![]() |
Cosa posso fare?
Salve a tutti ho bisogno di un vostro parere che sicuramente ne sapete molto piu di me allora e stato ultimato lappartamento dei miei genitori nel mio stabile al pian terreno e siccome un locale che in passato era una scala per salire al piano primo l'abbiamo trasformata in due stanze sotto cucina e sopra una stanza da letto
Abbiamo installato per comodità una scala a chiocciola professionale di una ditta bolognese ora il problema e questo nella stanza da letto l'accesso alla scala a chiocciola ha un bordo per evitare la caduta dall altro lato no siccome mio padre ci e caduto dentro la chiocciola fortunatamente senza grossi danni ma per un anziano a 73 anni gia i dolori sono tanti volevo sapere se l'installazione della ringhiera di protezione per non cadere dalla scala era a carico mio o della ditta perche mi sembra un po' stupida la cosa che dopo 4000€ di scala la ringhiera di protezione la mettano solo da un latodell angolo sulla scala vi posto due foto per capire meglio http://img.tapatalk.com/b0f24232-2d04#486c.jpg http://img.tapatalk.com/b0f24232-2d21-9c85.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
Sai che io non ho mica capito da che parte sia caduto tuo padre?
|
Guarda la seconda foto dove ce la rete da letto affianco non ce protezione
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Purtroppo se quello era il modello , secondo me hai poco da fare , chiama un fabbro e fattelo fare , o senti da chi ti ha fatto il lavoro se si può aggiungere magari facendoti un buon prezzo , così è davvero pericoloso soprattutto per tuo papà.
|
Appunto abra boh sentirò quelli della scala boh
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Meglio spendere qualcosina in più, ma la prima cosa e la sicurezza... |
Effettivamente credevamo fornissero anche la ringhiera del lato scoperto ma così non e stato ho ricevuto la risposta noi facciamo scale non ringhiere ah beh complimenti forse era meglio chiarirsi prima sbaglio mio Cmq perche non ho chiesto subito come veniva alla fine in testa se con le due ringhiere o una sola
Sent from my iPhone using Tapatalk |
E che non si ha mai abbastanza esperienza, sicuramente e la prima scala che fai del genere...
Io se cambio casa di sicuro sull'arredamento sarò più pignolo dopo l'esperienza della prima... |
Mio padre costruisce scale in legno e ... è una la scala, non si tratta di una macchina in cui "le frecce deve averle per forza"! se al momento del preventivo non è stata prevista la realizzazione di quel pezzo è normale che loro non te lo forniscano ;-) anche perchè lì puoi realizzare una parete in cartongesso, muratura, ringhiera in ferro, legno, ecc..
personalmente chiuderei con il cartongesso almeno hai la camera isolata dall'altra stanza ;-) |
In una fornitura di una scala che serve due livelli a "buon senso" l'opera dovrebbe essere fornita e completa per garantire la sicurezza di chi la utilizza.
Di solito se si presenta un progetto e nel caso di lavori di ristrutturazione di dovrebbe essere ... il progettista a verificare che l'intervento rispetti le normative di sicurezza e sia completo in ogni sua parte - agibile - Se non c'e' il progettista almeno chi fornisce la scala in questo caso doveva avere il buon senso e la responsabilità professionale in fase di rilievo e progetto di SEGNALARE la mancanza di una righiera-parapetto al committente e prevederla nel preventivo. e' un po' come fornire un'acquario bello stagno ma senza lo scarico ... Non credo che un pezzo di parapetto alto 1 metro costi una cifra sprositata ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl