AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Alimentazione grandi e piccoli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379556)

* Giuseppe * 25-06-2012 12:19

Alimentazione grandi e piccoli
 
Salve , entro una settimana vado a prendere la coppia di ramirezi da inserire nel mio 80 litri piantumato . Punto alla riproduzione e quindi nell'80 litri ci saranno solo LORO . Quale mangime consigliate di somministrare ai grandi di ram , che marca ? Penso e spero che la riproduzione avvenga in tempi non molto lunghi dato i buoni valori che ho , kh 6 e gh 8 .
E ai piccoli invece cosa si dà , solo le artemie giusto ? Ma io praticamente dovrei comprare le uova di artemie ? Siccome ho un 30 litri vuoto vorrei allevare le artemie dato che ho letto che si possono somministrare come cibo vivo anche ai grandi , consigli ?

bettina s. 25-06-2012 12:26

per la coppia, meglio variare il più possibile: granulato medio fine di buona qualità, tipo elos, shg, hikari, ma anche congelato come artemia salina, chironomus (poche volte) bianco e rosso, mysis.
Per i piccoli dovrai attrezzarti per far schiudere i naupli di artemia salina con gli appositi schiuditoi a disco o a bottiglia, se vai sulla sezione alimentazione è argomento ampiamente trattato.
Il 30 litri forse sarebbe meglio destinarlo all'accrescimento dei giovani ram, invece che a quello delle artemie, però vedi tu.

Jessyka 25-06-2012 12:27

Ai Ramirezi adulti basta offrire una dieta variegata e bilanciata.
Io ai nostri do come alimento principale granulato. Affondante però, perchè ho notato che mangiano meglio dl fondo, cercando i resti tra la sabbietta. Poi di quando in quando chironomus, tubifex, artemia...
Tutto questo meglio somministrarlo congelato o se proprio si può vivo...
Io li alimento poco e 3 volte al giorno. Vedo che così hanno sempre la panciotta giusta e le deposizioni avvengono regolarmente ogni dieci-quindici giorni.

Attenzione, le prime deposizioni non andranno bene (solitamente), soprattutto se sono giovani e non sono una coppia formata.

Per i piccoli sì, la cosa migliore sono i naupli di artemia, ma poi andando avanti potrai usare anche il secco.

Per l'allevamento di artemie ti consiglio di andare nella sezione alimentazione che mi pare ci ia un topic proprio a questo dedicato.

Comunque sì, dovrai comprare le uova da far schiudere. Un consiglio, meglio comprare uova più costose e quindi di qualità e poi farle schiudere nelle vaschette di alluminio da cucina, che prendere delle uova economiche e poi prendere lo schiuditoio.

* Giuseppe * 25-06-2012 12:36

Ah , oltre al 30 litri vuoto , ho anche una vaschetta comprata tempo fà quando ero all'inizio dell'avvenuta in cui ci tenevo i pesci rossi , potrei allevare lì le artemie , anche se è piccola ci vanno 3-4 litri !?

Jessyka 25-06-2012 12:42

Io le artemie le faccio schiudere dentro alle vaschette di alluminio per i cibi...
Probabilmente con uno schiuditoio se ne schiuderebbero di più, ma sinceramente quello che riesco a schiudere mi bastano.

Io più che allevarle le continuerei a far schiudere e comprerei per gli adulti quelle congelate.

* Giuseppe * 25-06-2012 12:43

Ma se ho capito bene , una volta comprate le uova le devo far schiudere in una bottiglia , riempita con acqua di rubinetto ci devo aggiungere il bicarbonato per aumentare il PH e ci devo mettere il sale dopo 18 ore si schiudono giusto , e appena schiuse le do ai piccoli di ram , e alcune di quelle che si sono schiuse posso provarle a mettere o nella vaschetta o nell'acquario di 30 litri per provare ad allevarle , giusto ? #13

Jessyka 25-06-2012 12:48

o.o
Io metto un cucchiaino da caffè di artemie dentro la vaschetta e metto tutto al buio, dopo due giorni vado con una lucetta in un angolo e le tiro su con una siringa...
A volte aggiungo un cucchiaino di sale non iodato...
Tutte le cose che dici te non le ho mai fatte...xD...
Il problema di allevarle è procurarsi il fitoplancton del quale si nutrono e comunque non avresti un guadagno elevato, in quanto il numero di uova non sarà mai tanto da esser somministrato con regolarità agli avannotti.

* Giuseppe * 25-06-2012 12:57

Vabbè abbandono l'idea di allevare le artemie .
Ho capito come farle schiudere , ma le devo far schiudere tutte quelle della confezione , oppure ogni giorno devo schiudere una certa quantità ?

Jessyka 25-06-2012 13:13

Ti consiglio di preparare più bottiglie, e di farle partire a distanza di un giorno, così sei sicuro che siano sempre pronte.
Sì, per un mese diciamo...
Una confezione di artemia dura gli anni...

* Giuseppe * 25-06-2012 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061714113)
Ti consiglio di preparare più bottiglie, e di farle partire a distanza di un giorno, così sei sicuro che siano sempre pronte.
Sì, per un mese diciamo...
Una confezione di artemia dura gli anni...

Ho visto che ci sono da 5 a 500 grammi , più o meno qual'è la quantità giusta ?!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07448 seconds with 13 queries