AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Acquario post-terremoto (malawi) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385992)

emanuele323 14-08-2012 20:28

Acquario post-terremoto (malawi)
 
buongiorno a tutti:-)
a seguito dei recenti avvenimenti sismici che mi hanno interessato da molto vicino, sono riuscito a rifare l'acquario dopo aver sistemato la situazione in casa#70
da due che ne possedevo (uno da 300 e uno da 400 litri ) mi son visto costretto a riutilizzare solo quello da 400 in quanto l'altro è crepato su piu vetri.

nel riallestimento e riposizionamento ho deciso di adottare qualche banale criterio antisismico che vi mostro brevemente.
Praticamente ho incatenato l'acquario al muro con l'ausilio di due tamponi fra l'acquario ed il muro; inoltre ho rinforzato un po il mobile con qualche piccolo angolare d'acciaio.

http://s11.postimage.org/poso70ivj/f...dx_300x225.jpg


http://s12.postimage.org/60h28v7rd/tirante_300x225.jpg







http://s13.postimage.org/60n9o5opf/tampone_300x225.jpg



http://s10.postimage.org/50qutvodx/catena_300x225.jpg

e ora veniamo al puro aspetto acquariofilo!
Si tratta di un allestimento malawi, fauna composta da trio di Aulonocara cape maclear, trio di labidocromis caereulus, trio di pseudotropheus elongatus.

Flora: vallisneria e microsomus

filtraggio costituito dal filtro interno juwel piu un altro sempre interno ma decisamente piu piccolo

Illuminazione: due neon da 36 watt piu riflettori

Arredamento: sfondo tridimensionale, sabbia da cantiere, sassi lisci da garden, legni vari

ed ecco le foto dell'acquario fatte poco fa



http://s12.postimage.org/mksj0c16x/p...a2_300x225.jpg

http://s8.postimage.org/z179aeq1d/latosx_300x225.jpg

http://s7.postimage.org/jbgjni5wn/lato_dx_300x225.jpg

http://s18.postimage.org/eg1ed9crp/l...e1_225x300.jpg


A voi commenti ed osservazioni#28

Anto86 14-08-2012 21:13

Molto bello, complimenti...vedrai te lo spostano nella sezione Malawi

P.S. mi auguro che quei rinforzi "antisismici" non ti servano più #70

malù 14-08-2012 21:33

Piace molto anche a me !!!
Quoto Anto........speriamo che i rinforzi non servano più !!!!

Mazzoli Andrea 14-08-2012 21:38

ciao Emanuele#28

non mi ricordo a che piano abiti,sicuramente il sistema dei tiranti può aiutare in caso di scossa ondulatoria...ma ho paura che possa peggiorare le cose in caso di sussulto

non è che la catena rischia di scheggiare il vetro e farlo crepare?

devo dirti una cosa in tutta sincerità

con quello che abbiamo passato non mi fido più a tenere una vasca in casa(almeno per qualche anno)

io l'avevo in sala e per fuggire devo attraversarla...ma ti immagini la fuga con 300 lt di acqua per terra misto vetro?senza considerare il danno ai piani inferiori...ho portato tutto in cantina

per il resto,complimenti,mi piace molto il tuo biotopo malawi

ma quanto è larga la vasca?unica cosa avrei cercato di salire un pò di più con la rocciata...se vuoi rocce tipo travertino(ma le tue francamente son più belle)io ne ho parecchie

dony 15-08-2012 16:15

Non sono un'esperta di malawi però esteticamente è davvero bello!Sicuramente è stata una grande soddisfazione riallestirlo dopo che si è salvato dal terremoto.

Manuelao 15-08-2012 16:21

Bel layout


Emanuele

AULO73 16-08-2012 00:35

Bella vasca!!! forse un neon soltanto potrebbe bastare,per le tiranti ed i rinforzi spero non servano mai più a nessunoooooooooooooooo!!!!!#36#

jackrevi 16-08-2012 12:41

veramente bello, complimenti!
e in bocca al lupo ;-)

Cursor 16-08-2012 15:04

Bella vasca , mi piace molto sia la rocciata che il modo in cui e' piantumata .... un po' meno quel legno sulla sinistra .
Vista la situazione spero che sotto la rocciata hai messo un foglio di polistirolo o comunque un materiale tra rocce e vetro di fondo .. io come gli altri vi augoro che il peggio sia passato ma con quello io starei piu' tranquillo in caso di scosse di assestamento con possibile movimento della rocciata ( che comunque si vede che e' stabile ) .
Fa' un po' pensare anche me poi la catena a diretto contatto con la vasca ( anche se sopra il coperchio in plastica ) .
Io metterei della gomma piuma lungo tutta la zona in cui poggia la catena in modo che lasci un minimo di gioco anche in quella zona come in quella posteriore coi tamponi ... basta anche un pezzo sottile giusto per mettere qualcosain piu' tra vasca e catena .
tenendola troppo stretta ho paura che faccia piu' danni che non mettendola proprio perche' la vasca non puo' assecondare i movimenti ( se mai ce ne fosse bisogno , tocchiamo ferro ) .

emanuele323 17-08-2012 16:25

grazie a tutti:-) e certo speriam che non avvengan piu scosse gravi nè qua nè altrove#06

dunque non credo che la catena possa arrivar attorno al vetro, ne regolo col tirante la tensione cmq; la mia preoccupazione maggiore è che lacquario possa scivolar giu dal mobile stesso e da qui la catena.
dietro ho messo quei due tamponi che son parzialmente spugnosi appunto per permettere un minimo di oscillazione da smorzar l'ondulamneto ma voglio valutar il discorso della gommapiuma nera fra il coperchio in plastica e la catena, mi sembra un'accorgimento ulteriore valido#70
fra le rocce e il vetro sotto c'è un tappetino da addominali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11942 seconds with 13 queries