![]() |
Bisogno di consigli!
Ciao a tutti
Ho da poco piu' di un anno un 20 litri e ho avuto interminabili problemi cosa sbaglio??? Acquario acquistato, lasciato maturare per circa un mese, poi ho introdotto tante piante vere di diverse specie ed un betta splendens. Faccio parziali cambi d'acqua settimanali e ho luci accese 7 ore al giorno, temperatura intorno ai 26/27 gradi, fertilizzo settimanalmente. In un anno ho avuto: ciano batteri, con relativo antibiotico e perdita di tutti i batteri buoni, e alghe tante alghe! Alghe filamentose e alghe verdi. Dopo circa un anno di maturita' della vasca ho introdotto 2 Danio margaritatus, (circa un mese fa) ed una piccola lumaca ampollaria. Risultato: il betta si e' ammalato di fin rot (ora sta meglio! Grazie all'antibiotico!) ma ho perso di nuovo i batteri buoni e sono invasa dalle alghe marroni credo si chiamino diatomee?? Sono dappertutto! Sto facendo cambi d'acqua piu' frequenti e pulisco i vetri e le foglie molto sporche ma crescono velocissime! Ah inoltre la povera Lumaca ampullaria e' vissuta solo un paio di giorni poverina, forse Il problema era la qualita' dell'acqua? In ogni caso quello che vorrei capire e' : cosa sto sbagliando? Come mai tutti questi problemi? Apprezzo chiunque voglia darmi consigli! Grazie mille anticipatamente! |
Io la butto li #24
Vasca piccola. |
Posta valori e dati sull'illuminazione ;-)
|
Ciao fra ,
Illuminazione ho una lampada da 15 watts che era insieme all'acquario, valori non li conosco mi dispiace non ho al momento un kit di misurazione... #24 ------------------------------------------------------------------------ Si lo so la vasca e' piccola .. Ma c'e un modo per farla funzionare in equilibrio? |
Per tenerla in equilibrio si può, però andrebbero saputi questi benedetti valori e tenuto il solo betta. :)
Più che mettere un'ampullaria il cui carico organico è veramente enorme, metterei o una neritina, o le cosiddette infestanti, Physa, Planorbarius, Melanoides (le regalano sul mercatino...;) ) Se non hai a casa i test vai da un negoziante con un campione dell'acqua del tuo rubinetto (credo usi quella no?) e gli chiedi di farti i test e ti segni i valori. :) Così a mio avviso è un pò parlare di aria fritta... Però una cosa si può fare, posta una foto della vasca! :) Così capiamo che piante hai in vasca! |
Quanti °k è la lampadina?..se è passato più di un anno è tempo di cambiarla...
|
15w su 20 litri vanno bene ma che temperatura di colore ha la lampada? magari l'illuminazione è inadeguata. ma il vero problema di fondo è che 20 litri sono troppo pochi. il mio consiglio è di non fertilizzare assolutamente. puoi tenere un Betta con molte piante a rapida crescita senza bisogno di fertilizzare. hai il fondo? io ti consiglio di fare un acquario senza fondo perchè è più igienico e aumenta il litraggio netto. metti tante piante galleggianti a rapida crescita, che attenuano la luce nella parte inferiore della vasca. comunque è difficile mantenere i valori stabili in un 20 litri, bisogna cambiare pochissima acqua ma spesso. usi l'acqua del rubinetto? il Betta predilige acqua tenera
|
La lampada l' ho già cambiata che si era fulminata questa ha solo qualche Settimana.. Scusa ma osa sono i k di una lampada?
|
Sono i kelvin, indicano grosso modo il colore della luce emssa. :)
Se non sai come trovarli riporta tutto quello che c'è scritto sulla lampada e abbiamo risolto! |
Una vasca piccola è instabile di natura più acqua più stabilita, per questo per chi inizia è consigliato un 100 litri.
Posta le analisi dell'acqua (appena le hai) e la foto come richiesto. Comunque 15 W su 20 litri sono abbastanza per un betta spero che hai qualche pianta galleggiante, non amano illuminazioni intense, Un eccessivo carico organico può portare a instabilita specie in vasche piccole, Per i kelvin leggi qua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl