![]() |
il mio rio 180
ciao a tutti ragazzi, vi presento il mio acquario.
data avvio: 5 maggio 2012 capacità netta: circa 170 litri tecnica: -vasca juwel rio 180 - filtro esterno askoll pratiko 300 caricato con spugne e cannolicchi - illuminazione di serie juwel con 2 neon t5 da 45 watt ciascuno - impianto co2 con bombola ricaricabile valori dell'acqua aggiornati a oggi: - ph 6,5 - kh 8/9 - gh 13 - no2 assenti - no3 12,5 mg/l Fauna: - 2 scalari - 6 corydoras aeneus - 1 ancistrus - varie specie di lumache in cerca di una nuova casa 3 guppy e un betta splendens più qualche avannotto nato proprio oggi Flora: - egeria densa - limnophila sessiflora - vallisneria - echinodorus bleheri - eleocharis parvula - cryptocoryne ondulatus green - cladophora - anubias nana - un'altra di cui non conosco il nome gestione: fertilizzo con protocollo base seachem e cambio 15 litri d'acqua a settimana sifonando il fondo 50%osmosi-50% rubinetto. le piante vengono potate quando ce nè di bisogno. ora parola a voi, qualsiasi consiglio, osservazione o critica costruttiva son ben accetti!!! http://s12.postimage.org/jkdfe5jrt/IMG_0120_1.jpg http://s14.postimage.org/pgo36wpel/IMG_0121_1.jpg http://s12.postimage.org/3q3l1e1cp/IMG_0123_1.jpg |
la vasca non è male ma l'acqua è un pò troppo dura... dovresti abbassare sia GH che KH :-)
|
Bella complimenti
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
La radice fa davvero un bel'effetto, sarei curioso di vedere la vasca tra qualche mese :-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
i valori da tenere dovrebbero essere pressapoco questi:
GH: 3 - 6°d KH: direi a 3°d visto il pH che tieni usando la CO2 |
Quote:
un'altra cosa ti voglio chiedere: ieri e oggi ho misurato il ph, ieri il valore era tra 7 e 7,5, oggi invece tutto d'un colpo è sceso a 6,5, un calo così rapido è anomalo?oppure ci sta che capiti? poi nei prossimi giorni dovrei comunque dotare la vasca di phmetro così da riuscire a tenere un ph ancora più costante per gli scalari.. grazie mille delle tue risposte e pazienza! |
per il rapporto acqua rubinetto/RO prova ad usare questo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...aconverter.asp se non riesci a controllare per bene i valori prova ad usare l'acqua di RO con i sali ;-) il pH a 6,5 con un KH così alto indica che stai somministrando troppa CO2 il motivo per cui sia schizzato a 7,5 (sbalzi del genere non vanno bene) può essere dovuto proprio al KH che è troppo alto.
|
grazie mille delle dritte berto, oggi calo l'erogazione di co2 e nei prossimi giorni abbasso la durezza con i cambi d'acqua...
|
Ciao,andrò in controtendenza però la radice messa così con quel taglio netto sopra non mi piace tanto,l'avrei messa al contrario e avrei incastrato delle anubias tra i rami,ma ovviamente sono gusti:-)Per il resto oltre a quello che è già stato detto sui valori ti consiglio di piantumare dippiù la parte dietro e magari aggiungere qualche crypto qua e la per riempire un pò.Gli sclari sono già una coppia?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl