che una parte del fondo stesso a contatto del viakal si scioglie) volevo avere un conforto che si trattasse di un'operazione necessaria aspetto commenti sempre graditi |
E' logico che se spegni la co2 con o senza areatore il ph si alza è una legge chimica, non si sfugge. Se il fondo frigge con il viakal e voui tenere quei pesci (fritto misto!) devi cambiare il fondo. ;-)
|
Secondo il programma di gestione acquario sia la co2 che l'ossigeno proporzionati ai valori che ci hai dato sono buoni.
a me da un pò di perplessità la temperatura dell'acqua, prova MOOOOOOOOLTO lentamente a portarla al di sotto dei 28 gradi. |
bakalar
non voglio mettere in dubbio le tue affermaazioni....ma se spengo il CO2 e tengo l'aeratore acceso il giorno dopo ho 7, 5 di PH...non capisco il nesso comunque tra i pesci (fritto misto) e il cambio del fondo...se fossero stati di una specie sola non avrei dovuto cambiare il fondo? mi sai dire anche più o meno di quanto al max potrebbe alzarsi? |
Nunzio
è normale che una bombola di CO2 da 2 kg si esaurisca nel giro di 20gg max? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl