AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Modificare filtro compact h della Juwel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392599)

postwardream 24-09-2012 14:43

Modificare filtro compact h della Juwel
 
Salve a tutti, in settimana vorrei avviare un Juwel Rio 125 che ha filtro compact h. Ora vorrei sapere da voi come modificare questo filtro per inserire anche i cannolicchi?? quale spugna del set- spugne juwel eliminare??
------------------------------------------------------------------------
Ho visto che sempre per questi filtri esiste il Cirax. Ha la stessa funzione dei cannolicchi?? e dove và inserito? al posto di qualche spugna??

postwardream 25-09-2012 17:02

Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061835387)
Salve a tutti, in settimana vorrei avviare un Juwel Rio 125 che ha filtro compact h. Ora vorrei sapere da voi come modificare questo filtro per inserire anche i cannolicchi?? quale spugna del set- spugne juwel eliminare??
------------------------------------------------------------------------
Ho visto che sempre per questi filtri esiste il Cirax. Ha la stessa funzione dei cannolicchi?? e dove và inserito? al posto di qualche spugna??

Ecco un immagine del filtro in questione. Nessuno lo conosce?? Come inserire i cannolicchi??

Il filtro è composto da:
1 x cuscinetto di ovatta filtrante
1 x spugna al carbone attivo
2 x spugna filtrante a grana grossa
2 x spugna filtrante a grana fine

http://s9.postimage.org/6nxivcbij/filter.jpg

Hiraya 25-09-2012 18:09

io toglierei la spugna del carbone e una spugna a grana grossa

postwardream 25-09-2012 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Hiraya (Messaggio 1061837846)
io toglierei la spugna del carbone e una spugna a grana grossa

Si su quella a grana grossa so d'accordo perchè potrei metterci cirax o cannolicchi, ma al posto di quella col carbone?? penso sia poco lo spazio.

Ma non c'è nessuno che ha il Rio 125 della Juwel che sa dirmi della propria esperienza???
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061837708)
Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061835387)
Salve a tutti, in settimana vorrei avviare un Juwel Rio 125 che ha filtro compact h. Ora vorrei sapere da voi come modificare questo filtro per inserire anche i cannolicchi?? quale spugna del set- spugne juwel eliminare??
------------------------------------------------------------------------
Ho visto che sempre per questi filtri esiste il Cirax. Ha la stessa funzione dei cannolicchi?? e dove và inserito? al posto di qualche spugna??

Ecco un immagine del filtro in questione. Nessuno lo conosce?? Come inserire i cannolicchi??

Il filtro è composto da:
1 x cuscinetto di ovatta filtrante
1 x spugna al carbone attivo
2 x spugna filtrante a grana grossa
2 x spugna filtrante a grana fine

http://s9.postimage.org/6nxivcbij/filter.jpg


Mi domando una cosa: se vedete la figura del filtro che ho messo tra i due settori c'è uno spazio vuoto, forse li va il cirax che la juwel fà proprio per questo filtro??

Hiraya 25-09-2012 20:25

io sposterei proprio le spugne,
metterei: ovatta,grana grossa , grana fine, e un'altra grana fine ma con meno spessore cosi che entrano tutti in un vano, e nel vano che ti rimarebbe vuoto metterei solo cannolicchi

postwardream 26-09-2012 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Hiraya (Messaggio 1061838116)
io sposterei proprio le spugne,
metterei: ovatta,grana grossa , grana fine, e un'altra grana fine ma con meno spessore cosi che entrano tutti in un vano, e nel vano che ti rimarebbe vuoto metterei solo cannolicchi

Ma io credo che se quello spazio vuoto serve per mettere il JUWEL CIRAX allora siamo apposto perchè on ci sta bisogno nemmeno di spostare le spugne.
Mi domando proprio quello spazio vuoto a cosa serva. Vedendo l'immagine del Juwel Cirax che viene indicato proprio per questo filtro, pare fatto apposta per quel vano vuoto. Vi posto immagine e descrizione.


http://s16.postimage.org/dq5aew4dt/9..._bioflow_1.jpg

Massa filtrante Juwel Cirax Bioflow per i sistemi di filtraggio Juwel Compact, Standard e Jumbo.

Il Juwel Cirax Bioflow è una massa filtrante in materiale di ceramica a pori grossi.
La struttura porosa offre un'estesa superficie agli insediamenti dei batteri, che ripuliscono l'acqua da avanzi di mangime, escrementi e particelle di consistenza melmosa.
Juwel Cirax Bioflow rende l'acqua cristallina e riequilibra le condizioni dell'habitat.

elchar82 26-09-2012 19:28

Io ho il Juwel Rio 125 con filtro Bioflow 3.0, nel mio caso lo spazio centrale serve che sia libero perchè il filtro ha la doppia "pescata"...nel mio caso i cannolicchi o meglio i Cirax sono al primo posto dall'alto nel secondo cestello (quello in basso), non so se sia la stessa cosa anche per il tuo caso, il tuo filtro non so come sia fatto ma mi sembra moooolto simile.

Mentre il carbone attivo l'ho sostituito con altre due spugne bianche (lana perlon) della Juwel.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

postwardream 26-09-2012 19:45

Quote:

Originariamente inviata da elchar82 (Messaggio 1061839963)
Io ho il Juwel Rio 125 con filtro Bioflow 3.0, nel mio caso lo spazio centrale serve che sia libero perchè il filtro ha la doppia "pescata"...nel mio caso i cannolicchi o meglio i Cirax sono al primo posto dall'alto nel secondo cestello (quello in basso), non so se sia la stessa cosa anche per il tuo caso, il tuo filtro non so come sia fatto ma mi sembra moooolto simile.

Mentre il carbone attivo l'ho sostituito con altre due spugne bianche (lana perlon) della Juwel.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

q
Si il filtro è lo stesso modello.. mi descrivi bene partendo dall'altro verso il basso cosa ci hai messo??
Quindi lo spazio vuoto al centro deve rimanere libero??
Ti ringrazio...

elchar82 26-09-2012 21:59

Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061839988)
Quote:

Originariamente inviata da elchar82 (Messaggio 1061839963)
Io ho il Juwel Rio 125 con filtro Bioflow 3.0, nel mio caso lo spazio centrale serve che sia libero perchè il filtro ha la doppia "pescata"...nel mio caso i cannolicchi o meglio i Cirax sono al primo posto dall'alto nel secondo cestello (quello in basso), non so se sia la stessa cosa anche per il tuo caso, il tuo filtro non so come sia fatto ma mi sembra moooolto simile.

Mentre il carbone attivo l'ho sostituito con altre due spugne bianche (lana perlon) della Juwel.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

q
Si il filtro è lo stesso modello.. mi descrivi bene partendo dall'altro verso il basso cosa ci hai messo??
Quindi lo spazio vuoto al centro deve rimanere libero??
Ti ringrazio...

Non ricordo di preciso come l'ho montato... ho seguito passo passo le istruzioni che dovrebbero essere quelle riportate nell'immagine sottostante:

http://s16.postimage.org/g05cpdlpt/filtro_bioflow.jpg

ho semplicemente sostituito la spugna a carbone attivo con 2 o 3 "piastre" di lana di perlon della Juwel (in base a quante ce ne entrano per completare senza pressare troppo il cestello), all'allestimento ho lasciato la spugna verde (resina anti-nitrati), valuta se lasciarla o toglierla, per le piante non è proprio il massimo avere nitrati completamente azzerati (comunque dopo 1 mese o 2 dovrebbe esaurire il suo effetto e diventare di fatto una semplice spugna di filtraggio meccanico).

Per quanto riguarda lo spazio vuoto, lo lascerei libero poichè il filtro ha un doppio flusso (infatti nonostante la super-pompa puoi/potrai notare che all'interno dello scompartimento di filtraggio la corrente non è comunque eccessiva), non so che effetto possa avere sul funzionamento, considera che il filtro Biowflow (o Compact) della Juwel è un filtro "strano", diverso dai classici filtri interni quindi se è stato progettato cosi lo lascerei con la configurazione di default, avrà un suo motivo quel "buco". :-))

postwardream 26-09-2012 23:06

Quote:

Originariamente inviata da elchar82 (Messaggio 1061840306)
Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061839988)
Quote:

Originariamente inviata da elchar82 (Messaggio 1061839963)
Io ho il Juwel Rio 125 con filtro Bioflow 3.0, nel mio caso lo spazio centrale serve che sia libero perchè il filtro ha la doppia "pescata"...nel mio caso i cannolicchi o meglio i Cirax sono al primo posto dall'alto nel secondo cestello (quello in basso), non so se sia la stessa cosa anche per il tuo caso, il tuo filtro non so come sia fatto ma mi sembra moooolto simile.

Mentre il carbone attivo l'ho sostituito con altre due spugne bianche (lana perlon) della Juwel.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

q
Si il filtro è lo stesso modello.. mi descrivi bene partendo dall'altro verso il basso cosa ci hai messo??
Quindi lo spazio vuoto al centro deve rimanere libero??
Ti ringrazio...

Non ricordo di preciso come l'ho montato... ho seguito passo passo le istruzioni che dovrebbero essere quelle riportate nell'immagine sottostante:

http://s16.postimage.org/g05cpdlpt/filtro_bioflow.jpg

ho semplicemente sostituito la spugna a carbone attivo con 2 o 3 "piastre" di lana di perlon della Juwel (in base a quante ce ne entrano per completare senza pressare troppo il cestello), all'allestimento ho lasciato la spugna verde (resina anti-nitrati), valuta se lasciarla o toglierla, per le piante non è proprio il massimo avere nitrati completamente azzerati (comunque dopo 1 mese o 2 dovrebbe esaurire il suo effetto e diventare di fatto una semplice spugna di filtraggio meccanico).

Per quanto riguarda lo spazio vuoto, lo lascerei libero poichè il filtro ha un doppio flusso (infatti nonostante la super-pompa puoi/potrai notare che all'interno dello scompartimento di filtraggio la corrente non è comunque eccessiva), non so che effetto possa avere sul funzionamento, considera che il filtro Biowflow (o Compact) della Juwel è un filtro "strano", diverso dai classici filtri interni quindi se è stato progettato cosi lo lascerei con la configurazione di default, avrà un suo motivo quel "buco". :-))

Si avevo ragione allora!! in quello spazio vuoto và il Cirax che è opzionale, anche mettendo il Cirax resta lo spazio vuoto come illustra l'immagine che hai postato. Perfetto, grazie mille del preioso aiuto. Un ultima domanda: Ma tu segui le indicazioni dell'immagine e sostituisci le spugne dopo i mesi che stanno scritti là??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09352 seconds with 13 queries