![]() |
No3
Salve ragazzi,possiedo una vasca artigianale da 300L allestita con 10 oranda di piccola-media taglia e una cozza enorme.Il filtro è interno con cannolicchi ceramici e lana con 2 pompe di movimentazione del acqua. Ho riscontrato un forte problema con i NO3 che schizzano sempre altissimi,anche a 75 mg/L mentre gli NO2 0,05 mg/L con un ph di circa 8 ,i test sono della Aquili test.I pesci sono sani e non danno segni di irritazione a parte il ranchu che ogni tanto spalanca la bocca mentre nuota a metà vasca e prende grosse boccate. Ho montato su un areatore 24 ore su 24 a doppia mandata,montando al estremità due pietrine una quadrata e una rettangolare per le bolle. Il mio quesito è : Come faccio ad abbassare l NO3?? faccio cambi di 80L ogni 3-4 giorni ma niente,conviene acquistare un denitratore oppure un filtro per farmi l acqua osmosi?
|
come ti era stato già anticipato dieci oranda in 300 litri sono troppi, anxhe se adesso sono piccoli producono un carico organico non indifferente; a cambiare 80 litri ogni 3 -4 giorni c'è da diventare matti.
Il filtro è chiaramente sottodimensionato: o rivedi la popolazione oppure prendi un filtro esterno con tanto materiale filtrante, come l'eheim 2075 ad esempio, ma anche così, non so quanto risolvi. Ci sono piante che consumano molti nitrati come il ceratohophillum demersum, l'egeria densa, eichornia, bisogna vedere se resiste qualcosa con i carassi, però. Per curiosità testa i nitrati nell'acqua di rubinetto. |
quella di rubinetto è priva di no3 ed ha appena appena qualche traccia di no2 :/ quindi debbo mettere un secondo filtro? O.o
|
Sarebbe il caso.
O almeno prendi qualche bel mazzo di piante a crescita veloce di quelle che ti sono state elencate e prova a metterle...anche per assurdo a tenerle in una sorta di sala parto se vedi che i pesci le mangiano. |
uhm a questo punto domani ne vado a comprare una e vedo che succede
|
Ti sembrerà strano..........sicuro che la cozza sia viva? Sono bellissime e filtrano pure l'acqua, ma se muore e non te ne accorgi subito sono guai!!Specialmente se è grossa.
|
Il mio negoziante mi ha detto che riesce a procurarmi un filtro per 800L esterno bello grosso grosso con vari scompartimenti dove collocare cannolicchi, spugna e carboni,questo modello di filtro esterno è pensato per un 800L ma io lo monterò su di un 300L voi che dite risolvo sostanzialmente il tproblema?
|
l importante è che non è di quelle marche cinesi,
assicurati che sia tetra, eheim, jbl, askoll |
Ecco quello che avrei fatto io...
Acquistato una manciata di Lemna minor... Pianta galleggiante con una elevata predisposizione ad assorbire e digerire i nitrati. Poi è anche bella da vedere... Se sembra il caso... Avrei ridotto di almeno 4 unità la fauna presente... In ultima analisi... Dai meno da mangiare ai pesci... In natura a volte restano anche per una settimana senza cibo... |
quindi il filtro è inutile oppure mi aiuta??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl