AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165)
-   -   Giugno 2012: Prepararsi per l'estate. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=376876)

pirataj 07-06-2012 23:56

Giugno 2012: Prepararsi per l'estate.
 
Finalmente il caldo sta veramente arrivando, ed è ora di sfoderare il materiale estivo.


Un problema che spesso viene sottovalutato è la temperatura dell’acqua, ma è un parametro di fondamentale importanza, basti sapere che la maggior causa del bleaching delle barriere coralline è l’aumento di temperatura dell’acqua oltre all’aumento dell’acidificazione della stessa.

Questo dovrebbe far comprenderci l’importanza di mantenere il giusto range di temperatura nei nostri nanoreef, per far ciò si passa dai più dispendiosi refrigeratori che nel caso dei nanoreef sono poco diffusi perché poco offre il mercato, a ventole comandate da termostati e al fai da te.

Il più diffuso metodo per raffreddare i nostri nano sono le ventole, facile da costruirsi con semplici ventole per pc collegate ad un trasformatore.

Questa è una semplice guida di come ho realizzato la mia ventola per raffreddare la vasca.
All’interno del portale ci sono innumerevoli guide su come realizzarle

Ovviamente per far le cose ancora meglio bisognerebbe collegare un termostato che faccia partire la ventola alla giusta temperatura.

Le ventoline da pc bastano per la maggior parte dei nostri nanoreef ma chi vuole avere più raffreddamento può utilizzare una ventola tangenziale.

Questo metodo di raffreddamento tramite ventole però fa aumentare notevolmente l’evaporazione della vasca, quindi per chi ancora non si è munito di osmoregolatore è il momento giusto per farlo.

Ovviamente non aspettatevi cali di temperatura elevati, ma di 2-3° che comunque nella maggior parte dei casi basterà a mantenere la temperatura nel giusto range.

Altro consiglio per l'estate avere più acqua d'osmosi disponibile durante l'arco della settimana, ovviamente questo non è un problema per chi ha un impianto osmosi, ma per chi se la compra settimanalmente e bene rifornirsene di un quantitativo maggiore.

Temperatura critica: 29° ( non bisogna mantenersi per troppo tempo a questa temperatura)
Temperatura Limite: 30° ( segni di insofferenza sugli animali visibili)

Qui un termostato che potreste usare
Schema di cablaggio del termostato di sopra

Lascio a voi altri suggerimenti per i preparativi per l'estate.

Birk 08-06-2012 00:58

Sarebbe utile inserire la temperatura massima che possiamo mantenere


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj 08-06-2012 01:28

mai sopra i 30° e mantenersi sui 29 ° per molto tempo è pericoloso

massyvassallo 08-06-2012 07:24

la cosa che mi preoccupa di più è la settimana di ferie, non sò se mi basteranno i 15 lt della tanica, e non ho nessuno che mi può controllare la situazione.

alegiu 08-06-2012 07:32

Io per comandare la ventola utilizzo un controller cinese STC 1000 se non ricordo male il nome, spesi poco più di 10 euro e secondo me funziona bene, l'ho quasi da un anno.

In piena estate quando fuori ci sono 40 gradi la ventola non basta a tenere bassa la temperatura allora accendo il condizionatore un paio di ore nelle ore centrali della giornata.


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 08-06-2012 08:34

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061690485)
la cosa che mi preoccupa di più è la settimana di ferie, non sò se mi basteranno i 15 lt della tanica, e non ho nessuno che mi può controllare la situazione.

Sulla mia non ho mai consumato più di 5-6 litri a settimana anche col condizionatore acceso
Io stacco il riscaldatore da meta giugno a meta settembre

Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk 08-06-2012 10:03

Ma più ventole metto e più scende la temperatura o c è un limite fisico


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj 08-06-2012 13:54

Il riscladatore comunque non lo staccherei, è sempre meglio tenerlo attaccato, tanto se non serve non si accende e quindi non consuma.

Per le ventole si più ne metti e più hai una dissipazione di calore maggiore, dipende molto dalla grandezza della vasca nella mia da 20l ne basta una piccola ma già da 50l io penso che ne servano 2.

E se comunque le ventoline non bastano, si va di ventola tangenziale e stai sicuro che la temperatura la fai abbassare.

Come termostato potete usare uno di questi

alegiu 08-06-2012 13:59

Pirataj è quello che uso anch'io da circa un anno, per me è molto utile e a un prezzo conveniente


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj 08-06-2012 14:00

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061690485)
la cosa che mi preoccupa di più è la settimana di ferie, non sò se mi basteranno i 15 lt della tanica, e non ho nessuno che mi può controllare la situazione.

Ricordami quanti litri è la tua vasca?

Monterai delle ventole per raffreddare?
Hai l'osmoregolatore?

Comunque per una settimana 15lo penso che bastino alla grande.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09600 seconds with 13 queries