![]() |
Driver, dimmer, alimentatori e led
salve, so che dovrei continuare a leggere e rileggre i topic, ma non ne vego a capo.
volevo chiedervi a cosa servono e come si usano questi componenti nella costruzione di una plafoiera fai da te a led. grazie mille in anticipo. |
#24
|
il driver è un alimentatore a corrente costante che va scelto in base al tipo e alla quantità dei led che vuoi accendere
esistono i driver dimmerabili che ti permettono di regolare la luminosità dei led e quelli a corrente fissa che accendono il led sempre alla stessa potenza altro? |
i led ad alta potenza (a differenza delle strisce led) vanno alimentati sempre con driver?
se io voglio creare tre serie di led da 3watt una da 30 watt, una da 40 watt ed una 50 watt come sarebbe lo scgema che va dalla rete domestica a 220v sino ai led? e poi il dimmer è quello che mi consente di non tenere i led al 100% (oltre a regolare l'intensità luminosa) in modo da aumentare la vita? Vi sono altri sistemi eventualmente per tenere i led sotto il 100% ? |
i driver sono costruiti per sopportare una determinata potenza
quindi troverai driver costruiti per collegare un numero massimo di led i led vanno collegati in serie unendo il polo positivo con uno negativo del secondo led e cosi via fino al completamento della serie i driver esistono alimentati direttamente a 220v o a tensioni più basse il driver ti mantiene costante l'assorbimento a un livello di sicurezza il driver dimmerabile ti consente di variare l'assorbimento e quindi la luminosità rimanendo sempre nei limiti di sicurezza chiaramente il driver deve essere scelto in base al tipo e al numero dei led che devi collegare ------------------------------------------------------------------------ http://reefledlights.com/shop/category/led-kits/ datti una letta alla guida di questo sito how do diy led |
capito, allora visto che spesso sento dire di persone che tengono i led ad esempio al 70 % per aumentare la durata come fanno?
|
hanno driver dimmerabili oppure montano driver con correnti minori rispetto alla massima
metti che ahi dei led da 750ma li alimenti a 500ma fissi |
#70 grazie mille.... la tensione deve essere sempre uguale o la si può moduficare, cioè se sono led alimentati a 5v li posso alimetare a 4v per aumentare la durata???
|
volt e amper variano uno in funzione uno dell'altro in base alla legge di ohm V=R X I dove R è il valore della resistenza interna del led che rimane sempre costante
quindi diminuendo i volt diminuiscono gli amper |
per la precisione nei LED la legge che lega corrente con tensione non è lineare, ma esponenziale, comunque diminuendo la tensione ai suoi capi diminuisce la corrente che lo attraversa. il driver forza una corrente nella serie di led, e di conseguenza adatta la tensione ai capi della serie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl