AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Lanugine filamentosa bianca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391822)

Giul7 20-09-2012 09:37

Lanugine filamentosa bianca
 
Ciao a tutti, nela mia vasca da 55 lt in fase di maturazione è comparsa della lanugine bianca e filamentosa. In particolare sul legno e sulla parete posteriore dell'acquario. Cos,'è? La vasca era destinata a un paio di rossi che hanno però trovato casa in terrazza, a fine maturazione cosa ci potrei mettere? Mi piacerebbe un betta o dei coryodora, consigli?

blackstar 20-09-2012 09:58

ciao, la lanugine potrebbe essere muffa prodotta proprio dal legno... è un fenomeno piuttosto comune e non crea nessun tipo di problema... anzi sarà molto apprezzata dai futuri abitanti (come cibo)

in 55 litri un betta maschio ci starebbe da dio... potresti abbinarlo con dei cory pigmaeus o panda che restano più piccoletti (gruppetto di 5-6)... se la cosa ti ispira non dimenticare di allestire la vasca in maniera idonea... in particolare...
- poca corrente in vasca
- piante galleggianti
- acqua ambrata tenera e acida
- se non c'è coperchio procurati una lastra i plexiglass per garantire un ambiente di superficie caldo umido (i betta sono dotati di labirinto un organo che gli permette di respirare ossigeno atmosferico)

Ale87tv 20-09-2012 10:57

più che i corydoras, metterei un betta maschio con delle caridinie japonica o se hai tanti nascondigli delle red cherry :-), così penso tu non debba nemmeno modificare i valori dell'acqua :-)

Ale87tv 20-09-2012 11:01

http://www.seriouslyfish.com/species...oras-pygmaeus/

comunque ci starebbe il cory pigmaeus :-)

blackstar 20-09-2012 11:11

Quote:

comunque ci starebbe il cory pigmaeus
è proprio quello che avevo suggerito io ;)

Lollo=P 20-09-2012 11:11

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061828823)
http://www.seriouslyfish.com/species...oras-pygmaeus/

comunque ci starebbe il cory pigmaeus :-)

se dovessi scegliere questo, un occhio di riguardo va dato all'alimentazione, visto che hanno una bocca del tutto paragonata alla loro taglia -> minuscola! :-))

Ale87tv 20-09-2012 11:16

oh si, proteica ma piccoli granuli

Wayne84 20-09-2012 11:21

Qualcuno ha esperienza coi panda??? A quanto arrivano in lunghezza???

Lollo=P 20-09-2012 11:26

siamo sui 5cm...

Giul7 20-09-2012 11:39

Grazie dei consigli... Li terrò presenti quando mi procurerò gli inquilini. A me piacciono molto le cardine ma credo che mia figlia preferirà il gruppetto di pesci da fondo. L'acquario è in fase di maturazione da circa due settimane ma era stato pensato, male, per dei pesci rossi. A questo punto non ho fretta e vorrei allestirlo nella miglior maniera possibile per il betta. Sul fondo è presente solo il ghiaino e mi chiedevo, visto che vorrei metterci parecchie piante (quali?), se è necessario qualcos'altro. Il coperchio c 'è e L'acquario è dotato di un riscaldatore. Nel caso gli interventi da fare in vasca siano tanti mi converrebbe forse svuotarla, pulirla e ripartire da zero? Ragazzi, perdonatemi ma ho milioni di domande che mi frullano in testa... Ad esempio, visto che i miei due pesci rossi sono sistemati in una bacinella in attesa di aver pronto il laghetto, potrei mettere nella suddetta il filtro maturo tolto da quest 'acquario ed evitare così i continui cambi d'acqua?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09154 seconds with 13 queries