![]() |
Progetto Batteria... può funzionare??????
Buon giorno a tutti e la prima volta che scrivo qui... non so se questa è la sezione giusta.
salve ho in mente di realizzare una batteria di acquari visto che nuove costano molto questo è il mio progetto #28g http://s14.postimage.org/5e0zlpg7x/b...o_proposta.jpg le tre vesche sono collegate fra loro con filtro esterno per una vasca da 300 litri #24#28d##24#28d##24#28d# |
chiariscimi per favore che giro farà l'acqua...
personalmente sfrutterei l'intero volume senza lo scomparto posteriore e userei un filtro esterno immettendo acqua da un lato e succhiandola dal lato opposto. |
lo scomparto posteriore non sarà trasparente serve per non far vedere i tubi e riscaldatore e un filtro esterno che da un lato prende e dall'altro la immette
il giro dell'acqua andra da avanti a dietro ------------------------------------------------------------------------ http://s7.postimage.org/fcbpl0kvb/ba..._proposta2.jpg in questo modo dovrebbe circolare almeno credo#24#24#24#24#24 grazie mille per la risp tempestiva |
Quote:
Compri i tubi di pescaggio e di mandata della JBL che sono neri e li mimetizzi su uno sfondo nero. In tal modo risparmi un vetro e guadagni litri. ;-) |
sicuramente farò cosi come hai detto grazie mille #28#28#28
|
Sto pensando anche io ad una batteria di vasche di una lunghezza di circa 2 metri. Inizialmente pensavo di far uscire l'acqua per caduta, creando tre dislivelli, ma mi solletica anche l'idea di creare tre ambienti separati per potr giostrare valori di acqua differenti. Ci sono però molte valutazioni da fare in merito...
Intanto ci penso e seguo la discussione con interesse. |
Quote:
Quote:
|
Tre vasche e due separatori. Il terzo dislivello servirebbe alla tracimazione verso il filtro.
Pensavo in realtà a due filtri e la vasca intermedia da usarsi come Jolly, ma è un progetto ambizioso e non so ancora bene come impostare la cosa. Altro dubbio che ho è se i separatori ben incollati fungano da tiranti e mi permettano di diminuire gli spessori di vetro. Un 2000x 400 avrà un peso non indifferente e anche bei problemi di spanciamento del lato lungo. |
Se i separatori sono di vetro e ben siliconati, fungono da tiranti/rinforzi.
|
mi son fatto fare il preventvo dal vetraio.....
questo sarà la batteria http://s17.postimage.org/cfwo67oor/acquario.jpg 120 euro che ne pensate????? #24#24:-);-) solo che al momento non so come coprire i buchi dei vetri centrali per il passaggio dell'acqua e non far passare i pesci da una vasca all'altra ho pensato a siliconare la zanzariera in fibra di vetro(anti estetica)che ne pensate???? ma son preoccupato per gli escrementi perkè secondo me quelli non riusciranno a passare#24#24#24#24 avete in mente qualcosa?????? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl