![]() |
Nuova partenza
Ciao ragazzi, aggiorno il mio status:
Dopo una partenza non tra le migliori nel mondo dell'acquariofilia marina con un 120L e 250 errori, ho deciso di ripartire facendo le cose per bene... Ho acquistato di recente un nuovo acquario, compreso di mobiletto e sump (cose che non avevo per il 120L), acquario con 2 lati in extrachiaro e dimensioni di 120x60x55 circa 400L lordi, sump con vanno di rabbocco con dimensioni 100x40x50. Oltre a tutto ciò, ho comprato anche un refrigeratore HC 300A della Hailea, e uno chiumatoio AP 600 della Deltec, osmoregolatore, pompe di movimento pompe di risalita, ecc. manca solo una plafoniera adeguata, che acquisterò a breve.... Per motivi di spazio non posso tenere entrambi gli acquari, quindi la mia intenzione è di traslocare il primo nel secondo... Intanto ho acquistato un pò di rocce da spurgare ed altre morte, e le ho messe nell'acuario nuovo pieno e che gira con 2 pompe di movimento, 1 di risalita ed uno schiumatoio piccolissimo che montavo prima nel 120L. Il tutto a salinità 1023 e senza luce. Andrò cosi per un mesetto, dopodicchè partirà il trasferimento. Questa è la rocciata: (da tenere in conto che mancano una ventina di kg di rocce, che aggiungerò dal 120 quando la svuoterò) http://s17.postimage.org/gpmt3b4kb/IMAG0107.jpg http://s17.postimage.org/m2bnhfsgr/IMAG0108.jpg http://s17.postimage.org/hhph2i8rf/IMAG0110.jpg http://s17.postimage.org/g3xu779i3/IMAG0111.jpg Che ne pensate? Critiche, consigli, domande? :-) |
Molto ma molto poco naturale#06
|
bella vasca...cosa vuoi allevare???già pensato all'illuminazione
dal mio S2 con Tapatalk 2 |
Aspettiamo la rocciata completa..
Che vuoi allevare? Luce? Emanuele |
Scusa,non avevo letto che mancano altre rocce.
Spero ne nasca un bell'acquario #70 |
Si, per adesso poco naturale, avevo calcolato il tutto anche con le rocce del 120, che andranno a riempire tanti spazi vuoti, dovrebbe venire meglio...
Per quanto riguarda l'illuminazione, vorrei proprio tanto andare sui led, ma dato il costo credo che mi accontenterò di una buona 8xt5...Magari del'Ati...vedo cosa trovo nel mercatino anche, ho un mesetto di tempo per acquistarla... Invece riguardo a quali saranno i miei ospiti, bè, a dire la verità gli sps mi spaventano...necessitano di molte più cure rispetto agli lps...vorrei evitare errori stupidi e frettolosi dovuti all'incanto della bellezza di questi magnifici coralli...Voglio essere sicuro di poter ospitare senza problemi quello che inserisco, quindi partirò con pochi lps, per poi aumentarli piano piano, sperando di arrivare all'attrezatura ed alle condizioni ideali per inserire anche sps... |
Che strana rocciata :-) non si può dire che sia "normale". Voglio vedere come la riempi :-)
|
Quote:
Sto pensazndo di allestire anche un DSB, ma sono indeciso...cosa mi consigliate ragazzi? |
Aggiornamenti...a vedere la vecchia rocciata mi viene da ridere XD...ho cambiato parecchio, ho abbassato per poi allargare la rocciata, inserito il dsb e partito con la maturazione iniziale per farla durare 2 mesi prima degli inserimenti del vivo...ora la panoramica generale si presenta cosi:
http://s15.postimage.org/5iqtxh6t3/IMAG0242.jpg http://s15.postimage.org/5k0rqw8mv/IMAG0243.jpg http://s15.postimage.org/9uffmhdpz/IMAG0244.jpg http://s15.postimage.org/ryig74bef/IMAG0245.jpg http://s15.postimage.org/nqnnyd9yv/IMAG0246.jpg Qualcosa però non mi convince ancora...vorrei modificare, cambiare qualcosa ma neanche io so cosa...:-D Dettagli generali vasca e tecnica: vasca 120x50x55 circa 400L esclusa sump sump 100x40x50 con 20 cm di livello+vano di rabbocco da 50L illuminazione 8x54w Blau (neon da cambiare, infatti vorrei un consiglio anche sui colori più indicati, naturalmente tubi ATI) movimento: 2x tunze 6105 con controller 7095 + tunze wave box 6206, risalita eheim 3000 l/h schiumatoio deltec ap 701, una vera bomba reattore di calcio korallin 1502 con bombola da 5 kg ricaricabile reattore di zeolite con pompa da 2000 l/h doppio sistema di rabbocco, uno della wave e l'altro gestito dall'acquatronica. Sistema di controllo acquatronica, completa di controller acq001, 2 power module da 8 prese, sensore temperature e livello, modulo pompre dosometriche e modulo sms. refrigeratore hailea 300A e 2 riscaldatori in titanio da 300w ognuno...il tutto gestito ovviamente dall'acquatronica. Sicuramente qualcosa ho tralasciato, ecco perchè vi posto anche delle foto della tecnica generale: http://s10.postimage.org/y8wbmma5h/IMAG0247.jpg http://s10.postimage.org/syrcvbpwl/IMAG0248.jpg http://s10.postimage.org/qipjhh7tx/IMAG0249.jpg http://s10.postimage.org/euvhmxip1/IMAG0250.jpg http://s10.postimage.org/7gar8am79/IMAG0251.jpg http://s10.postimage.org/sr8bck4bp/IMAG0252.jpg http://s10.postimage.org/4orhhonol/IMAG0253.jpg http://s10.postimage.org/6ulsc6r51/IMAG0254.jpg http://s10.postimage.org/uzmhtwbfp/IMAG0255.jpg Le domande sono le stesse :-)) : cosa mi consigliate? cose da cambiare, altre da aggiungere o da eliminare?... ah dimenticavo di postare i valori #17 : NO2- 1 NO3- 0.1 PO4- 0 Ca- 460 Kh- 8 Ph- 8.0 Mg- 1440 T- 24.5/26.5 C ps: scusate la qualita delle foto, ma sn fatte con il cellulare... |
be Cristian cosa dire bellissima vasca con una bellissima rocciata ariosa e movimentata meglio sicuramente della prima,buona tecnica completa di tutto (forse la pompa da 2000lt per la zeolite è troppo)ed adeguata,valori buoni ,animali in salute quindi che dire di più aspettiamo nuovi aggiornamenti.Bravo
P.S. la mia piccola ha riconosciuto i suoi nemo e gli è venuta fuori una lacrimuccia,cmq vedo con piacere che tutti gli animali si sono adattati perfettamente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl