AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Detrivori nel malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37517)

giorgio67 25-03-2006 13:24

Detrivori nel malawi
 
Salve.Allora vi pongo il problema .Io o unna vasca biotopo malawi.Da tempo sto cercando una specie detrivora da inserire .O Letto che esiste un ciclide per la precisione il "Placidochromis sp. "phenochilus tanzania" , che e detrivoro oltre anche che insettivoro.Vi chiedo e vero ? Se no che specie potrei inserire per svolgere tale scopo

malawi 25-03-2006 18:12

Re: Detrivori nel malawi
 
Quote:

Originariamente inviata da giorgio67
Salve.Allora vi pongo il problema .Io o unna vasca biotopo malawi.Da tempo sto cercando una specie detrivora da inserire .O Letto che esiste un ciclide per la precisione il "Placidochromis sp. "phenochilus tanzania" , che e detrivoro oltre anche che insettivoro.Vi chiedo e vero ? Se no che specie potrei inserire per svolgere tale scopo

Se l'acquario e' grande Taeniolethrinops o Fossorochromis. Altrimenti qualche Lethrinops piccolo. Il placido non e' un sifonatore ma mangia solo quello che alzano sulla sabbia i sifonatori.

Ciao Enrico

tizeta 26-03-2006 08:47

Quote:

Placidochromis sp. "phenochilus tanzania" , che e detrivoro
#07 #07 #07 #07 è uno dei "blue followers" che, come giustamente ha scritto Enrico, mangiano quello che gli "host" sollevasno "ravanando" nella sabbia. ;-)

Tra i letrini piccoli il let. lethrinus penso sia uno dei più belli (non a caso ce l'ho io :-)) :-)) ).

marko1975 26-03-2006 11:30

Quote:

Originariamente inviata da tizeta
Quote:

Placidochromis sp. "phenochilus tanzania" , che e detrivoro
#07 #07 #07 #07 è uno dei "blue followers" che, come giustamente ha scritto Enrico, mangiano quello che gli "host" sollevasno "ravanando" nella sabbia. ;-)

Tra i letrini piccoli il let. lethrinus penso sia uno dei più belli (non a caso ce l'ho io :-)) :-)) ).


Per reperirlo? Non mi pare di aver mai visto nulla di simile in giro.

giorgio67 26-03-2006 16:05

detrivori
 
Ciao.Si o visto la foto e molto bello .Allora avendolo mi confermi la sua utilita di detrivoro? e poi le misure? leggo 15/17 cm giusto?

malawi 26-03-2006 19:10

Quote:

Originariamente inviata da marko1975
Per reperirlo? Non mi pare di aver mai visto nulla di simile in giro.

In giro non si trova. Io faticai tantissimo a dar via 2 nidiate (circa 250 piccoli). Puoi reperirlo da TZ o da altri 2 o 3 ciclidofili pazzi che ce l'hanno.
Nonostante si trovi sempre scritto che e' un ciclide tranquillo, quando riproduce ti schiaccia anche gli mbuna contro la parete della vasca. Per contro ha una colorazione fra le piu' spettacolari con almeno 4 colori.

Ciao Enrico

marko1975 26-03-2006 20:39

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da marko1975
Per reperirlo? Non mi pare di aver mai visto nulla di simile in giro.

In giro non si trova. Io faticai tantissimo a dar via 2 nidiate (circa 250 piccoli). Puoi reperirlo da TZ o da altri 2 o 3 ciclidofili pazzi che ce l'hanno.
Nonostante si trovi sempre scritto che e' un ciclide tranquillo, quando riproduce ti schiaccia anche gli mbuna contro la parete della vasca. Per contro ha una colorazione fra le piu' spettacolari con almeno 4 colori.

Ciao Enrico

giusto 250, stica!

Caspiterina se sono così aggressivi in riproduzione non so se introdurli.
Forse dovrei organizzargli una vasca solo per loro?
Indagherò .... grazie mille!

giorgio67 26-03-2006 20:50

detrivoro
 
Quote:

Originariamente inviata da tizeta
Quote:

Placidochromis sp. "phenochilus tanzania" , che e detrivoro
#07 #07 #07 #07 è uno dei "blue followers" che, come giustamente ha scritto Enrico, mangiano quello che gli "host" sollevasno "ravanando" nella sabbia. ;-)

Tra i letrini piccoli il let. lethrinus penso sia uno dei più belli (non a caso ce l'ho io :-)) :-)) ).

Ciao.quanto crescono e sono detrivori o mangiano come gli altri.Io sto cercando un ciclide da inserire come diciamo pulitore del fondo o detrivoro.Puo essere lui?

malawi 26-03-2006 23:50

Quote:

Originariamente inviata da marko1975
Caspiterina se sono così aggressivi in riproduzione non so se introdurli.
Forse dovrei organizzargli una vasca solo per loro?
Indagherò .... grazie mille!

Se li introduci con mbuna adulti rischi che te li ammazzino. Gli haplo devono essere sempre introdotti + grandi. Per la ripro sono fra i piu' prolifici.

Ciao Enrico

tizeta 27-03-2006 07:45

Quote:

Puoi reperirlo da TZ o da altri 2 o 3 ciclidofili pazzi che ce l'hanno.
Confermo. :-))

Quote:

Nonostante si trovi sempre scritto che e' un ciclide tranquillo, quando riproduce ti schiaccia anche gli mbuna contro la parete della vasca
Ri-confermo. :-))

Quote:

Per contro ha una colorazione fra le piu' spettacolari con almeno 4 colori.
Stra-confermo. :-))

Per la cronaca i piccolini stanno crescendo ..... #36# #36# #36# #22 #22 #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26169 seconds with 13 queries