![]() |
Il 150 litri di uomolupo :-)
Salve a tutti ecco la mia vasca jebo 150 litri :-)
Data di Avvio : ho riallestito la vasca 4 mesi fà Tecnina : ho usato biocondizionatore,acqua osmosi e torba per regolarizzare ph gh e kh Fauna : 5 scalari, 2 synodontis , 1 gyrinocheilus e 1 black molly Flora : 1 echinodorus e 1 anubias nana Gestione : cambi d'acqua 1a volta al mese, pulizia filtro ogni 2-3 settimane. Note : Vorrei dei consigli su come allestire la vasca :-) ecco quì una sua foto http://s15.postimage.org/ridyeaxmf/SDC11051.jpg ovviamente lascierò solo la roccia e la torba il resto andrà via, se potete segnarmi nella mia immagine il nome è il posto dove mettere la determinata pianta :D grazie a tutti in anticipo :-) |
cortesemente regolarizza il primo post, secondo le indicazioni che trovi nel topic in evidenza http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529 grazie
|
scusami ho regolarizzato il topic :-)
|
Eliminerei tutto l'arredamento e partirei da capo con un layout naturale
|
allora eliminare tutti gli arredi innaturali .
Inizia a dirci di che impianti luci è fornito il tuo acquario . Dopo di che ti consigliamo le piante adatte al tuo acquario . Poi ti conviene comprare una radice . |
Ecco quì ho sistemato l'acquario e comprato 2 piante, 1a anubias nana e 1 echinodorus inoltre ho sistemato la pallina di muschio ( di cui non conosco il vero nome ) sul tronco, stò cercando di far riempire l'intero tronco con il muschio della pallina, sapete dirmi come si chiama la magnifica "pallina" ? Grazie in anticipo ecco una foto dell'acquario adesso :
http://s14.postimage.org/4lp4v7zvx/SDC11068.jpg Inoltre 2 foto di 2 dei miei 5 scalari ( gli altri non sono riuscito a fotografarli ) http://s15.postimage.org/e5uzcvssn/SDC11070.jpg http://s15.postimage.org/u9c1qfjpj/SDC11072.jpg Non ricordo quando li ho comprati è quindi non conosco la loro età secondo voi quanti mesi avranno ? Inoltre come faccio a misurarli ? si muovono in continuazione e non ci riesco.... Accetto commenti e aiuti :-) |
Quella pallina è un alga cladophora e non coprirà mai il legno
Emanuele |
ma scusa xchè hai messo dei synodontis ,sono pesci africani ,io avrei messo dei coridores ,sono della zona d' origine degli scalari,
|
ho eliminato il synodontis adulto ieri, spostandolo nella vasca dei ciclidi mentre per il piccolo synodontis devo aspettare che cresca perchè non riesco ad acchiapparlo, comuque perchè la cladophora non crescerà mai sul tronco ? mi è stato detto dal negoziante che avrebbe funzionato
|
Perchè in condizioni normali è stata registrata una crescita di 4 mm l'anno...fatti due conti...probabilmente prima di vederla ricoprire il legno ci saranno i tuoi nipoti...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl