![]() |
Vermi grigi sul fondo dell'acquario
Ciao, ho avviato l'acquario da poco meno di un mese(20lt netti, da dedicare alle caridine, ph 7-no2 0-no3 30 prima del cambio acqua), fino a pochi giorni fa nessun problema... Poi ho inserito una porzione di flame moss(che era tenuta in un contenitore di plastica, quelli diciamo "confezionati"...) e da li ho incominciato a notare dei vermi grigio trasparenti che strusciano soprattutto sul fondo, o sul vetro(raramente)...all'inizio ho visto solo uno e l'ho tirato immediatamente fuori, sperando non ce ne siano altri... purtroppo oggi ne ho visti tanti, almeno una 10... Sono grigi,con la coda trasparente, lunghi qualcosina in meno del centimetro,la testa è a forma di un rombo geometrico(circa)!ho notato che si interrano nel fondo... Cosa sono? potrebbero dare problemi ai futuri inquilini(caridine supertiger)? eventualmente come eliminarli? non aiutano neanche al fattore estetico...(al limite potrei inserire qualche endler e vedere se se li pappano,ma devo aspettare la maturazione del filtro...)
http://s15.postimage.org/4cmyrb5d3/SAM_1782.jpg http://s15.postimage.org/qsj6eozc7/SAM_1783.jpg praticamente uguali a queste(foto trovata su internet): http://s14.postimage.org/yqkhiv6y5/planarie1n.jpg |
Planarie! :-)
|
Quote:
oppure è meglio provare prima con gli endler e forse se le pappano? |
a queste condizioni si...
|
Quote:
|
PS: in un negozio di acquariofilia della zona mi hanno detto di inserire un badis badis che se le mangia in una notte, che non ha problemi con i valori dell'acqua e nemmeno con eventuali nitriti... non avrò neanche il picco perchè l'acquario è piantumato(circa la metà della superfice)... personalmente non credo a quest'ultima parte del discorso... che ne pensate?
|
che è una ******* grande come una casa, fagliele mangiare al commesso le planarie in una notte, il picco lo avrai lo stesso piante o non piante ;-)
dato che non hai pesci direi che il carbone lo puoi mettere alla fine di tutto il trattamento e poi aspettare un mese di nuovo per la maturazione... |
Quote:
grazie delle risposte ale!:-) |
si puoi metterlo lì, al limite metti una calza che ingloba tutto... alcune piante assorbono l'ammonio, ma non tutte e non tutto ;-)
|
Quote:
ultime domande... prima del trattamento pensavo di fare un cambio d'acqua, poi tra i due step un'altro, alla fine del 2 un altro cambio e dopo l'uso del carbone l'ultimo... in tutto 4 cambi d'acqua del 10%... sarebbe giusto o meglio non cambiare acqua?#24 e con lunedi dovrei cominciare a fertilizzare con il protocollo seachem base a 1/3 delle dosi, posso farlo? o devo aspettare nuovamente la maturazione, quindi circa 2 mesi in totale? #28c#13-43 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl