![]() |
ancistrus sparito e coportamento corydoras
ciao ragazzi, ho una vasca 70 litri avviata da due mesi fauna:10 neon 6 barbus tetrazona 2 ancistrus e 2 corydoras, ho un problema e una particolarità credo. Il problema riguarda che un ancistrus è sparito, letteralmente sparito, credo sia morto a giudicare che le foglie delle mie piante sono diventate tutte nere dalle alghe, poi ho guardato da tutte le parti ho smontato il filtro ect. è possibile se lo siano pappato gli altri in pochi giorni?
L'altra cosa che volevo chiedere è che i due corydoras sono sempre in superficie e non hanno l'atteggiamento tipico di pesce da "fondo" xo sembrano stare bene!!ciaooo |
i coridoras vanno in superficie per respirare e l' altro sarà stato mangiato
|
Ciao! Hai mai controllato i valori dell'acqua?
l'ancistrus... solitamente tollerano abbastanza bene anche acque "cattive"...forse era malato, ma di sicuro coi pesce cane che ti ritrovi (i barbus) sarà stato fatto fuori in poco tempo... i corydoras sono pesci di branco, ti sconsiglio di costringerli a vivere in 2... Appena puoi scrivi i valori dell'acqua, così ti possiamo dare qualche aiuto in più! ;) |
ciao, i valori sono PH 6.4 KH 5 GH 10 NITRITI assenti NITRATI 10, ma la cosa strana, che è secondo me, è chei cory ci stanno sempre non scendono mai!!
|
Strano i valori possono andare, prova a far salire di poco il Ph.
Da quanto tempo hai i corydoras? Solitamente salgono in superficie con un guizzo, i tuoi potrebbero avere qualche problema con la vescica natatoria... aspetta il parere di qualcuno esperto! |
i nitrati mi sembrano un pelo alti
|
potrebbe essere un problema di vescica natatoria...prova a dargli un pisello bollito...dicono che e utile in questi casi...
|
Ciao, anche i miei sterbai o i panda con il cambio di temp. e l' arrivo della bassa pressione non stanno mai fermi e vanno su e giu per la vasca , è normale
ma una cosa è che stanno in superficie e scorazzano sotto il pelo dell' acqua, e un' altra è se li vedi respirare in superficie, cioe boccheggiano ............... con la seconda ipotesi, allora c'è qualcosa che non va in vasca, fai un bel cambio e posta i valori dell' acqua ------------------------------------------------------------------------ se fosse un problema alla vescica natatoria, allora te ne accorgi quando i pesci non riescono a stare fermi, ma tendono a sollevarsi e devono nuotare in continuazione per mantenere una posizione corretta ............ potrebbe essere anche carenza di ossigeno |
Quote:
Inviato dal mio Telefono a Gettoni |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl