![]() |
NanoCubo di Danilo nuovo acquario a pagina6
cerco di tenere aggiornato almeno il riepilogo a prima pagina, la gestione nella nuova vasca inizia a pagina 6.
VASCA: Acquamar 80 dimensioni 47*45*40 + sump 41*38*35 (a occhio) totale 140litri lordi, circa 15kg di rocce vive, il litraggio netto si aggira intorno a 110litri ILLUMINAZIONE: plafoniera led artigianale composta da 6X5 led cree bianchi e 6x5 led cree blu, i led blu montano lenti da 90° i bianchi sono senza lenti attualmente TECNICA: schiumatoio deltec 300 (modello da sump), reattore di calcio Knopp, termoriscaldatore da 250W, pompa di risalita da 2000l/h, reattore di zeolite artigianale con flusso approssimativo di 100l/h, pompa di movimento koralia1, impianto d'osmosi inversa a 4 stadi POPOLAZIONE: 2 amphiprion ocellaris 1 hippocampus reidi (o kuda) 1 paguro mediterraneo 3 lumache turbo (una ha le punte) 1 ophiura gigante 1 gambero pistolero 2 palaemon elegans 1 granchio simbionte con pocillopora 9 lumachine piccole SPS: -acropora tricolor -acropora sp. (verde) -acropora sp. crema crescita e polipi azzurri -montipora digitata azzurra -montipora digitata arancio -montipora foliosa crema polipi azzurri -montipora foliosa viola -montipora (?confusa) verde polipi marroni -pocillopora damicornis -seriatopora caliendrum silver -seriatopora caliendrum verde LPS: -Acantastrea -Catalaphillya jardinei -Caulastrea furcata -Caulastrea sulcata -Duncanospammia axifuga -Pavona Cactus -specie di pavona marone polipi celesti -non identificato polipi gialli MOLLI: -protopalithoa -zoanthus (4 colonie) -sinularia -ricordea (arancio/ verdi / multicolore) -sinularia -actinodiscus (viola / rossi/ rossi spotted viola) GESTIONE: fondamentalmente è un berlinese con piccola variante sul tema, infatti doso quotidianamente 2 cucchiaini (dei test) di fruttosio per moltiplicazione batterica e 1 goccia di zeobak al giorno. filtraggio continuo con zeolite corallenzuch in apposito reattore autocostruito. cambi d'acqua 10 litri settimanali/ bisettimanali. alimentazione coralli: PCV alternato con koralvitF, all'occorrenza grattatina di pasticca di aminocomplex e artemia liofilizzata per alimentazione diretta. alimentazione pesci con linea completabiofish food (il primo che capita metto cercando di farli capitare tutti) alimentazione cavalluccio marino: misis decongelato e arricchito con vitamine per bambini. -----------------------da qui iniziava il topic--------------------------------------------------------- Ciao ragazzi riapro una nuova discussione per presentarvi il mio nano dopo un periodo di medioevo. Sono ripartito a inizio settembre con una serie di mega cambi d'acqua e nuovo periodo di maturazione. passato il ciclo algale ho iniziato a dare luce con la mia nuova plafo LED autocostruita con 36 led CREE-R5 bianchi e 5CREE 460nm (solo 5 perchè ha fatto un danno #23 ). la gestione al momento è un berlinese assistito da zeolite, zeostart e zeofood. valori dell'acqua a 0 con test salifert, SPS che iniziano a colare. TECNICA: il cubo misura 40x40x40cm 64lt lordi 15 Kg di rocce vive. schiumatoio Deltec MCE300 reattore di calcio Knopp (non ricordo il modello) pompa di movimento Koralia1 POPOLAZIONE: - coppia di amphiprion ocellaris - gambero pistolero - riccio tripneustes gratilla - granchio trapezia MOLLI: - actinodiscus - ricordea - zoanthus - protopalythoa - sinularia LPS: - euphillya parancora - catalaphillya - caulastrea - duncanospammia SPS: - montipora foliosa - montipora verrucosa - montipora digitata (azzurra-arancione) - acropora humilis - acropora nana - acropora valida tricolor (?) - acropora aspera (?) - pavona cactus gran parte degli animali provengono dalla vecchia gestione, e quindi se la sono vista brutta più di una volta. le acropore sono state inserite tutte da un mesetto e mezzo circa, ricevute moribonde in regalo dal mio negoziante, la valida è l'unica che ho preso in buona salute, e dopo una prima fase di assestamento adesso sta mettendo un colore molto intenso sulle punte ed ha una buona estroflessione dei polipi. un po di fotine (sono un pessimo fotografo) vista frontale: http://s10.postimage.org/5i6fmvydh/IMG_7996.jpg vista laterale: http://s13.postimage.org/p6v4x7dz7/IMG_8028.jpg vista dall'alto: http://s17.postimage.org/q1z1odkt7/IMG_7697.jpg A. tricolor: http://s7.postimage.org/wxmlaec93/IMG_8002.jpg catalaphillya: http://s7.postimage.org/blfjw398n/IMG_7713.jpg A. nana: http://s11.postimage.org/llovmoefj/IMG_76sd94.jpg actinodiscus a pois: http://s9.postimage.org/dekizgj6z/IMG_8021.jpg montipora sul fondo: http://s15.postimage.org/ub9qqkkl3/IMG_7749.jpg |
Bello! Bravo!
|
Quote:
Comunque, la disposizione degli animali mi piace molto, e anche la rocciata è molto bella. L'alpheus "spara" mai, in vasca? |
Lorenzo56 soprattutto la triade :-D:-D comunque il pistoleto fa "mezzanotte di fuoco" se non lo sento sparare ormai non mi viene sonno!
|
caruccio, seguop erchè ho la tua stessa vasca!! però mi sembra un po buia ma sti led li stai tenendo in rodaggio?? hehe... se puoi alzare l'intensità vai perchè mi sembra un po scura!! non alimenti i coralli co niente?? e la triade?? #e39
|
Bella vasca
Aggiungila all'archivio per i nano del mese che ho in firma |
ciao Dani, mi ha fatto piacere averti conosaciuto a Cesena :-).... e scusami se per mp ti ho dato poco retta, ma nelle ultime 2 settimane ero intasato di impegni.
come stanno lgli animali presi in fiera :-)?? hai una bella vasca, molto naturale e proporzionata e sembra scoppiare di salute.... ma la luce è un po' troppo bianca, così non ti godi le fluorescenze #24 |
dilan87 le foto sono scure perchè sono scarso io a farle! di luce ce ne sta davvero tanta (a giorni chiamo un amico e misoro i lux). gli alimentatori me li sono fatti io: piloto i led a 550mA su un massimo di 1500mA, quindi nel caso mi accorgessi di avere una carenza di luce con delle piccole modifiche posso aumentare di molto l'intensità.
i coralli non li alimento, al momento butto in vasca solo zeostart, zeofood e cibo x i pagliacci. erisen non sono stato a cesena, forse mi confondi con un omonimo, per il bianco sono d'accordo con te, il progetto prevedeva più led blù, però lavorando alla plafo solo di notte mi sono distratto e ne ho bruciati un buon numero #28d# |
Quote:
cavolo, omonimo sia di nome che di età (e non che il tuo sia un nome molto frequente) -:33! perdonami, che figuraccia #23 :-(! i led royal blue puoi sempre aggiungerli, valorizzeresti molto di più la tua vasca... che è comunque stupenda già così #25 |
natural...;-) Bello
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl