![]() |
Rocce nuove, Alghe nuove !!!!! Bah ???
Quando ho deciso di rifare la vasca tra le altre cose avevo deciso di sostituire le mie vecchie rocce con altre più nuove, più vive e meno "infestate" (avevo solo qualche aiptasia e un paio di focolai di serrulata !!!!!!! #12#12#12)...
Ma erano rocce con forme strane, impossibili da modellare per una rocciata come si deve..... Dopo aver preso le rocce nuove....... cartoni sigillati con tanto di cites...... mi trovo senza serrulata e aiptasie (arriveranno dopo, ne sono sicuro !!!!!) ma in compenso ho infestazioni di racemosa, lobophora e decine di altre alghe....... CHE CULO....... #18#18#18 Sto lottando contro queste maledette alghe e vorrei sapere da voi se qualcuno è riuscito a debellarle del tutto...... o se ci convivete tranquillamente potandole ogni qualvolta che aumentano vertiginosamente. Continuo a pensare che esistendo in natura non possiamo pretendere di eliminarle del tutto dal nostro piccolo eco-sistema chiuso..... ma è anche vero che in natura vivono in spazi sconfinati, mentre in una vasca finiscono per occupare tanto spazio e creare problemi. Ditemi la vostra esperienza in merito. Ciao #28#28#28 |
in vasca solo pesci/animali utili.
alghivori per le alghe, labridi per parassiti. l'acquari è troppo piccolo per scegliere solo in base alla bellezza. |
Quote:
Ma se non ci si riesce? Nel mio caso dopo 4 giorni di caccia alle alghe..... non riesco con le mani e le pinze a strappare alghe in ogni anfratto. E non essendo un singolo focolaio... non posso mica uccidere tutte le rocce..... bollendole. Quindi... quale è il giusto approccio in questo caso. Passo un sacco di tempo lottando senza inserire altri coralli... ma solo pesci e altri esseri utili... oppure me ne frego e ci convivo, ma conscio del fatto che con altri coralli in vasca, poi la lotta sarà più difficile di adesso??? Boh? |
sposto in allestimento e manutenzione ........
questi sono i rischi di prendere rocce "fresce" ancora nel cartone tanta vita ma anche tante brutte sorprese ..... a volte |
Quote:
|
Egidio..Inizia ad inserire (quando potrai ..post maturazione) degli alghivori..poi coralli..
Oh, Tutte a te!! :-) |
Egidio, io ho delle rocce ormai da 2 o 3 anni dove c'era della caulerpa che sembrava estinta....bhe adesso che i coralli iniziano a crescere molto........i pesci non arrivano + a mangiarla......e lei ha iniziato a reinvadere la vasca.........
|
Quote:
Un po' di alga la puoi pure sopportare. Ci sono pesci che le mangiano oppure le puoi rimuovere fisicamente se diventano infestanti. Tra l'altro le alghe si nutrono di fosfati, quindi ti aiutano a ridurli in vasca, e appena la vasca girerà bene e i nutrienti saranno bassi, anche le alghe inizieranno a deperire.... Io non ne farei un dramma, soprattutto adesso che sei all'inizio. ;-) |
anche io non ne farei dei drammi la vasca ha 4 mesi e sono un niente
piu' che altro acceleriamo sempre di piu' gli inserimenti pensando che vada bene subito e questo e' un errore(a mio avviso) |
ora che non hai nessun corallo in vasca, se i valori te lo permettono, mettici un bel riccio mespilla che, dopo aver mangiato le coralline, passerà alle alghe.... a me ha debellato la caulerpa ma ogni mattina trovavo i coralli spostati - addirittura un giorno ho trovato il riccio con in groppa la tridacna...:-D:-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl