![]() |
Maledetti Nitriti!
Volevo chiedervi come vi comportate se nel vostro acquario si dovesse verificare per vari motivi un picco di nitriti!
Ovviamente parlo di acquari avviati da tempo con filtri maturi! Per esempio coi pesci rossi che e' risaputo sono dei porcelli con le pinne si hanno tanti problemi dato che producono molte feci! Io ho letteralmente il terrore di misurare il livello di nitriti e in tre anni mi e' capitato di assistere ad un picco improvviso! Premetto che sono contraria all'uso di sostanze chimiche! Per questo ho sempre un areatore a portata di mano in caso di emergenza e sacchetti con zeolite per abbassare l'ammonica! A voi e' mai capitato?Come vi siete comportati? Qual'e' secondo voi l'intervento migliore in questi casi considerando che i pesci sono in pericolo di vita? Avete delle vaschette di emergenza?Prodotti specifici? |
Ciao,i nitriti in vasca oltre a essere letali,indicano uno scompenso a livello di filtraggio....Quanti litri è la tua vasca?Che tipo di filtraggio usi? e poi quanti pesci hai e quanto mangime somministri?#24
|
Spiegaci un pò com'è fatto l'acquario, che poi ti diciamo noi come prevenire il fenomeno invece di curarlo ;-)
|
Allora ho un 200l lordi con 2 chicchi di riso di 3 anni!
Il filtro e' un Eheim biopower 240 sia meccanico che biologico! In Italia non e' molto usato credo ma dalla mie parti "Io scrivo dall'Irlanda" e' molto apprezzato! Fondo con ghiaia di fiume grossa,ovviamente comprata in negozio specializzato e opportunamente trattata! Non ho messo piante vere ma solo artificiali "mi rendo conto che per voi e' un insulto" e quindi ho un areatore con varie manopole per aumentare o diminuire la pressione dell'aria! Sara' la mancanza di piante a causare l'aumento di nitriti! Ho letto tantissimi articoli sull'areatore su come funziona e su come influisce sul ph dell'acqua,sull'ossigenazione ecc ma ogni articolo ha opinioni differenti! |
non conosco bene quel filtro, ma ti chiedo una cosa, ti capita mai di togliere e pulire i cannolicchi? perchè potrebbe essere la causa del picco quando il picco non dovrebbe esserci #24 :-))
|
Quoto fischer03,la parte biologica del filtro va toccata il meno possibile!per tamponare i nitriti usa qualche buon prodotto batterico,anche se prevenire è meglio che curare..........Come effettui la manutenzione?
|
Quote:
|
Allora il filtro per chi non lo conoscesse e' questo:
http://s17.postimage.org/yr9e2bcgb/Cattura.jpg Il filtro puo' avere 4 cestelli o 6! Il primo cestello contiene una spugna per il filtraggio meccanico poi ci suno altri due cestelli che possono essere riempiti coi cannolicchio oppure con le sfere e poi un ultimo cestino che contiene un altra spuna! Io per i primi 2 anni ho messo i zeoliti in uno dei cestini e i cannolicchi in un altro! Gli zeoliti li ho messi per l'ammoniaca e devo dire che mi sono trovata bene! Detto questo io ogni settimana sifono il fondo prelevando circa il 20% dell'acqua che poi sostituisco con acqua fatta riposare per 24 ore e con aggiunta del biocondizionatore un ora prima di versarla nella vasca! Sciacquo le spugnette nell'acqua vecchia e le rimetto a posto! I cannolicchi non li ho ma toccati,ho solo sostituito gli zeoliti che vanno cambiati ogni mese dato che si esauriscono dopo 30 giorni! Io non capisco perche' si alzano i nitriti dato che con 2 pesci in 200l di acqua non si puo' certo dire che l'acquario si affollato,anzi! |
Cambierei filtro (magari rimanendo in casa Eheim): quel tipo è un piccolo filtro interno che non offre abbastanza spazio per la filtrazione biologica.
Prendi un bel Eheim Prof. III 2073 e vedrai che non avrai più problemi. |
concordo... per i carassi serve un filtro molto potente!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl