AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   come capire se un vetro è in Extrachiaro!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373045)

BASQUIAT 17-05-2012 11:47

come capire se un vetro è in Extrachiaro!?
 
Salve, mi dite come faccio a capire se un vetro è in extrachiaro o normale vetro float!?

giangi1970 17-05-2012 12:15

Lo devi guardar in verticale...
Praticamente in taglio...
Se e' verdino e' float...
Azzurrino o trasparente(insomma non verde) e extrachiaro...

emio 17-05-2012 13:53

...concordo...
..in ogni caso sono da evitare le vasche miste...
..il float a confronto con l'extrachiaro evidenzia la differenza...
..o tutto float o tutto extrachiaro...

Sandro S. 17-05-2012 16:06

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061653562)
...concordo...
..in ogni caso sono da evitare le vasche miste...
..il float a confronto con l'extrachiaro evidenzia la differenza...
..o tutto float o tutto extrachiaro...

opinabile.....i vetri non a vista perchè non farli in float e quelli a vista in extrachiaro ?

giangi1970 17-05-2012 16:14

Effetivamente...
Puo' essere un ragionamento validissimo in previsione di una futura vendita in modo che chi comtra possa "girarla" come vuole...carico e scarico permettendo...
Ma altri motivi,oltre a quelli a vista,non ne vedo....
Visto anche la differenza di costo...

maurizio71 17-05-2012 23:49

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061653415)
Lo devi guardar in verticale...
Praticamente in taglio...
Se e' verdino e' float...
Azzurrino o trasparente(insomma non verde) e extrachiaro...

Ciao,
non tutto l'extrachiaro è uguale. Ci spiegheresti se anche in ambito acquariofilo sia così? Grazie :-)

jonjboz 18-05-2012 00:04

Se li vedi di taglio lo capisci subito, non è un problema di colore, il float può essere sia verde che azzurro, il problema è vedere l'intensità del colore quando lo vedi di taglio, se è float normale vedi il vetro molto scuro, se è extrachiaro è appunto più chiaro, più "trasparente".
Ci sono extrachiari particolari molto "bianchi", il più bianco di tutti è il vetro al borosilicato chiamato "pirex" è un vetro trasparentissimo, più trasparente del plexiglass, tanto per intenderci è il vetro con cui si fanno le teglie da forno piuttosto che i contenitori da freezer, il problema di questo tipo di vetro è che una lastra delle dimensioni e spessore che servono a noi costa un organo, figuriamoci farci un acquario quanto verrebbe a costare

giangi1970 18-05-2012 13:30

Come dice giustamente Joni....
Ci sono molti tipi di float e molti tipi di extrachiaro...
Purtroppo riconoscerli solo guardandoli e mooooolto difficile...
Grandi linee c'e' il classico float che si presenta verdino(inguardabile oltre un certo spesso nel marino) che e' appunto verdino...
Una via di mezzo che si chiama Azur...o almeno io l'ho sempre chiamato cosi...che e' un extrachiaro di bassa qualita'..gia' piu' accettabile...
E poi il vero extrachiaro...e li si apre veramente un mondo...
Via dal "normale extrachiaro" all'americano al francese....scusami ma non ricordo cosi su due piedi i nomi esatti...
Narutalmente gli ultimi due sono i piu' costosi....dicono che l'americano sia anche particolarmente delicato....
Le differenze le noti guardando nel taglio...piu' chiaro e' piu' "extra" e' il vetro...

maurizio71 18-05-2012 17:07

Grazie. In effetti ho visto più vasche in extrachiaro e non erano affatto uguali in quanto a trasparenza ... :-)

giangi1970 18-05-2012 17:12

Maurizio..Extrachiaro e' una definizione abbastanza generica...
Ce ne sono molti tipi e con costi moooolto diversi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08340 seconds with 13 queries