![]() |
Situazione complicata - pesci rossi
ciao a tutti, da qualche giorno a mio figlio di 2 anni sono stati regalati 2 pesci rossi in una boccia.
La boccia è veramente piccola e io e i pesci per quanto piccoli fanno pena in quel poco spazio. Sono riuscito a rimediare un piccolo acquario da 25 litri usato da un mio amico. Lo so che è pochissimo per i pesci rossi ma per adesso è l'unica soluzione attuabile oltre a quella di lasciarli nella boccia (pochi soldi, nessuno spazio dove posizionare qualcosa di piu grande#07). Come mi devo comportare? Pensavo inizialmente di pulirlo bene con acqua e aceto, comprare del fondo (che tipo?), poi? piante? legno? acqua? pesci? Io pensavo che visto che peggio di cosi non possono stare potrei mettere i pesci anche subito dopo messa l'acqua, che ne dite? |
se adesso non ci sono altre soluzioni,per motivi economici e logistici, non hai molta scelta, li terrai per un po' in quella vaschetta...amen. ma sarà molto faticoso perchè dovrai cambiare spesso l'acqua, dovrai stare attento a non eccedere col mangime etc etc.e loro avranno comunque troppo poco spazio per il nuoto, insomma non è il massimo... più avanti magari potrai comprare una vasca più grande chissà. oppure li porti a qualche negozio.forse sarebbe meglio. io penso che se non ci sono le condizioni idonee, si può fare anche a meno di tenerli ,sei d'accordo?:-)
|
Quote:
|
hai un giardino? o un balcone?
|
Per lavare la vaschetta acqua calda e aceto... E olio di gomito!
Le piante coi pesci rossi devi prenderle belle "coriacee" perché i rossi qualche spizzico glielo daranno di sicuro, quindi io andrei su anubias e ceratophyllum galleggiante che ti da una mano coi nitrati... Inoltre se prendi anubias nane e ceratophyllum galleggiante hanno un po di spazio in mezzo per nuoticchiare un po. Ho tenuto un pesciolino rosso anche io in 25 litri a "balia" questa estate, ogni settimana cambio abbondante di acqua lasciata decantare in una tanica aperta dal giorno prima e con biocondizionatore. Lascia che ti avverta però che sporcano davvero tanto e ogni giorno ero li a misurare i valori dell'acqua per non farli stare male. E poi l'alimentazione varia: non solo fiocchi, meglio se ogni tanto gli dai anche verdura bollita come piselli (schiacciali e togli la buccia) o zucchine (rimuovi poi tu a mano quella che non mangiano). Sono pesci che in un acquario hanno una vivacità che in boccia non hanno! Sono davvero belli e sto studiando come poter mettermi un secondo acquario in casa solo per loro. |
Quote:
|
Buongiorno,
per mia esperienza con pesci rossi posso consigliarti di non inserire piante vere, tanto se le mangiano. L'anubias Nana è vero che le foglie adulte sono coriacee, ma appenna spunta una nuova fogliolina i cari pesciolini, pirania, rossi ne approfittano. Per non parlare delle Microsorium. Anche li si sono saziati. La soddisfazione che ho avuto con i Carassi e che la mattina appena entrato in stanza per distribuire il cibo ricevevo una "festa " da parte loro in quanto salivano a galla e stavano li finquando non cadevano i primi fiocchi di mangime. Suppongo che altri pesci facciano lo stesso. Posso consigliarti un fondo vasca solo di ghiaia scuro, mi raccomando perchè i cari sporcano molto, bordo arrotondato così quando il cibo in eccesso si deposita trascorreranno la loro giornata a scavare e cercare la più piccola particella di cibo. Se installi un filtro cambia spesso il materiale filtrante, e una volta a settimana devi pulire(sifonare) il fondo. Ripeto sporcano tanto. Hanno sempre fame. Sii parsimonioso nel mangime. Ciao e buon inizio. Gianni |
però ragazzi in 25 litri non ci stanno... per ridurre l'impatto sulle piante somministra vegetale fresco :-)
|
Quote:
Comunque non è che avesse un acquario più grande a casa =_=, ma ci stiamo lavorando #70 L'unica cosa che ha mangiato dell'anubias a me è stato il fiore, il resto l'ha sempre schifato. Un tentativo con le piante vere lo farei, non fosse altro perché combattono le alghe e ossigenano l'acqua. Se non hai spazio in casa ma hai un balcone/terrazzo/giardino puoi fare un minilaghetto (mi sa che Ale voleva proporti proprio questo). |
esatto... è molto semplie e economico, non dimentichiamolo... puoi usare un qualsiasi contenitore per alimenti, mi vengono in mente quelli per enologia... lo mascheri un pò... tanti litri e poca spesa :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl