![]() |
<><>Illuminazione DIFFERENZIATA. ottimi risultat
ciao a tutti.
come sapete ho da poco finito la vasca nuova, passando da una 86cm ad una 100cm nella vekkia vasca avevo 3x18W di neon t8. in quella nuova ho costruito una plafoniera lunga 100cm ma all'interno ho messo gli stessi neon 3x18 decentrandoli tutti sulla destra. ho dovuto fare così causa carenza di fondi, in attesa di tempi migliori per passare ai dovuti 3x30W. durante questa attesa però sto notando una cosa. le mia anubias non stanno + facendo le fastidiose alghe sulle foglie nuove. ho praticamente la zona dei 2/3 destri con una buona illuminazione la zona di sinistra con una illuminazione ridotta. sto cominciando a pensare di lasciare così l'illuminazione per dare spazio anche ad una zona dedicata alle piante ke richiedono poca luce. nella zona bene illuminata invece tutto procede per il meglio. la polysperma rosea ha cominciato ad arrossire nonostante sia ancora a 25cm di distanza dal pelo dell'acqua. ke ne pensate? |
credo che la cosa, almeno come esperimento meriti di andare avanti per vederne i risultati a lungo termine.
chi ha consigli o voglia seguire l'evoluzione della storia si faccia avanti. FOTO VISIBILI SULLA MIA SIGNATURE nel mio sito andate su acquario e poi su il mio 166l ciao |
L'idea di per se non è da pazzi ma sarai forzatamente costretto a layout legati all'illuminazione....cmq perché non provare ;-)..magari metti in quel lato microsorium ed anubias e ti sconsiglio piante a stelo se no inevitambilmente si piegheranno tanto verso la maggiore luce ;-)
|
ovviamente l'intento di differenziare la luce è proprio per consentire una migliore crescita per le piante non a stelo.
non metterei le piante a stelo nella zona buia forzato come layout.... mah.... alla fin fine se vuoi anubias e simili non puoi tenerle sotto la luce forte ke ho. le avevo prima messe così e si riempivano di alghe. adesso invece le alghe non ci sono ... . |
Quote:
Io ho nella nuova vaschetta in allestimento un'anubias sotto 1 w/l ed ha un bellissimo verde...quando esce qualche alghetta bastarda non esce solo sulla anubias ma anche dalle altre parti quindi non credo il problema sia proprio l'anubias al sole :-)) Ho parlato di layout forzato proprio perché in quella zona sarai costretto a mettere solo poche piante e non tutte quelle che vuoi.....non era un qualcosa di negativo per la tua idea, solo una semplice constatazione ;-) Ciao :-)) |
per i prossimi mesi proverò a continuare così. vediamo ke viene fuori.
se ottengo risultati migliori rispetto alla piena illuminazione continuo così. vi terrò informati periodicamente. ciao |
Valerio mi devi proprio spiegare come hai fatto la plafo è veramente bella e semplice....mi dai una mano ne devo fare una su un acquarietto 50x30x35...
|
...beh...
complimenti... |
l'ho fatta in MDF da o.5cm
l'ho incollata con colla vinilica, ke è l'unica buona colla per il legno. poi ho dato + mani di fondo e verniciato l'interno di bianco e l'esterno in silver per i supporti ho usato barre in alluminio, una a sezione di U e una a sezione di I lineare. e poi ovviamente i collegamenti eleettrici di rito. non è difficile, ma io amo tantissimo la falegnameria così come il fai da te in genere. |
l'apertura è basculante.
i piedini restano fissi sul vetro e la plafoniera si solleva a tipo cofano della makkina. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl