AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   ecco la mia plafo led3w (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381824)

mirko15 11-07-2012 17:00

ecco la mia plafo led3w
 
finalmente è quasi finita,il materiale usato:
88 led satisled da 3w cosi' divisi 24 royal blu,12 blu,10 da 10000k e 42 da 20000k
-lenti da 60°
-colla termoconduttiva e pasta termica
-5 alimentatori satisled da 10-18 led
-1 alimentatore meanwell per le ventole
-3 ventole da pc diametro 135
-scocca in alluminio
-dissipatore in alluminio con profilati ad E sul retro pre maggiore dissipazione
-porta lenti in plexiglass fresato al laser
-varie(cavi fastom e viteria varia per collegare il tutto)
ecco le foto

http://s11.postimage.org/v0t13vurj/02072012205.jpg

http://s11.postimage.org/6lkt2tvun/02072012206.jpg
particolari delle lenti fissate al plexiglass

http://s18.postimage.org/rr10jvd1h/04072012209.jpg

http://s18.postimage.org/huzxk879h/04072012210.jpg
la scocca con i fori per le ventole e per il ricircolo sia laterale che superiore

http://s8.postimage.org/52ult778h/08072012217.jpg
le ventole



http://s15.postimage.org/goilzk0vb/08072012216.jpg

http://s15.postimage.org/fnidafjvr/09072012221.jpg
l'incollaggio,notare il particolare dei pesi per essere sicuro che la colla e la pasta corressero ovunque#rotfl#

http://s7.postimage.org/ws47xld7b/09072012221.jpg

http://s7.postimage.org/lh1k986c7/11072012222.jpg

http://s7.postimage.org/zbzurp0rb/11072012223.jpg

http://s7.postimage.org/ynr08r21j/11072012223_2.jpg
i led incollati e collegati al dissipatore-:33, la accensioni ho pensato di farle in questo modo:1serie di 36 led blu,2serie di bianchi centrale,3serie di bianchi in mezzo e 4serie di bianchi esterna
ora 2 domande per dei consigli,
1 se i fili si incrociano non succede nulla?
2 avrei pensato di non mettere i led lunari visto che la vasca è in ufficio e da una vetrina entra la luce del lampinone stradale, voi cosa dite?
a voi la palla#12

SimoneL. 12-07-2012 15:57

1 intendi si incrociano come si vede in foto? nel senso che il giallo bassa sopra il filo blu? in questo caso non succede nulla..
2 i lunari non sono indispensabili, in caso ne metti solo uno che basta e avanza ,se però dici che di luce ce ne è già dal lampione per me ne puoi anche fare a meno..
per il resto aspetto di vederla finita anche se la scocca non sembra male#70

verre daniele 12-07-2012 16:31

No nn succede nulla.
Mi piace il lavoro con le lenti e tutto il resto.
Aspetto di vedere il lavoro finito ed accesa .
Bravo

mark3004 12-07-2012 16:33

1 domanda... anzi 2... facciamo 3 và... :-))
1) Ma le lenti non le hai fissate direttamente sui led??
2) Hai usato sia la colla temoconduttiva che la pasta? Perchè?
3) Dimensioni della plafo/acuqario?

Comunque ottimo lavoro, per i fili che si intrecciano vai tranquillo, puoi farci anche i fiocchetti! #70

mirko15 12-07-2012 18:04

grazie dei consigli, adeso le risposte a mark:1 le lenti sono fissate al plexiglass e poi ne avvitero' 10 12 tanto per tenere in posizione il tutto,2 ho usato entrambe perche' avevo paura che non mi bastasse la colla e difatti cosi' è stato se avessi messo solo la colla ne sarebbe andata di piu' e sarei rimasto fregato,3 la plafao è 38x84 e la vasca è 55x100xh50, la scocca l'ho fatta copiando quella di zebrasoma 78 che ringrazio per il disegno della plafo,per i lunari sono indeciso#24#24sono comunque propenso a non metterli ho ancora qualche giorno per pensarci

Kj822001 12-07-2012 18:32

sono curioso di vedere come accendi una serie di 36 led..... #24

Pelmo 13-07-2012 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061737932)
sono curioso di vedere come accendi una serie di 36 led..... #24

ciao, kj
sicuramente con 2 driver da 18 = 36 led

Kj822001 13-07-2012 20:39

Quote:

Originariamente inviata da Pelmo (Messaggio 1061738937)
Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061737932)
sono curioso di vedere come accendi una serie di 36 led..... #24

ciao, kj
sicuramente con 2 driver da 18 = 36 led

non avevo contato il numero di led ne disegno pensavo avesse una serie da 36.. cosa avete trovato driver a 60v?
------------------------------------------------------------------------
trovati anch'io ;-)

PIPPO5 14-07-2012 00:42

Ottimo lavoro....

Pelmo 14-07-2012 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061739354)
Quote:

Originariamente inviata da Pelmo (Messaggio 1061738937)
Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061737932)
sono curioso di vedere come accendi una serie di 36 led..... #24

ciao, kj
sicuramente con 2 driver da 18 = 36 led

non avevo contato il numero di led ne disegno pensavo avesse una serie da 36.. cosa avete trovato driver a 60v?
------------------------------------------------------------------------
trovati anch'io ;-)

lui utilizza driver 10/18 satisled,
dalla presa del muro, con un unico cavo, alimenta due di questi driver che a loro volta accendono 18 led cadauno.

ciao ci siamo visti a Cerea e ci rivedremo a Cesena?
#28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09799 seconds with 13 queries