AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Velocità di filtrazione e ph... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394135)

Paperinik61 01-10-2012 15:30

Velocità di filtrazione e ph...
 
...e tempestarvi di domande spesso sciocche
ma ho un altro dubbio che mi attanaglia...
la velocità di filtrazione influenza la chimica dell'acqua?
ovviamente credo che influenzi l'equilibrio biologico, ma in che relazione è con ph e co2?
che velocità di filtrazione è consigliabile in 55 litri?

Aperol88 01-10-2012 15:47

Il flusso d'acqua che passa attraverso il filtro influenza si la filtrazione biologica.
Più alta è la portata d'acqua della pompa, più veloce passa nel filtro meno tempo hanno a disposizione i batteri per elaborare nitriti e nitrati...
Viceversa, se rallentiamo troppo la portata d'acqua, i batteri scompongono le sostanze ma si filtra una quantità minore di acqua...
Per un 55 litri indicativamente la portata dovrebbe essere tra i 100 e i 200 litri ora...
La variazione di pH e CO2 è svincolata dalla portata della pompa, ma non dalla direzione del flusso d'uscita dal filtro...
Cio' significa che se si indirizza l'uscita del filtro troppo a pelo d'acqua smuovendo costantemente la superficie, si favorisce lo scambio gassoso tra acqua e aria...
Questo comporta una maggiore dispersione della CO2 disciolta nell'acqua, e conseguentemente un'aumento del pH...
Spero di essermi spiegato adeguatamente... :-)

Paperinik61 01-10-2012 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Aperol88 (Messaggio 1061848172)
Il flusso d'acqua che passa attraverso il filtro influenza si la filtrazione biologica.
Più alta è la portata d'acqua della pompa, più veloce passa nel filtro meno tempo hanno a disposizione i batteri per elaborare nitriti e nitrati...
Viceversa, se rallentiamo troppo la portata d'acqua, i batteri scompongono le sostanze ma si filtra una quantità minore di acqua...
Per un 55 litri indicativamente la portata dovrebbe essere tra i 100 e i 200 litri ora...
La variazione di pH e CO2 è svincolata dalla portata della pompa, ma non dalla direzione del flusso d'uscita dal filtro...
Cio' significa che se si indirizza l'uscita del filtro troppo a pelo d'acqua smuovendo costantemente la superficie, si favorisce lo scambio gassoso tra acqua e aria...
Questo comporta una maggiore dispersione della CO2 disciolta nell'acqua, e conseguentemente un'aumento del pH...
Spero di essermi spiegato adeguatamente... :-)

ho un filtro interno Ferplast Blucompact 02 con filtrazione massima di 450 l/h per se lo regola a metà potenza dovrebbe andar bene vero?

Aperol88 01-10-2012 17:21

Penso di si...considera che comunque non serve una regolazione precisa e mirata, fatto sta che secondo me 450 l/h per un 55 litri è decisamente eccessivo...
Regola a metà o poco più...

daniele68 01-10-2012 18:35

Paperinik..cambia il titolo al topic in modo che se qualcuno dovesse fare una ricerca sull'argomento filtrazione- pH e quant'altro il topic possa essere visualizzato..

il pH è in relazione con la CO2 tramite il kH.
>Di seguito la tabella
http://s12.postimage.org/6mhil14h5/tabella_CO2.jpg

Paperinik61 01-10-2012 18:46

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061848492)
Paperinik..cambia il titolo al topic in modo che se qualcuno dovesse fare una ricerca sull'argomento filtrazione- pH e quant'altro il topic possa essere visualizzato..

il pH è in relazione con la CO2 tramite il kH.
>Di seguito la tabella
http://s12.postimage.org/6mhil14h5/tabella_CO2.jpg

Modifica fatta

ANGOLAND 01-10-2012 20:26

consideriamo anche che la portata del filtro è comunque molto inferiore a quella della pompa (quella scritta tra l'altro è la portata massima) e legata alle condizioni di utilizzo e alla quantità e tipo di materiale filtrante utilizzato. ci si regola a fattori macroscopici (portata del flusso, corrente generata, frequenza di manutenzione ottenibile..) e microscopici (valori dell'acqua). in generale sovradimensionare una pompa e un filtro non comporta alcun problema, se non quello di una bolletta leggermente più alta: si arriverà a una combinazione di elementi filtranti, apertura del rubinetto di mandata ecc tale da ottenere un filtraggio adeguato.
che valori hai?

Paperinik61 01-10-2012 22:25

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061848719)
consideriamo anche che la portata del filtro è comunque molto inferiore a quella della pompa (quella scritta tra l'altro è la portata massima) e legata alle condizioni di utilizzo e alla quantità e tipo di materiale filtrante utilizzato. ci si regola a fattori macroscopici (portata del flusso, corrente generata, frequenza di manutenzione ottenibile..) e microscopici (valori dell'acqua). in generale sovradimensionare una pompa e un filtro non comporta alcun problema, se non quello di una bolletta leggermente più alta: si arriverà a una combinazione di elementi filtranti, apertura del rubinetto di mandata ecc tale da ottenere un filtraggio adeguato.
che valori hai?

Partivo da ph 8 e kh 5
Dopo co2 sono arrivato a
Ph 7 kh 4

ANGOLAND 01-10-2012 23:11

intendevo soprattutto i valori degli inquinanti, come hanno già scritto gli altri il ph non è influenzato dalla velocità di filtrazione, semmai dal movimento superficiale dell'acqua che non dev'essere mai eccessivo

Paperinik61 01-10-2012 23:16

Quote:

Originariamente inviata da ANGOLAND (Messaggio 1061849108)
intendevo soprattutto i valori degli inquinanti, come hanno già scritto gli altri il ph non è influenzato dalla velocità di filtrazione, semmai dal movimento superficiale dell'acqua che non dev'essere mai eccessivo

La vasca non e' ancora ospitata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10298 seconds with 13 queries