![]() |
Usare i carboni con la torba..??
Cioa a tutti. Io ho il ph della mia vasca a 8 e vorrei abbassarlo con la torba. Solamente che a me l'effetto acqua ambrata non piace e quindi userei i carboni per assorbire tutto il giallo. Solo che mi sta venendo un dubbio. Se io metto i carboni, non è che assorbono anche gli acidi umici e tutti i prodotti che rilascia la torba rendendo tutto questo totalmente inutile??
|
ciao
per l'emergenza, o usi i prodotti specifici per abbassare il ph oppure (e qui so che qualche perfezionista storcerà il naso) il normale bicarbonato di sodio (da supermercato) a spanne due cucchiai per 100 lt a grado di ph comunque vai per gradi aspetta 24 ore , rifai la misura ed eventualmente aggiungi ancora un po |
Ciao! :-)
Sposto la discussione nella sezione Chimica dell'acqua! ;-) |
Quote:
Non si tratta di storcere il naso, è incorretto da tutti i punti di vista (da quello della chimica prima di tutto). Otterresti l'opposto (PH ancora più stabile dove già è, più una folta serie di effetti collaterali potenzialmente controproducenti per la vasca). Nicola Guppy, per abbassare il PH senza avere acqua ambrata, vai di CO2 (dopo aver letto e capito bene la relazione con PH e KH, per evitare di gasare i pesci, ci sono, nel caso, parecchie guide sul portale). Se "assorbi" gli acidi umici della torba col carbone sei punto e a capo. Valuta anche l'uso di sostanze meno "coloranti" (c'è un topic in evidenza sugli acidificanti naturali), dipende anche da che valori vuoi e da che KH hai. I prodotti specifici tipo PH-minus (soluzioni di acqua + acidi) sono, IMHO, rimedi momentanei, inutili, costosi e controproducenti (pure dannosi, dati gli sbalzi di valori a cui sottopongono la vasca). |
Quote:
scherzi a parte può essere un rimedio per improvvisi cali di pH a valori critici e va 'sapientemente' dosato per evitare sbalzi di pH (esempio da pH5 a pH8 che risulterebbe letale per molte specie di animali se non per tutti) NB. qualsiasi inserimento di bicarbonati/carbonati in vasca provoca SEMPRE un AUMENTO del pH ... più o meno evidente in base al dosaggio e sempre che non inseriamo in vasca altri acidificanti contemporaneamente e/o ne aumentiamo il dosaggio (ad esempio aumento il dosaggio di CO2 ... ma sconsiglio vivamente di fare le due cose contemporaneamente se non si sa più che bene quel che si stà facendo) |
Quoto scriptors,aggiunte di bicarbonati/carbonati provoca conseguenzialmente aumento di PH.........l'unica pecca dell'uso di carbone,è che non ha un'azione selettiva,nel senso che la sua azione adsorbente non si applica solo su sostanze velenose,tossiche o coloranti,ma anche sulle sostanze utili in vasca! in questo caso assorbirebbe immediatamente le proprietà acidificanti della torba,rendendone inutile l'uso.
|
E quindi per non avere l'acqua ambrata come devo fare?
|
Con l'uso di co2.....i rimedi naturali(torba,catappa,foglie di quercia,etc.),per me,tutti,colorano e rendono ambrata l'acqua,anche se a gradazioni di colore diverse,poi dipende anche dalla quantità.A proposito che pesci hai in vasca??
|
Per ora nulla perchè è una nuova vasca e ha passato l'ottava settimana d'avviamento. Vorrei mettere gli scalari. Non ci sono neanche le piante.
|
Ottava settimana e ancora niente piante?
Inserisci molte piante e utilizza la CO2 a questo punto. Solo che per farlo dovrai testare di quando in quando il ph, a meno di avere un phmetro fisso collegato alla CO2. Comunque a prescindere dal gusto, l'acqua ambrata senza dubbio è più apprezzata dai pesci! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl