AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Costruire un acquario....ma il coperchio??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=39829)

psikokite 14-04-2006 03:22

Costruire un acquario....ma il coperchio???
 
Un saluto a tutti, sono nuovo di queste parti e sono rimasto veramnete stupito dalla vostra competenza e creatività nell' fai da te(e non solo). -05
Ho una piccola domanda da farvi. Premetto che sono uno studente universitario e da come voi saprete spesso gli studenti non hanno molto denaro da sperperare(molto spesso), siccome non me la cavo male con certi lavoretti, vorrei autocostruirmi un acquario (spero che non sia troppo difficile) così da riuscire ad acquistare i vari pezzi dilazionati nel tempo e poi far partire tutto.
Guardando le vostre ottime guide mi è venuto un dubbio.. e il coperchio???
Mi potete consigliare qualke guida, link o altro? Grazie.

zebulo 14-04-2006 08:16

due possibilita' , o lo fai scoperto con plafoniera , o ci fai un coperchio di vetro e ci fai un bordo sulla parte superiore della vasca per nasconderci i neon (come i classici acquari artigianali)

arlequen 14-04-2006 11:23

Ti comperi un profilato quadrato 7x7cm. angoli smussi in alluminio lungo come la vasca all'interno ci metti possibilmente un ballast che non occupa spazio e non scalda e ai lati ci applichi i porta neon.
Il fissaggio in testa lo puoi fare in varie maniere .. comprese le zanche in inox che ricavi da piattina e che puoi piegare a c stretta in modo da agganciarsi allo spessore del vetro di testa.
A questo punto hai una T-Bar sopra la quale puoi ideare due mezzi vetri anche incernierati su questa T-Bar e con 4 gommini fissati sui vetri interni dell'acquario fai gli stop.
Un minimo di aria ai vetri (2mm. tra i bordi ed i vetri dell'acquario) la lasci e se proprio hai voglia di fare una magata li fai forare e ci metti grigliette per fare prese d'aria.
In pratica se vai a vederti un acquario Juwel o AquaSi Vitrea capisci quanto descritto sopra e credimi non e' poi cosi' difficile da farsi artigianalmente

cospicillum 14-04-2006 11:40

lascialo aperto esteticamente e praticamente + comodo..............se proprio lo vuoi fare fallo di opalina e con un trapano gli attacchi i neon....

balabam 14-04-2006 12:01

prova a cercare qualcosa che si possa adattare a coperchio in un mercatino dell'usato magari ;-)

psikokite 14-04-2006 12:33

Quote:

Originariamente inviata da arlequen
Ti comperi un profilato quadrato 7x7cm. angoli smussi in alluminio lungo come la vasca all'interno ci metti possibilmente un ballast che non occupa spazio e non scalda e ai lati ci applichi i porta neon.
Il fissaggio in testa lo puoi fare in varie maniere .. comprese le zanche in inox che ricavi da piattina e che puoi piegare a c stretta in modo da agganciarsi allo spessore del vetro di testa.
A questo punto hai una T-Bar sopra la quale puoi ideare due mezzi vetri anche incernierati su questa T-Bar e con 4 gommini fissati sui vetri interni dell'acquario fai gli stop.
Un minimo di aria ai vetri (2mm. tra i bordi ed i vetri dell'acquario) la lasci e se proprio hai voglia di fare una magata li fai forare e ci metti grigliette per fare prese d'aria.
In pratica se vai a vederti un acquario Juwel o AquaSi Vitrea capisci quanto descritto sopra e credimi non e' poi cosi' difficile da farsi artigianalmente

La tua idea mi piace molto e mi sembra neanche troppo difficile, però ho un dubbio. Se costruisco una plafoniera come quelle che avete spiegato sul sito la devo fare rialzata o può stare appoggiata sul vetro?

psikokite 14-04-2006 12:39

Dimenticavo una cosa. Mi sembra di aver letto che sarebbe meglio chiudere l'acquario oltre che per evitare la fuori uscita dei pesci,ma anche per un indurimento più veloce (mi sembra) :-) dell'acqua. Se voi mi dite che posso lasciare benissimo l'acquario aperto lo faccio, così risparmio qualcosina. #22

balabam 14-04-2006 12:42

Quote:

indurimento più veloce
perchè l'acqua evapora di + e poco a poco i sali minerali si concentrano. Basta monitorare, che so, ogni 2 o 3 mesi la durezza e aggiungere eventualmente una parte di acqua RO x riequilibrare le cose. ;-)

cospicillum 14-04-2006 13:03

aggiungi acqua d'osmosi per l'evaporazione!

arlequen 14-04-2006 16:08

Quote:

Originariamente inviata da psikokite
Dimenticavo una cosa. Mi sembra di aver letto che sarebbe meglio chiudere l'acquario oltre che per evitare la fuori uscita dei pesci,ma anche per un indurimento più veloce (mi sembra) :-) dell'acqua. Se voi mi dite che posso lasciare benissimo l'acquario aperto lo faccio, così risparmio qualcosina. #22

Premesso che ho solo acquari chiusi .. io ho sempre avuto condensa specialmente d'inverno .. accompagnata da una certa evaporazione perche' ogni settimana un rabbocco lo devo fare
Nell'aperto presumo che sia anche maggiore .. ma al di la di rabboccare che non e' un dramma .. lo e' di piu' il trovare pesci sul tappeto la mattina.
Molti pesci amano "sbateccare" sul pelo dell'acqua (Molly) oppure saltare per prendere una boccata d'aria (Corydoras e Pleco) e se non hai un bordo piu' che alto potrebbe essere fatale...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11201 seconds with 13 queries