![]() |
Forte desiderio del marino!!!
Ciao amici, da più di un mese ho in testa il desiderio di allestire un marino.
Devo dire che ho studiato varie situazioni qui sul forum, e sono sempre più convinto di iniziare questa avventura. Partendo dalla guida qui sul forum vorrei crearmi la mia vasca in maniera artigianale, vetro extra chiaro SP.10 80x50x50 200 litri con pozzetto tracimazione scarico 40 mandata 20, sump 75x35x35 con rabbocco automatico, schiumatoio, vano per filtro meccanico spugna ecc ecc.... Vorrei ricreare un reef ma vorrei partire con rocce vive, qualche corallo e qualche pesce semplice, che ne pensate? Dal momento che partirò posso contare sul vostro aiuto? Devo attendere un po' di finanziamento e procedere per gradi acquistando un pò alla volta... Se seguo la lista dei materiali pubblicata nella guida è ancora attendibile o è meglio guardare un'allestimento che sia più nuovo? Vi ringrazio già da ora se mi potete aiutare a prendere la strada giusta fin da l'inizio!!!! Premetto che ho un piccolo acquario dolce da 1 anno e la gestione non è paragonabile, ora vado bene perché dedico 30 min al giorno, occhiata generale qualche misurazione dei valori,poco cibo, cambi d'acqua, insomma sono abituato a impegnare poco tempo, la cosa mi spaventa un pò!!! Sarò in grado di gestire il tutto? Salinità dell'acqua, manutenzione nella sump ecc ecc... Mi potete rassicurare in questo????? Grazie mille |
se posso darti un consiglio , la vasca falla 90 lunga , così avrai piu possibilità di scegliere sulle luci . non so che c'è scritto sulla tecnica della guida . se decidi di fare il dsb la devi fare alta almeno 60 cm , se scegli il berlinese va bene anche 50 . con l'osmoregolatore risolvi il problema della salinità poichè te la tiene stabile lui . come manutenzione io ogni giorno do da mangiare ai pesci , controllo lo stato di salute degli animali e che tutta la tecnica funzioni bene , ogni due giorni pulisco i vetri . come tempo in teoria non me ne impiega molto , ma spesso vado lì e lo guardo per il piacere di farlo . la cosa fondamentale secondo me è la partenza , scegli una tecnica giusta per il tuo acquario e per quello che vuoi allevare e le rocce prendile da uno fidato , se te le danno con aptasie , maiano e alghe infestanti iniziano le rotture di scatole da subito :) per qualsiasi consiglio chiedi pure
|
Andrearez certo che ce la farai, leggi tanto, confronta le idee che ti verranno date e mi raccomando, ricorda che la miglior virtù del buon acquariofilo è la pazienza.
|
Benvenuto #28
|
ciao e benvenuto nel lato salato :-)) .... molto dipende da che cosa vuoi allevare ... cerca di informarti sul forum e sul portale per evitare errori di valutazione e poi come giustamente detto con un pò di pazienza si può fare tutto ;-)
|
Per le dimensioni, ti consiglio queste misure:
60x30x30 90x45x40 120x60x50 150x75x60 Quindi o 60x30 h30 o 90x45 h40. Le proporzioni sono diverse da quelle usate nel dolce. |
Intanto grazie per l'incoraggiamento. La virtù della pazienza nel mio caso è d'obbligo in quanto dovrò fare tutto per gradi, non posso investire tutto in una volta, sarò cauto nella spesa ma vorrei anche la qualità quindi un pò alla volta,giusto?
Partiamo dalla vasca: La guida che avevo intenzione di seguire è la seguente: http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp Per le misure della vasca vorrei seguire i vostri consigli quindi, ammesso che 120 è troppo grande (vista la mia collocazione in casa max.100)starei quindi su 90 x 50 x 50 se si può fare o altrimenti 90 x 45 x 40 (consigliata-ma non è un pò bassa e stretta?) Come gestione io sarei per un Berlinese, mi sembra di aver capito che sia di più facile gestione, o meglio essendo basata sulla tecnica, ti concede qualche errore in più ma forse per gli esperti del DSB non sarà così.... L'altezza della vasca mi piacerebbe comunuque alta più possibile (il fatto di avere una bella colonna d'acqua mi piace), ammesso che poi l'attrezzatura lo consenta. Faccio già una domanda sui fori di scarico e mandata sul fondo vanno bene di 44mm? e a che distanza esatta dalle pareti? Il triangolo per il pozzetto che si crea che misure deve avere all'incirca? Lunghezza sui due lati? Grazie mille!!!!! |
Quote:
|
Se puoi, potrebbe essere più figata (con notevoli vantaggi estetici) fare i fori per caduta e mandata sul vetro posteriore, stile xaqua.
Sulle dimensioni dei fori non mi pronuncio, dato che io e il fai da te siamo due cose mooolto diverse. Per le dimensioni della vasca quoto 90x50x50, nel caso tu non faccia dsb. Va benissimo anche alta 60, anzi è ancora più bella, ma tieni conto che più è alta e più dovrai forzare con l'illuminazione (ovviamente dipende anche se inserirai coralli avidi di luce oppure no). Non la farei assolutamente con profondità inferiore a 50, anzi se puoi falla 90x60... altrimenti rischi di far fatica con la rocciata o di dover rinunciare a qualche soluzione di rocciata esteticamente più valida. Per il tempo da dedicare alla vasca non c'è una regola generale... sicuramente lo startup è più delicato perun acuqario marino e dovrai/vorrai perderci più tempo. Poi dipende anche da quali coralli inserirai. Nella mia vasca (92x50x52) ospito tutti coralli robusti (anche sps ed lps) e adesso che sono a regime (o quasi) non ci dedico più di mezzora al giorno... pappa per i pesci, occhiatina al funzionamento di tutte le attrezzature, raddrizzo qualche corallo quando gli amici paguro e riccio combinano guai, eventualmente qualche alimentazione mirata ogni tanto. Insomma, niente di così impegnativo. Se invece vuoi una vasca super top tirata con supermegaacroporecoloratedafarpppaura... allore forse bisogna sbattersi un po' di più. Dimenticavo: inizia a pensare all'illuminazione. Sulla mia uso 8x39 T5 con buona soddisfazione. Decisamente meno impegnativi dei led come spesa iniziale, però alla lunga... vedi tu. |
Quote:
Provo a postare qualche immagine del disegno fatto con il CAD 3D che mi sono fatto ancora in fase di progetto. (notare che non ho ancora messo il tubo della mandata ma solo il passaparete con riduzione da 40 a 20) comunuque rende l'idea http://s14.postimage.org/vewziy8rh/image.jpg http://s16.postimage.org/g42r5iyup/image.jpg A presto..sono graditissimi consigli... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl