AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   sabbia difondo... se la tolgo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=39157)

Etienne 08-04-2006 11:58

sabbia difondo... se la tolgo?
 
Rileggendo in giro mi sono un po' confuso le idee:

- so che tutti la sconsigliano in quanto fonte di nitrati;
- ho letto che x sifonarla bisogna solo agire sulla superficie di questa e non premere la campana sino al fondo xè si eliminerebbero sostanze e batteri utili;
- mi sembra addirittura di avere letto su un vecchio forum che qualcuno ha usato sacchetti di sabbia corallina in sump x abbassare i nitrati.

Alla fine non ci sto capendo più niente... #07 #07

Vorrei eliminare la sabbia mediante sifonatura e mettere al posto della "spiaggetta" frontale delle altre roccie (scelta forzata dal fatto che non riesco a fare scendere i nitrati sotto ai 20, misurati con salifert), ma alla luce di quanto sopra mi chiedo se sia una buona idea.


Grazie a tutti in anticipo.

Ciao Etienne

Etienne 09-04-2006 23:37

beh? nessuno?

keronea 10-04-2006 08:41

Etienne, la sabbia aspirala ogni volta che fai un cambio d'acqua sino ad eliminarla completamente #36# aggiungi movimento sostituendo tutte quelle pompe che hai con due nei lati estremi posteriori che convergano sul frontale centrale da almeno 5000/6000lh e se vi è la necessità aggiungi qualche roccia ;-)
vedrai che gli No3 dopo questi accorgimenti caleranno al volo ;-)

cospicillum 10-04-2006 10:45

se fai come ti ha detto keronea sicuro ti va tutto a posto.................per curiosità,che sabbia avevi fine ,grossa??????che spessore?

Etienne 10-04-2006 12:25

se non ricordo male 3 millimetri di corallina.

Etienne 10-04-2006 13:39

keronea, cospicillum, mi sono dimenticao di darvi questa indicazione nel messaggio precedente, potreste darmi qualche indicazione riguardo questo topic (simile a questo)?


http://www.acquariofilia.biz/viewtop...hlight=#605935
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=606727#606727


Grazie Etienne

cospicillum 10-04-2006 18:59

riguardo i batteri io e te ne avevamo già parlato se non erro! #24 #24 comunque le tue ciano non possono derivare da questi batteri........che tra l'altro li uso anch'io...piuttosto dacci qualche indicazione di più sulla luce....(ore,da quanto....ecc) ;-)

Simone1181 10-04-2006 19:13

Scusate se mi intrometto in questa discussioe ma prendo spunto da quanto citato in questo post per avere un consiglio.
La mia vasca è 180 l lordi quindi circa 160 l netti; ho circa un bel 30 kg. di rocce vive in vasca e come movimento due pompe che girano alternate da 2000 l/h ciascuna ognuna delle quali punta sul fronte centrale e si alternano ogni sei ore ciascune.
Come illuminazione ho una hqi da 150W piu una pl da 96. Skimmer Deltec MCE600.
Il punto è questo: ultimamente mi sta invadendo la valonia oltre che le alghe filamentose che ci sono sempre state in maniera molto ridotta. Non sto più aggiungendo invertebrati o animali di altro tipo perchè vorrei cercare di ripristinare la vasca e portarla a valori accettabili.
Purtroppo per errore di inesperienza ho ancora della sabbia di fondo che non ho solamente nella parte anteriore della vasca ma anche dietro.
Mi consigliate di sifonarla?
E poi dovrei aumentare il movimento oppure aumentare i cambi d'acqua?
Altra cosa: ho sentito parlare di queste Rowa che servono per combattere i fosfati ma se le mettessi nell'apposito scomparto che si trova nel Deltec pensate che faccio una cosa corretta oppure una cagata?
Perchè non ho possibilità di mettere il filtro a letto fluido in quanto non ho sump.
Aspetto vostre delucidazioni e mi scuso se mi son dilungato.

Etienne 10-04-2006 21:40

cospicillum, hai ragione, ma ho trovato più comodo inserire i 2 link in un posto solo -69 , ho 2 hqi da 150W, 2 attinici da 18W, 1 t5 12000k da 39W, 1 tubo di wood (luce viola, come quella x vedere i soldi falsi) da 8 W.

Fotoperiodo di 10 ore totali, di cui 8 di HQI + T5

Ho sospeso i biodigest e ho spento la pompa del leto fluido delle rowa, per ora aspetto altri consigli e sto a vedere, sabato altro cambio di 40lt, con prima aspirazione della sabbia di fondo.

Vi terrò aggiornati, grazie etienne

cospicillum 11-04-2006 13:32

inizia a togliere la sabbia e cambiare l'acqua................perchè spegni il letto fluido? #24 con i batteri ricomincia dopo i cambi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09844 seconds with 13 queries