![]() |
Acquari e mobili
ciao, non c'e' una sezione del forum dove vengono inserite caratteristiche,foto di mobili e acquari?
Potrebbe essere utile per qualcuno che vuole comprare un nuovo acquario con supporto, per esempio io mi sto informando per un 240 litri lordi quale il tenerif 120,ma non ho ancora capito se ha gli scarichi sul fondo o no, o se c'e' sia con lo scarico sul fondo che senza,se esiste il modello senza scarico sul fondo che filtro ti danno in dotazione? uno interno o esterno?...se e' interno c'e' la predisposizione per metterne uno esterno facendo passare i tubi da sopra la vasca? il timer per le luci e' su tutti i modelli con lampade T5 o solo a richiesta?e' possibile eliminare un neon senza pregiudicare il funzionamento dell'altro?....per il mobile che spazi hanno dentro,come sono suddivisi? si potrebbero inserire le foto degli utenti, oltre che dell'acquario con una descrizione "tecnica" (quindi come e' l'acquario,non cosa c'e' dentro come pesci o piante) anche dei mobili... dietro sono chiusi o aperti,io in negozio ne ho visti vari tipi,ma erano tutti + piccoli per questo acquario, inoltre avrei una mazza idea di prendere un supporto per un acquario + grosso,cosi' da avere il ripiano + sporgente rispetto la vasca e quindi avere un piano di appoggio attrono. Non parlo di sezioni tipo "primo acquario,ecc" dove vengono elencate le caratteristiche che si trovano sui siti,ma dico proprio fare un database tecnico con foto dei vari tipi di acquario e mobili. E' da qualche mese che cerco in rete,e non ho ancora trovato risposte esaurienti |
Se hai fortuna ti risponderà qualche possessore dell'acquario in questione. Per toglierti i dubbi potresti chiamare un negozio anche online che vende queste vasche e chiedergli tutte le informazioni che ti servono.
I mobili degli acquari di solito sono aperti dietro per far passare i tubi dei filtri, prese ecc. Qui su AP non manca niente, la sezione sulla descrizione dei prodotti c'è già. E' questa.:-)) |
Grazie, ma non ci sono grandi info in quella sezione riguardo gli acquari (ce ne sono una 15ina circa).....Telefonare per ora e' presto, volevo giusto farmi una idea visto che l'acquisto nn sara' a breve, ma a me piace prendermi i miei tempi e pian paino progettare il tutto
|
Di niente:-)
Fai bene ad informarti prima in modo da fare scelte ed acquisti oculati#70 |
Se guardi sul sito del produttore trovi tutto. ;-)
Esiste il Tenerif Stilus e il Tenerif Stilus Plus che ha gli scarichi sul fondo e viene fornito con il pratiko 300. http://www.askoll.it/file/Manuale%20...lus%20Plus.pdf |
sto anche cercando in alternativa al filtro esterno, un filtro interno tipo a parallelepipedo da inserire in un angolo, mi pare di avrli visti esposti in alcuni acquari e sopra c'era la scritta "fluval", quindi penso fossero askoll, ma nn li ho trovati in vendita separatamente,e nn so se van bene per acquari da 200 e passa litri...ho visto anche filtri modulari della eheim mi pare, ma mi sa che richiedono una manutenzione assidua visto che ha come "camera" filtrante un volume compresa tra 0,5 e 1 litri...quindi poca roba...volendo ci son filtri tipo i bluwave 07 che nn mi dispiacciono,il problema e' che mi occupano una parete e nn mi va.....bhooo, sono in alto mare.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
...mi piacerebbe avere anche maggiori info sui mobili, perche' in rete veramente nn si trova nulla se non il colore e dimensioni...mi interesserebbe sapere anche come sono dentro |
Hai mai pensato di prendere un acquario juwel?
Hanno un ottimo impianto di illuminazione ed un ottimo filtro interno proprio come lo cercavi tu. Io ho un rio 300 della juwel da 300 litri con filtro interno e va benissimo. Poi dipende anche dal tipo di allestimento che uno vuole fare e i pesci che si vogliono ospitare. |
Trovi più facilmente quello con il filtro esterno probabilmente perché la maggioranza lo predilige cosi.
Quoto anche io per i juvel, de hai qualche domanda sulla vasca falla pure ho un rio 125, ma non chiedermi niente sul filtro originale che l'ho subito tolto per un pratiko 200, so dirti che hanno una buona fama. |
Io invece sto rivalutando alla grande il famigerato filtro a zainetto... tipo questo.
Mi sto lasciando convincere dal negoziante presso il quale passo qualche ora in compagnia ed ha una vasca da 200 litri netti attrezzata con solo questo filtro. Va come una sposa. Ha un piccolo problema legato alla rumorosità dell'acqua in entrata in vasca che compie un piccolo salto e fa il tipico verso della fontanella zen da tavolino. Per il resto svolge molto efficacemente il suo lavoro, consuma veramente poco e ad una manutenzione improvvisa non contamina l'acqua con nessun genere di pulviscolo come accade spesso con i filtri interni o con i tubi corrugati dei sistemi esterni. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl