AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   LGMAquari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=156)
-   -   lgm 600sp (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374340)

Jiraya 24-05-2012 12:59

lgm 600sp
 
Buongiorno
Di recente ho acquistato da un amico che ha dismesso la vasca un vostro schiumatoio: 600sp
Lo schiumatoio però presenta un paio di problemi:
1 l' o-ring sotto al collo del bicchiere è rotto e 2 (più grave) la pompa di schiumazione una acquabee 2000/1 fa un rumore assordante e bolle molto grossolane in più a volte non parte..
Veniamo alle domande:
1 dove posso trovare l'o-ring per sostituire (presso di voi o lo può procurare qualsiasi negoziante)
2 cosa può essere successo alla pompa (ovviamente l'ho smontata e pulita) ,può essere riparata o conviene fare l'upgrade con la nuova sicce che montate sugli ultimi modelli? e si costo?

Mi scuso per le mille domande ma sono un pò nel panico.. devo avviare la vasca nuova a breve e devo sistemarlo al meglio dell' efficienza (300 l lordi soli sps)

saluti
http://s10.postimage.org/h53wrjosl/24052012391.jpg

http://s10.postimage.org/m51czhuf9/24052012392.jpg

Geppy 24-05-2012 17:36

Quote:

1 dove posso trovare l'o-ring per sostituire (presso di voi o lo può procurare qualsiasi negoziante)
Si può richiedere alla LGM oppure a qualsiasi rivenditore Sicce (la Sicce è il distributore esclusivo LGM in Italia ed all'estero).

Quote:

2 cosa può essere successo alla pompa (ovviamente l'ho smontata e pulita) ,può essere riparata o conviene fare l'upgrade con la nuova sicce che montate sugli ultimi modelli? e si costo?
Se il problema della rumorosità è legato alla girante ed ai gommini, conviene sostituire questa; se è proprio il motore che crea problemi, conviene sostituire completamente la pompa con la nuova Sicce.

Per sapere se è la girante (e/o i gommini) puoi aprire la pompa e inviare delle foto di dettaglio a lgmaquari@libero.it

Geppy 25-05-2012 09:05

Quote:

Originariamente inviata da Jiraya (Messaggio 1061665595)
la pompa di schiumazione una acquabee 2000/1 fa un rumore assordante e bolle molto grossolane

MMMMM!!! Ma non è che, per caso, è stata provata in acqua dolce?

Jiraya 25-05-2012 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061667181)
Quote:

Originariamente inviata da Jiraya (Messaggio 1061665595)
la pompa di schiumazione una acquabee 2000/1 fa un rumore assordante e bolle molto grossolane

MMMMM!!! Ma non è che, per caso, è stata provata in acqua dolce?

Chiedo umilmente perdono per la cavolata #23.... stavo tarando la portata della pompa di carico in una bacinella... quindi si spigano le bolle....ma centra anche il rumore?

Geppy 25-05-2012 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Jiraya (Messaggio 1061667576)
Chiedo umilmente perdono per la cavolata #23.... stavo tarando la portata della pompa di carico in una bacinella... quindi si spigano le bolle....ma centra anche il rumore?


Capita a molti :-)

Potrebbe essere anche la causa del rumore. In ogni caso aspetterei di sentirlo in funzione in acqua salata.

Jiraya 07-06-2012 19:44

la casella di posta dell' indirizzo che mi hai dato sopra mi da che è piena.. ti scrivo qui spero vada bene...comunque ho fatto altre prove...questa volta in acqua salata della vasca vecchia, risultato le bolle sono finissime ma il rumore non calava.. quindi ho smontato tutto e questa è la situazione: 1 gommino (quello superiore) è rotto; 2 la girante nella parte del magnete è ovalizzata e presenta graffi; 3 l' o-ring di tenuta della pompa non sigilla più e la pompa aspira aria... quindi mi sa bisogna dare una bella revisionata a tutto... il problema però, non essendo la pompa recente, è che non so dove reperire tutto l'occorrente..
http://s15.postimage.org/i1qwg0muv/07062012405.jpg

Geppy 07-06-2012 22:47

Ti invio un MP per indicarti dove provare per la girante.

Jiraya 10-01-2013 22:33

Geppy ti disturbo ancora :-) dopo terremoto e casini vari sono riuscito a riempire la vasca! e fra un po è ora di accendere lo skimmer!!
Per la regolazione cosa mi consigli? (non ho le istruzioni)... a che livello devo tenere l'acqua? posto una foto per chiarezza..al momento ho provato a metterla all'altezza dell'o-ring ma mi sembra un pò alta...


http://s8.postimage.org/cjk5qhopd/lgs600sp.jpg

Geppy 11-01-2013 10:40

Scrivi a lgmaquari@libero.it per richiedere le istruzioni.
Saluti
geppy

Jiraya 11-01-2013 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062033675)
Scrivi a lgmaquari@libero.it per richiedere le istruzioni.
Saluti
geppy

Fatto e infatti impeccabilmente me le avete spedite subito! :-)
Peró essendo il mio un modello precedente il collo dello skimmer é diverso da quello illustrato....cortesemente potresti mica dirmi tenendo come riferimento la foto che ho postato sopra dove tenere il livello?

Grazie e scusa delle mille domande


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10044 seconds with 13 queries