![]() |
Acquario dolce, nuovi inquilini?!
Ciao a tutti,
vorrei esporre una mia curiosità: ho un acquario ormai già avviato da anni, è artigianale da 190 litri lordi, dunque sarà circa 170 litri netti. E' composto da ghiaia, legni e piante, per la maggior parte anubias. Il filtro è esterno e ha un riscaldatore. I suoi abitanti sono 2 pesci rossi (nati nel mio laghetto), un black moor, una decina di corydoras e un ancistrus. Purtroppo il black moor è morto, così mi chiedevo: se rimetto i 2 rossi nel laghetto potrei trasformare l'acquario in un tropicale? Che fauna mi consigliate visto che ho già corydoras e ancistrus? Grazie!:-) |
ciao, si puoi mettere i tuoi pesci rossi nel laghetto e far diventare questo un tropicale che, peraltro, contiene già pesci tropicali come ancystrus e corydoras.
Come popolarlo dipende dai gusti personali e dalle caratteristiche dell'acqua che hai in vasca; ovviamente devono essere considerate anche le convivenze tra le specie. Visto che hai piante a "prova di pesce rosso" e sei alle prime armi ti consiglio di dare un'occhiata ai ciclidi del centro america che grossomodo si adattano un po' a tutti i PH e sanno dare grandi soddisfazioni . Puoi guardare amatitlania nigrofasciata, criptoheros sajica e chiclasoma meeki. Per le dimensioni della tua vasca opterei per una coppia, se già formata, o per un gruppetto di 5 o 6 esemplari giovani, sperando che se ne formi una. Sconsiglio vivamente di abbinare le specie di A. nigrofasciata ai C. sajica in quanto tendono a incrociarsi tra di loro. Intanto dai un'occhiata a questi, ci sono anche altre numerose soluzioni, e posta i valori dell'acqua della tua vasca. In modo da poter trovare pesci più specifici per le tue esigenze. PS: per far diventare il tuo acquario tropicale basta acquistare due riscaldatori da 100W l'uno o uno da 200W a te la scelta . |
Adesso non ho la possibilità di prendere i valori dell'acqua, ma può essere d'aiuto se dico che i corydoras si rispoducono? (con mio grande stupore!)
Comunque grazie, adesso mi informerò sulle specie che mi hai indicato. #70 |
beh siamo contenti per te ma non ci aiuta per i valori... immagino tu abbia corydoras aeneus vero? e se non usi osmosi immagino che tu abbia acqua dura e basica...
io guarderei tra i poecilidi come portaspada o molly |
Ciao,
allora ho preso i valori dell'acqua (con le strisce...): NO3: 25 NO2: 0 GH: 6 KH: 10 ph: 8 Che ne pensate? P.s.: no io ho corydosas sterbai, quelli che dici tu sono particolarmente prolifici? |
penso ale lo dicesse per via dei valori.... gli aeneus possono essere inseriti in acqua dura e basica, così come i paleatus... mentre gli sterbai vorrebbero acque più tenere e acide
|
Ah ok!
E i valori dell'acqua andrebbero bene per dei pesci tropicali? |
per pesci che vogliono acqua dure e basiche tipo i poecilidi oppure alcuni ciclidi africani adatti a quel litraggio si
|
Ho cercato informazioni sui portaspada e sono pesci che andrebbero bene, sono resistenti e adatti a principianti.
Per quanto riguarda gli africani cosa mi consigli? |
in quel litraggio ci stanno dei cilidi del tanganika o dei ciclidi dei fiumi africani tipo pelvicachromis pulcher
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl