![]() |
Muschio come pratino ?
E possibile utilizzare il muschio per creare un paratino ? Mi servirebbe qualche consiglio pratico.
|
ciao, il muschio non è né adatto né pratico per un prato. Tende a strisciare, si, ma non si compatta come per esempio la riccia o la glosso o la calli. Io gli ho lasciato spazio e non ne è uscito nulla di buono. Meglio fissarlo ad una roccia o legno. ;-)
|
Perdona l'ignoranza, ma cos'è la "calli"? Ovviamente non credo che si possa parlare di prato senza almeno 0.8-1 w/lt, giusto?
|
hemiantus callitricoides
il miglior compromesso tra richiesta e bellezza! io ho dovuto dirottarmi sulla glossostigma che invece pare essere molto più esigente, ma purtroppo a catania è molto difficile trovare la calli! al momento pare vada tutto bene con 1w/l |
Ok ricevuto, allora mi tengo il mio "pratino" di glosso sottosviluppato #07 #07
|
intreccia il muschio alla losso..l'effetto è stupendo..
|
visto ke siamo intema #24 secondo voi viene bene un pratino di cladaphora? #24
|
No, fa effetto moquette e si riempie di sporco. #23
|
Quote:
- mancanza di fertilizzazione - mancanza di co2 parlo per esperienza personale. Dacci qualche dato sulla tua vasca |
Ripeto proverei a fareun angolo con glosso ppiù muschio..su un altro sito ho visto cose meravigliose..con ottimi contrasti di colore..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl