![]() |
bollicine co2 sulla superficie.
e' normale che si accumuli in superficie uno strato (3/4 della superficie) di bolle immobili?
E' un effetto anche brutto da vedere e quasi penso faccia ombra alla luce. Se il getto della pompa lo faccio andare sopra la superficie, questo effetto diminuisce ma disperderei troppa co2 (credo). grazie Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
su internet ho trovato questo articolo:
Effettivamente ho i nitrati un po alti, circa 20 mg/l. Puo' essere un'interpretazione corretta? Non e' troppo cambiare 20% dell'acqua a giorni alterni per una settimana? Grazie --------------------- non è colpa della co2 ma della tensione di superficie dell'acqua, che trattiene il gas appena al di sotto della superficie. un'acqua che forma molte bolle è tendenzialmente ricca di grassi disciolti, composti azotati ecc. in breve significa che probabilmente, se fai il test, troverai valori di nitrati non proprio bassi. è una situazione abbastanza normale appena dopo la somministrazione del mangime/pastoncino, per via degli olii che liberano, ma dovrebbe risolversi in fretta. chiaramente, se le bolle sembrano il nido di bolle di un colisa, allora è ora di curare l'igiene della vasca e del filtro secondo il metodo consolidato (come norma: 10% di acqua cambiata a settimana, lavaggio settimanale della spugna che fa da filtro meccanico, magari nell'acqua di scarto così da re-insediare colonie batteriche; come terapia d'urto: per una settimana, sostituzione del 20% dell'acqua a giorni alterni) magari se puoi fai il test nitriti e nitrati; probabilmente li troverai un po'cresciuti ------------------ Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
che tipo di mangime somministri? A volte succede che un po' di polvere entrata in vasca in combinazione ai residui proteici o grassi lasciati dal cibo dia luogo a questo fenomeno antiestetico. a mio avviso non serve fare cambi così ingenti, hai provato ad asportare ponendo della carta assorbente da cucina a pelo d'acqua?
|
Quote:
Per la polvere non credo perche' ho una vasca chiusa anche se per migliorare lo scambio gassoso (magari dico una stupidata) tendo a lasciare alzato leggermente il coperchio di 1cm circa. Comunque ho fatto come mi hai suggerito e ho tolto tutte le bollicine antiestetiche con un assorbente da cucina ed effettivamente ora sembra ok l'acqua ora. Vediamo domani. Per i cambi d'acqua dici quindi di lasciare stare e di fare i soliti settimanali? Effettivamente pero' potrebbe essere utile a diminuire i nitrati con qualche cambio in piu'. Grazie Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
magari a te non sembra, ma stai somministrando troppo mangime e non tutto viene consumato, causando l'aumento di di nitrati.
E' anche fondamentale variare l'alimentazione: dare sempre lo stesso mangime provoca carenze di alcune sostanze e surplus di altre, nessun alimento è perfettamente bilanciato, soprattutto tra quelli secchi. |
Quote:
hai in mente un mangime alternativo che lo acquisto online? Non ne ho mai provato di surgelato ma con solo 5 neon forse sarebbe troppo difficile sminuzzarlo. Ma volendo potrei somministrare i napuli di artemia? Volevo quasi provare a cimentarmi nella schiusa. Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
si i naupli di artemia li gradiscono, non sono difficili da schiudere, maglio prendere quelli che non siano già addizionati di sale, però, quello lo puoi mettere tu nella proporzione di 30 grammi per litro d'acqua.
|
Quote:
cioe' quelli non catturati se finiscono nel filtro vanno in giro? Quanto possono vivere? E se non vengono mangiati? (non vorrei tediare con domande troppo banali) Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
se non mangiati in effetti sporcano molto, sopravvivono poche ore in acqua dolce, se hai solo 5 neon forse è meglio optare per il congelato, attenzione che non è tutto uguale, ogni tipo ha proprietà diverse. Un blister da 100 grammi per 5 neon ti dura mesi.
|
purtroppo nonostante i cambi d'acqua frequenti la situazione di massa di bollicine in superficie non migliora e adesso si stanno sviluppando anche molte alghe a barba e altre che mi sembrano quelle nere a pennello.
Se cercassi di interrompere del tutto la fertilizzazione (che adesso e' a 1/3 della dennerle) e diminuissi le ore di luce? Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl