![]() |
Aiuto! Acquario selvaggio!
Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi aiuto nel riprendere il controllo del mio acquario...! Purtroppo negli ultimi tempi per problemi personali non ho potuto seguire l'acquario come avrei voluto, non ho fatto nulla più del somministrare il cibo, e i cambi d'acqua al 20% ogni 20 giorni circa. Oltre a sostituire mensilmente la lana bianca nel filtro esterno. L'acquario in questione è un Sera Biotop, un cubo da 130 litri lordi (saranno 110 netti), che ospita una coppia di Betta Splendens con, ahimè per consigli errati del negoziante, 5 corydoras e 1 ancistrus. Devo dire che i pesci stanno tutti benissimo e la convivenza non pare creare disturbo. Le piante sono Vallisneria, Microsorum e anubias...diciamo che hanno preso loro il controllo dell'acquario e a causa della mancanza di potature ora mi ritrovo con piante ovunque, alcune appaiono belle sane altre meno ma probabilmente per mancanza di cure. Niente fertilizzazione. Illuminazione ridotta ad un solo neon 24w t5 bianco/rosa della wave 9 ore al giorno, avrei un secondo neon sempre t5 24w ma è da 10000k e quando lo tenevo acceso ho notato un proliferare ancor maggiore di alghe verdi... Le alghe (verdi) sono presenti sulle superfici dei vetri e di alcune piante. La temperatura con questo caldo torrido si attesta sui 30° costante, i cory sembrano meno vispi del solito mentre i betta stanno benone anche con questo caldo. I valori sono: PH 8 KH 6 GH 10 NO2 0 NO3 20mg/l se serve posso misurarne altri. Dato che l'allestimento oltretutto non mi piace per niente, che faccio? E' il caso di riallestire l'acquario o posso intervenire e recuperare la situazione? Sarebbe stato molto più bello e adatto agli ospiti con un fondo in sabbia fine scura, e un arredamento differente. Dimenticavo, è avviato da 5 mesi. Ecco le foto http://s14.postimage.org/etiz7gyot/I..._1024x1024.jpg http://s7.postimage.org/z41afjljr/IM..._1024x1024.jpg http://s18.postimage.org/w6eza3oph/I..._1024x1024.jpg |
Beh, dalle foto non si direbbe un disastro, anzi, l'effetto è molto bello... io ne aggiungerei pure, di piante!
|
anche a me come layout non dispiace..è selvaggio...comunque se vuoi dare una sfoltatina alla valli tieni presente di tagliare le foglie alla base...se le tagli a metà non ricrescono e marcisce la parte rimasta
anubias e microsorum sono legate a legni? quelle puoi spostarle un pò per i betta, anche per i cory, per l'anci non mi ricordo, il ph a 8 è alto dovresti rivedere i valori... anche se il negoziante ti avrà detto che sono da generazioni e generazioni riprodotti in acqua di rubinetto |
Si ma anche a me l'aspetto selvaggio non dispiaceva, solo che tra il manto verde di alghe che cresce ovunque e il fondo che non riesco a sifonare (con tutte quelle piante in mezzo è impossibile raggiungerlo) ultimamente lo guardo e mi sa di sporco!
Il ph come lo abbasso? Ho un prodotto della wave, si chiama Rain ph-, è un acidificante agli estratti di quercia, ma a quanto ricordo non funziona molto bene, l'avevo provato i primi tempi per abbassarlo un pò dato che l'acqua del mio rubinetto esce con un ph elevato. Quei prodotti che rendono l'acqua ambrata, abbassano anche il ph? Le acque ambrate mi sono sempre piaciute, e se non erro per il betta sono adatte. Mi piacerebbe sfoltire leggermente, dare una bella ripulita e inserire qualche bamboo se riesco, più che altro a scopo ornamentale. Ma quello che mi preme ora sono quelle alghe verdi ovunque...! Anubias sono legate, potrei spostarle, microsorum erano legate al legno e ora si sono spostate ovunque selvaggiamente, alcune addirittura galleggiano. Da 3 piante adesso ce ne sono decine! Della temperatura elevata che mi dite? E il fondo con quei sassolini a granda grande? Grazie!! |
Anche a me la vasca piace un sacco così com'è :-))
Per il discorso alghe, che illuminazione hai? la vasca è: SERA marin Biotop Cube 130 oppure SERA Biotop Cube 130 XXL? Perchè nel primo caso avresti montati neon per il marino con gradazioni troppo elevate per il dolce. |
Guarda l'illuminazione della vasca originale era da 10'000k (ti direi marin benchè la scatola fosse dell'XXL non del marino!) ho sostituito uno dei due neon con un Wave Bianco/Rosa apposito per piante d'acqua dolce, non ti so dire la gradazione perchè non l'ho trovata nemmeno sulla confezione del neon.
|
In effetti le piante che hai non richiedono molta luce, non conoscendo le gradazioni potresti averne troppa avvantaggiando così le alghe.
|
Quote:
Perchè come watt sono bassissimo...se invece intendi i gradi kelvin, non saprei, il 10000k sicuro è esagerato infatti da quando lo tengo spento le alghe sono diminuite, l'altro non conosco la gradazione ma spero sia adatto...comunque si chiama "Tropical Power" della Wave ed è questa, se riesci a capirci di più! |
Non ho trovato nulla............
In effetti se hai solo quella pl da 24w la luce è bassa. A parer mio, per quanto riguarda il layout, non modificherei nulla.....sono un fan delle vasche naturali :-))......alghe comprese !!! Anche io uso pochissima luce e nonostante ciò i vetri sono più o meno come i tuoi. In effetti il ph mi sembra un po altino e pure i nitrati ( e di piante ce ne sono!!)........domande di rito, non è che alimenti troppo? I test sono attendibili? Se effettivamente il Rain ph- contiene acidificanti naturali e non ha influito sul ph può anche dipendere dal potere tampone del kh a 6, uso la catappa con buoni risultati ma il kh è 3/4. |
a vederlo così sembra l'equivalente della stessa lampada a risparmio energetico sempre della wave quindi dovrebbe essere 6500k+fitostimolante..
probabilmente quindi il tuo problema di alghe non è solo nella luce se hai già tolto la lampada da 10.000k inizia a rimuoverle meccanicamente, ergo spugnetta, dai vetri e forse potresti provare a fare cambi settimanali del 10%...con acqua osmotica.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl