![]() |
planorbis o planorbarius infestanti
domanda a tutti gli acquariofili ho questo problema che non riesco a risolvere?
acquario ben piantumato VALLISNERIA GIGANTEA SU SFONDO, legni mopani tappezzati fissi di anubias barteri nana, cabomba acquatica, lobelia cardinalis, criptocorine varie sabbietta fine ... 4 polipterus senegalus che vanno d'amore e d'accordo problemone planorbis minuscole che infestano l'acquario SOLUZIONI PERSONALI CHE NON HANNO FUNZIONATO: introduzione di AMENTONE HELENA lumaca killer ... manco le tocca non posso introdurre botia si scontrano con i polipterus e sono guai sistema della suocera legare ad un filo di nylon una bottiglietta con dentro patata, pollo, carote e roba marcescente purtroppo le lumache attaccate sono troppo poche le cattura lumache che si vendono nei negozi di acquariofilia non funzionano con le planorbis perche' sono troppo piccole e entrano ed escono e comunque non riesco a trovare l'esca giusta ho cominciato una pulizia dei legni mopani con anubias che tolgo a luce spenta dall'acquario e sono pieni di planorbis che uccido sotto acqua corrente ma nell'acquario ne ho tante CIBO NORMALE ne do solo una volta al giorno ai miei senegalus e senza sprechi cerco consigli di chi ha lo stesso problema ossia infestazione di planorbis si quelle piccole sui 3 mm rossice rosa piccole non crescono i rimedi che ho usato li ho elencati si accettano altri consigli grazie |
Punta sul togliere gli esemplari più grandi a mano, ci vorrà un bel po' ma è il primo passo da fare sennò continuano a farti le uova in vasca! Mettiti una quota di 10 catture al giorno e ce la farai! ;-)
|
Chiromante scusa una domanda, dopo quanto tempo hanno cominciato ad essere infestanti? Io ne ho una da un paio di mesi ma ancora non ne sono spuntate altre.
|
Aspetta che le helena si riproducano, vedrai che ci penseranno i piccoli a mangiarsi le Planorbis! Io ero infestato di limnee a planorbis, le helena dopo aver mangiato le Lymnaea si son riprodotte e i piccoli son cresciuti a planorbis (estinguendole). In 140 lt lordi, partendo da 4 adulte.
Le adulte non riescono a mangiarle perchè la loro proboscide non entra nell'apertura della conchiglia. |
...mi unisco alla domanda, dato che ho lo stesso problema: con quante helena conviene partire?
Inoltre, avendo anche delle ampullarie, verranno sterminate anche queste, nonostante siano adulte? E le piccole appena nate sono spacciate?? |
Non sono razziste, mangiano qualsiasi lumaca, usa un pezzo di verdura sbollentata come già detto...
|
Quote:
|
Ho provato sia con la patata che con una fetta di lonza: prendo pochissime lumachine!
Il problema è che tutta questa quantità di planorbarius tende ad abbassare drasticamente il GH dell'acqua. Inoltre attaccano le uova dei corydoras, che non riesco a far riprodurre! :( Le ampullarie sono molto più controllabili e gestibili, mentre le planorbarius si riproducono a raffica e se provo a diminuire le quantità di cibo, tendono ad attaccare varie piante, per questo vorrei sbarazzarmene! (nonostante spesso le peschi per usarle come cibo per le tartarughe, piuttosto di buttarle nello scarico) |
Prova con carote, zucchine e foglie di insalata
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl