![]() |
Miglior metodo per verificare funzionalità osmosi
Come da titolo, qual'è il miglior metodo per verificare la funzionalità dell'impianto di osmosi?
Misura della conducibilità o dei TDS? |
tds
|
us o tds devono darti entrambi valori prossimi allo 0 ( se a 0 meglio) per raggiugere questi colori ci vogliono le resine silco come ultimo stadio
|
Tds...con 30 euro prendi un buon misuratore
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
In realtà la misura più accurata è la conducibilità. Il TDS comunque va bene per questo tipo di uso. Ne esistono alcuni da collegare direttamente sui tubi dell'impianto per misurare il valore in tempo reale.
|
Insomma, cosa compro? Entrambi mi sembra eccessivo... qual'è lo strumento che ritenete più versatile e duraturo? Dove mi conviene comprarlo?
Grazie! |
Sicuramente compra un conduttivimetro. Avere un misuratore di TDS in linea è più comodo ed immediato, quando vai a spegnere l'impianto devi solo che pigiare un bottone per leggere il valore ma non è preciso come misurare la conducibilità. Puoi avere 000 di TDS ed avere una conducibilità anche superiore ai 5 us. Cmq per misurare la conducibilità non devi far altro che immergere il conduttivimetro nel recipiente dove raccogli l'acqua d'osmosi. Non è che c'è da fare molto di più rispetto che al TDS.
|
Quote:
|
Nessun "consiglio per gli acquisti"?
|
Io ho questo e lo trovo affidabile, confrontato con un conduttivimetro da laboratorio presenta errori più che accettabili.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl