|  | 
| 
 primo acquario Ciao a tutti ,  mi chiamo Marco e vorrei presentarmi il mio primo acquario , un Askoll pure L. http://s7.postimage.org/a74e587hj/Ph...2_15_47_44.jpg Ho avviato la vasca sabato 06 settembre, ho regolato la temperatura su 25° e ho impostato un fototipo di 5h dalle 13 alle 18. Ho messo fondo, ghiaietto e 7 piante 1 - microsorum pteropus 2- pogostemon helferi 1- alternanthera reineckii "rosaefolia" 1 - cabomba 1 -Anubias barteri nana 1- selaginella wildenowaii che ve ne pare? accetto volentieri consigli su altre piante da poter inserire , specialmete altre 3/4 piante basse . | 
| 
 che tipo di luci usi? che wattaggio? | 
| 
 bello........secondo me però il ghiaietto è troppo bianco!...per le piante se hai un fondo fertile metti delle cryptocoryne (vanno bene anche tabs per il fondo) | 
| 
 beh non resterà così lindo a lungo :-D per la parte anteriore prova con la cryptocorine parva o la marsilea hirsuta ;-) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Ma l'anubias a destra non è interrata nel ghiaino vero??? Assicurati che il rizoma sia ben fuori dal fondo altrimenti marcirà in breve tempo. L'ideale sarebbe ancorarla a dei legni o delle rocce, trattandosi di una pianta epifita! Trae i nutrienti dalle foglie, utilizza le radici solo per ancorarsi! | 
| 
 l'illuminaizone è quella di serie da 24w e 6400k. l'anubias effettivamnete l'avevo interrata perchè il tipo del negozio mi ha detto che poteva andar bene ma mi ha andche detto che i pesci posso inserirli dopo 10gg, quindi meglio lasciarlo perdere !!! e cosi ieri sera l'ho tirata fuori e legata alla pietra :) questa sera vado a comprare 2/3 marsilea hirsuta cosi le inserisco a sinistra :) | 
| 
 Quote: 
 sono 68 litr giusto? 24 watt...sono 0,35 w/l... | 
| 
 68 dovrebbero essere lordi... in giro ho letto che netti sono sui 55 però non sono sicuro #24 Inoltre anche per via della "rosaefolia" che mi piace molto devo aumentare i watt e risolvere cosi il problema. Poi visto che quando sarà il momento voglio inserire un Betta, posso inserire anche una lemna? | 
| 
 per calcolare i litri netti credo tu debba fare una semplice moltiplicazione: lunghezzaxaltezzaxprofondità....cmq sono anche io un neofita e anche io sto pieno di problemi e ansie :D...credo sia uno step fondamentale per chi si avvicina a questo mondo...per esempio, anche io ho una luce ridicola...vorrei capire se posso sostituirla con un qualsiasi neon che trovo da un ferramenta...anche io ho la rosaefolia, e la vedo un po maluccio.. | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl