![]() |
aiutatemi
Ciao a tutti,
dopo 5 anni circa di inattività ho deciso di ripartire con una piccola vasca 55x50 h 70 già forata per scarico xaqua. Ero rimasto al modello di gestione “berlinese” (molte roccie molto movimeto e niente sabbia sul fondo) ora leggendo il forum vedo che molti si sono convertiti al DSB (12/10 cm si sabbia, meno roccie ). Io allestirò un DSB e viste le dimensioni della vasca vorrei metterci pochi peschi (piccoli) e qualche corallo molle e duro. Aiutate per la tecnica e con le nuove tecnologie voi come lo fareste? #28 |
per me e' una vasca troppo piccola nper un dsb, fai un berlinese classico
|
Perchè troppo piccola??
secondo me, se riesce a trovare la pompa di movimento giusta, potrebbe venire fuori mica male. |
quanti kg di roccia dovrei mettere?
------------------------------------------------------------------------ Ciao algranati , io pensavo a una Vortech MP10,troppo potente? |
Matteo per me e' una misura piccola e se spreco 12 cm per il dsb...
|
Vero che è piccola ma è alta 70 cm......pensa senza DSB....sarebbe sproporzionata a vederla.
Mp 10 andrebbe benissimo. |
mi era sfuggita l altezza..
|
giusto con 70 di altezza sarebbe un peccato rinunciare al dsb.un saluto.
|
concordo!
un bel dsb con una decina di kg di rocce incastrate a formare un bell'atollo centrale... MP dieci sul vetro posteriore e coralli sui tre lati in vista. per me viene una bellezza |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl